Bund Tbond and the final cut (VM89)

US NAHB Oct Housing Index 18 Vs 20 In Sep
Tue, Oct 16 2007, 17:00 GMT
http://www.djnewswires.com/eu


US NAHB Oct Housing Index 18 Vs 20 In Sep

By Jeff Bater
Of DOW JONES NEWSWIRES



WASHINGTON (Dow Jones)--The confidence of U.S. home builders has been shaken to its lowest point since records began 22 years ago, a housing trade group said Tuesday.

The National Association of Home Builders' index for sales of new, single-family homes decreased to 18 this month from 20 in September. Builders are worried about mortgage market problems and bloated inventory.

The reading was the lowest since the series began in January 1985, the NAHB said.

"Builders in the field are reporting that, while their special sales incentives are attracting interest among consumers, many potential buyers are either holding out for even better deals or hesitating due to concerns about negative and confusing media reports on home values," said NAHB President Brian Catalde, a home builder from El Segundo, Calif.

NAHB chief economist David Seiders said many prospective buyers may have unrealistic expectations regarding new-home prices as well as how much they can expect to receive for their existing homes.

Within the NAHB's housing market index, the component for present sales of single-family homes slid to 18 in October from 20 in September.

The traffic of prospective buyers fell to 15 from 17.

Expectations for sales in the next six months held steady at 26, the NAHB said. "Builders believe they are taking the right steps to reduce inventories and position themselves for the market recovery that lies ahead," Seiders said. "Indeed, NAHB's housing forecast indicates that home sales should stabilize within the next six months and show significant improvement during the second half of next year."

The index in October was based on a survey of 362 home builders, who answer questions about sales prospects now and in the near term. When the Housing Market Index exceeds 50, it means the number of builders who see "good" sales outnumber the number who see "poor" sales. The numbers used in compiling the index are adjusted for seasonal variations.



-By Jeff Bater, Dow Jones Newswires; (202) 862-9249; [email protected]



(END) Dow Jones Newswires

October 16, 2007 13:00 ET (17:00 GMT)
 
gipa69 ha scritto:
A dir la verità ieri avevo visto un SHS ribassista con target 1535 però siccome non credo nella valenza della figura ho fatto finta di niente.....

Il sentore era giusto ma l'istinto mi ha frenato.... :rolleyes:

Non ho cambiato fuso è che sono fuso. :D

Sono a casa in questi giorni :love:
 
beh, allora domani è la data topica del 17 ottobre 2007 del famoso sideropetografo di bradley

per quale delle 2 ipotesi si propende ?
1-si sale
2-si va messa giornata di traverso e poi si sale

:lol:
 
Borse asiatiche in consolidamento con legnata sull'India causa possibili cambi regolamenti alla Borsa domestica..... :rolleyes:

Evidente che le chiusure carry sullo Yen sembrerebbero pesare di più sull'Asia che sugli USA, e che quindi sugli USA siano in atto strategie diverse legate alla valuta domestica :cool:

Nella notte il consolidamento dell'oil è avvenuto, un pò in ritardo ma è avvenuto.
 
119260581815.jpg
 
BORSA: MUMBAI RIAPRE E RECUPERA; MINISTRO,NO BANDO STRANIERI
(ANSA) - NEW DELHI, 17 OTT - Dopo 45 minuti di sospensione,
la borsa di Mumbai, l'ex Bombay, ha riaperto le contrattazioni,
facendo registrare un recupero rispetto alle forti perdite
dell'apertura e attestandosi ad oltre 18.000 punti. E' dovuto
intervenire il ministro delle finanze Chidambaram, a calmare gli
animi dopo che all'apertura il Sensex, l'indice della borsa
indiana, aveva perso 1743 punti, il 9%, attestandosi a poco più
di 17300 punti, registrando una caduta mai vista fino ad ora.
Gli analisti ora stanno a guardare, ma se la borsa dovesse
perdere almeno il 15% entro le 13, le contrattazioni si
chiuderebbero per minimo due ore. Il crollo di stamattina era
avvenuto dopo che la Sebi, l'organismo di controllo del mercato,
ha posto un limite agli investimenti stranieri che negli ultimi
tempi sono stati massicci nella borsa del paese, soprattutto in
termini di acquisto di titoli. Il ministro delle finanze ha
chiarito che il governo non è favorevole al bando delle
partecipazioni straniere "ma si è inteso porre un tappo alla
proporzione di denaro che arrivava dall'estero. Non c'é motivo
di allarme o di panico. Sono stati fatti dei passi per moderare
l'ingresso di capitali in India. Questa misura funzionerà bene,
tornate a casa e fate tutti il vostro lavoro. La proposta della
Sebi - ha concluso il ministro - è arrivata dopo discussioni
tra lo stesso organismo, la Reserve Bank of India e il governo,
e vedrete che funzionerà. E' comunque bene per ognuno moderare
l'ingresso di capitali".
L'indice della borsa di Mumbai nei giorni scorsi aveva
toccato il suo massimo storico, 19000 punti, facendo registrare
anche in 4 giorni l'aumento più importante, salendo dal
precedente record di 18000 punti. In 53 giorni il Sensex era
passato da 15.000 a 16.000 punti e in sei sedute, il 26
settembre scorso, è arrivato a superare i 17.000 registrando
l'incremento più rapido degli ultimi anni nella storia della
borsa indiana. Dopo sette giorni l'indice è salito a 18000 e
quattro giorni dopo il record a 19000. Nel settembre del 2005
l'indice aveva raggiunto gli 8.000 punti.(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto