Bund, TBond and the funny stagflation...(VM118)

dan24 ha scritto:
NUOVI RECORD GREGGIO E VAIIIIIIIIIIII PEZZENTI


Dan se non avessero avuto il dollaro debole a qs ora le aziende usa erano già fallite....

gli usa si stanno aggrappando a tutto e a danno di tutti per tirarsi fuori dalla merda... hai visto la notizia di AIG in un mese sono arrivati a 20 mld di $ ...... chissà quanta mer.da c'è ancora nei conti delle loro società .... e solo con un $ debole possono sperare che ci siano ancora finanziatori delle loro spoprche attività...
 
PILU ha scritto:
Dan se non avessero avuto il dollaro debole a qs ora le aziende usa erano già fallite....

gli usa si stanno aggrappando a tutto e a danno di tutti per tirarsi fuori dalla fango... hai visto la notizia di AIG in un mese sono arrivati a 20 mld di $ ...... chissà quanta mer.da c'è ancora nei conti delle loro società .... e solo con un $ debole possono sperare che ci siano ancora finanziatori delle loro spoprche attività...

io non vivo in Usa e pretendo che chi mi dovrebbe "proteggere" faccia il proprio lavoro in nome dell'Europa e non in nome e per conto della Fed -Usa e beduini di mer-da del greggio
 
dan24 ha scritto:
io non vivo in Usa e pretendo che chi mi dovrebbe "proteggere" faccia il proprio lavoro in nome dell'Europa e non in nome e per conto della Fed -Usa e beduini di mer-da del greggio

Non sono così sicuro che vadano proprio daccordo.....

comunque per quanto riguarda l'inflazione è evidente che sia più alta del dichiarato ma è altrattanto vero che parliamo di inflazione dei prezzi derivante dagli eccessi degli anni scorsi perchè al momento la massa monetaria e quindi l'inflazione monetaria reale creasce a velocità sicuramente inferiori.
Quindi la bolla sulle commodities attualmente è secondo me il frutto dell'inflazione monetaria USA del periodo 2002/2005 e dell'inflazione monetaria ex-USA del periodo 2005/2006.

Per quanto invece l'amoralità dell'economia attuale e di come il sistema sia solo quello di accumulare la più grande cifra in breve tempo e poi le conseguenze lasciarle agli altri questa news penso che sia illuminante:

il nostro amico Hunter lavora ancora!! :rolleyes:

Ex-Amaranth Trader Hunter Helps Deliver 17% Gain for Peak Ridge

By Saijel Kishan

May 19 (Bloomberg) -- A commodities hedge fund advised by Brian Hunter returned 17 percent last month using a strategy similar to one the energy trader relied on at Amaranth Advisors LLC and that led to its collapse in 2006.

The Peak Ridge Commodity Volatility Fund, which seeks to profit from price differences in the natural-gas market, has gained 138 percent since starting on Nov. 13, according to an investor letter obtained by Bloomberg. The HFRX Global Hedge Fund Index fell 2.4 percent during the same period, according to Hedge Fund Research Inc. in Chicago.

Peak Ridge Capital Group Inc., a private-equity firm in Boston, hired Hunter last year as a consultant after his bets on natural-gas price spreads triggered $6.6 billion of losses at Amaranth, the most by a hedge fund. In 2005, his trades generated $1 billion in gains for the Greenwich, Connecticut- based firm.

``To have lost that amount of money and get back into the market with a similar-type trade takes a lot of confidence, if not arrogance,'' said Kent Bayazitoglu, an analyst at energy- consulting firm Gelber & Associates in Houston.

Peak Ridge Chief Executive Officer Michael McNally declined to comment, as did Brian Maddox, a New York-based spokesman for Hunter.

The fund uses options contracts, which give users the right to buy or sell a security at a future date and at a preset price. It bet in November that natural-gas contracts for March 2008 would settle at a ``small'' discount to April because inventory was adequate to meet winter demand, according to the investor letter.

March Contract

The March contract traded in New York settled at $8.93 per million British thermal units on Feb. 27, a 1.5 percent discount to the April contract, according to data compiled by Bloomberg. The March contract traded at an average premium of 27 cents over April in November, meaning Peak Ridge was betting the market would turnaround.

Natural-gas prices have risen 56 percent so far this year, making them the best-performing commodity.

In 2006, Hunter had bet that the difference between the price of natural gas for 2007 March and April contracts would widen. Instead, the spread narrowed, creating losses for Amaranth.

Peak Ridge uses Hunter, 33, to devise trading models and strategies. The company also bought the assets of Solengo Capital Advisors, a hedge-fund firm that Hunter tried to start six months after Amaranth's collapse in September 2006.

Hunter also is the target of a $30 million fine proposed by the Federal Energy Regulatory Commission on July 26 in connection with alleged manipulation of natural-gas prices in 2006. A federal judge last December rejected a bid by Hunter to prevent FERC from taking enforcement action against him for trading in natural-gas futures markets.

Hedge funds are private, largely unregulated pools of capital whose managers can buy or sell any assets, bet on falling as well as rising asset prices and participate substantially in profits from money invested.

To contact the reporter on this story: Saijel Kishan in New York at [email protected]

Last Updated: May 19, 2008 00:01 EDT
 
Good aft'noon a tout les bondaroles

finalmente ho sistemato i casini di ieri, maledetti gli update e gli interisti rikkioni :X :corna:
ucci ucci sento odor di shortuccio sul crudo :V :rolleyes: :sorpresa:
 
gipa69 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

no non vanno d'accordo si sono solo accordati...e bello l'esempio riportato sull'hedge...ma come lui tutti quelli che hanno preso mazzate sui subprime...sono con le mani in pasta sulle commodities...a farsi il 2-3% al giorno di gain garantito...si garantito dalla Fed+Bce....e noi paghiamo...due volte..

easy gain...
 
questo è il crb total return di zio jeffry , se non fosse per il fottuto crudo ora starebbe piegando verso il basso , come hanno già fatto qualche grains e coloniale e i metalli

1211290615crbtotalreturn.png
 
Fleursdumal ha scritto:
questo è il crb total return di zio jeffry , se non fosse per il fottuto crudo ora starebbe piegando verso il basso , come hanno già fatto qualche grains e coloniale e i metalli

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1211290615crbtotalreturn.png

Come dicevo domenica con la rotazione intersettoriale lo hanno mantenuto forte ma c'è la necessità di uno storno corposo per ridurre l'eccessivo entusiasmo rialzista per le materie prime.
Sono scesi prima i mercati meno dimensionati e lasciano i più dimensionati a cuocere per bene...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto