Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Come detto anche nel passato esiste un ciclo cosidetto decennale che sebbene non abbia prettamente valenza statistica per le poche letture avvenute fino ad oggi consiste nel fatto che gli anni dei songoli decenni per la borsa USA tendono a ripetersi con una certa ciclicità mostrando i primi anni del decennio solitamente non perticolarmente positivi ed un forte seconda parte del decennio.
All'interno di questo ciclo l'anno targato con il numero 7 come il 2007 tende ad essere un anno molto volatile con forte escursioni di prezzo e con spesso una forte pausa correttiva tra il terzo e quarto trimestre.
Esempi molto significativi di questa regola sono stati il 1907, il 1937 ed il 1987.
Molti analisti ciclici prevedevano quindi forti ribassi in questo arco temporale anche in coincidenza con l'evoluzione di altri cicli tipici dell'analisi ciclica e segnalati dai cicli economici e finanziari.
Quando, prima a febbraio e poi ad agosto la crisi dei mutui subprime ha fatto capolino con una certa forza questi analisti hanno visto nella situazione economica una conferma delle loro analisi.
Sebbene la correzione manifestata dagli indici senior dai massimi ai minimi intraday sia stata una delle piu importanti dal 2003 (circa il 12%) questa correzione ha però avuto uno sviluppo molto rapido e da una parte le manovre monetarie delle banche centrali e dall'altra la forza delle economie asiatiche sembrano avver riassorbito in toto ciò che era stato.
nonostante questa appartente positività qualche cosa è successo al mercato da Luglio ad oggi.
Gli indicatori di partecipazione non hanno raggiunto nuovi massimi al contrario degli indici sottostanti tranne che gli indicatori di partecipazione dei settori più forti e dei leader pluriennali del movimento.
Come si può notare l'A/D line generale e quella relativa solo alle azioni (quindi esclusi etf e preffered stock) non stanno confermando il top del mercato (e se si escludessero gli adr le figure sarebbero ancora più nette) così come l'A/D line dei settori più deboli come l'immobiliare mentre il settore dei metalli e dei metalli preziosi sembra confermare attraverso l'indicatore di partecipazione i nuovi massimi raggiunti.
In questa analisi manca l'A/D dei volumi sul nyse che attualmente anche esso non sta confermando il movimento dell'indice, l'A/D line del nasdaq che invece è nei pressi dei minimi storici al contrario dell'A/D volume del nasdaq che segue l'indice sui nuovi massimi degli ultimi 6 anni.
Tutto questo ci rappresenta una certa rotazione degli indici verso le growth stock, verso i titoli a grande capitalizzazione almeno sul tecnologico ed una minore partecipazione complessiva dei singoli titoli con una forza sempre più accentuata nei settori leader (in particolare nelle azioni minerarie e di base e nei paesi emergenti come si può desumere dalle performance stellari delle azioni Cinesi e Indiane).
Questo fenomeno è molto simile a quello che successe nel 1998 quando al top dell'A/D line corrispose un certo periodo di correzione anche marcata con la crisi del LTCM e poi il rialzo finale condotto dai settori TMT con scarsa partecipazione di altri titoli e settori prima del top finale del 2000 con accentuazione della volatilità e sempre minore partecipazione.
le condizioni macro e micro sembrerebbero simili sebbene i settori leaders sembrerebbero essere altri.
Sul breve intanto alla debolezza dell'A/D line corrisponde anche una lettura del put/call ratio equity che sembrerebbe indicare la necessita di una pausa correttiva che si sovrapppone al raggiungimento da parte del nasdaq alla parte alta del canale rialzista che ne sostiene il movimento.
Possibile quindi un consolidamento di una/due settimane prima di una nuova ripartenza.
Angurie per la toddler Luisa :festa: la mia compie tra due giorni e infatti da domani sparisco dai mercati per andare a svernare sulle giostre di paris
a proposito di ciclicità delle nascite
Angurie per la toddler Luisa :festa: la mia compie tra due giorni e infatti da domani sparisco dai mercati per andare a svernare sulle giostre di paris
a proposito di ciclicità delle nascite