Bund, TBond and the funny stagflation...(VM118)

masgui ha scritto:
ma dici che conviene anticipare.

sti discorsi credo si possano fare su un fondo obbligazionario da 100billion $.

i Bond quando invertono si fanno capire....

... no vabbè, d'accordo ... quello che volevo dire tra le righe è che vedo il t-bronx tenere molto bene la quota totemica dei 115 - 115,5 e che se metto assime il discorso mercati az. giù ancora per lo meno fino ad agosto + inflazione in calo nel prossimo futuro, da quanto leggo in giro ... facendo un mix delle 3 cose ai miei occhi sembrerebbe che il bronx (a dispetto di quanto detto e ridetto dalla FED sulla paura dell'inflazione) sia destinato a salire da questi livelli per i prossimi mesi.

Comunque è solo una mia idea o sensazione se vuoi ... per ora avvalorata da nessun riscontro effettivo ... domani magari craccano i 115 e questi discorsi vanno a farsi friggere.
 
QuickS ha scritto:
no perchè? scusa?
nel passato i boom immobiliari sono stati anche alternati alle borse, quando andava uno l'altro soffriva e viceversa!

è qui che è cambiata la storia...troppo peso dell'immobiliare a livello mondiale sui Pil di ogni paese...

il periodo Dot.com è irripetibile(e gli immobili stavano uscendo dalla crisi pre euro)..dove le borse volavano...

direi che immobili+inflazione+indebitamento+tassi innaturalmente troppo bassi(li dovranno alzare in Usa e sbragare in europa)...non sia il miglior mix per rivedere un toro duraturo.

wee poi veniamo da 4 anni di rialzi..almeno un paio di legnate ci vuole... :)
 
QuickS ha scritto:
no perchè? scusa?
nel passato i boom immobiliari sono stati anche alternati alle borse, quando andava uno l'altro soffriva e viceversa!

vero
anzi, storicamente forse immobiliare e equity sono inversamente correlati nel lungo
la correlazione attuale nasce dal fatto che la bolla immobiliare ha permesso aumento di mutui , creazione liquidità e quindi crescita equity
 
f4f ha scritto:
vero
anzi, storicamente forse immobiliare e equity sono inversamente correlati nel lungo
la correlazione attuale nasce dal fatto che la bolla immobiliare ha permesso aumento di mutui , creazione liquidità e quindi crescita equity

chiamiamola pure Bolla dei Tassi e non bolle di altro genere...la Bolla dei Tassi periodo post 11 settembre ha fatto esplodere bolle su bolle..e non ultima quella sulle commodities...quel gran rincoglionit-o di greespan l'ha fatta grossa e poi adesso dalla Pimco spara minkiate in giro per il mondo
 
f4f ha scritto:
vero
anzi, storicamente forse immobiliare e equity sono inversamente correlati nel lungo
la correlazione attuale nasce dal fatto che la bolla immobiliare ha permesso aumento di mutui , creazione liquidità e quindi crescita equity


mhà ... io non ne sarei più così sicuro, con questa bolla di liquidità molti meccanismi che valevano in passato sono andati a farsi friggere. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
dan24 ha scritto:
chiamiamola pure Bolla dei Tassi e non bolle di altro genere...la Bolla dei Tassi periodo post 11 settembre ha fatto esplodere bolle su bolle..e non ultima quella sulle commodities...quel gran rincoglionit-o di greespan l'ha fatta grossa e poi adesso dalla Pimco spara minkiate in giro per il mondo

Per l'appunto !!! ... e se è vero che la crisi immobiliare durerà ancora anni allora questo vuol dire che avremo tassi bassi per ancora molti anni in US ... i tassi bassi di conseguenza alimenteranno ancora altre bolle. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Nom vorrei poi che con la scusa dell'inflazione vista in calo per il 2009 si iniziasse a pensare al $ come valuta da carry trade .... allora sì che ci troveremo l'eura a 2 come ironicamente vociferato da DAN ... non me ne volere Dani. :rolleyes:
 
ditropan ha scritto:
mhà ... io non ne sarei più così sicuro, con questa bolla di liquidità molti meccanismi che valevano in passato sono andati a farsi friggere. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

:up: infact per certi versi è il solito discorso di quando venen meno la correlazione inversa obbligazionario-azionario..con bund a 124 e borse al galoppo...ed a seguire immobili (ma guarda caso con inflazione ZERO).,.guarda caso...

poi quando hanno tentato di dare un freno rialzando i tassi oltre il 5% in Usa hanno preso la mazzata nei denti.....e da lì giù a tagliare ed altra bolla nei denti sulle commodities...
mamma Fed poi ha salvato il salvabile...ma quanto può durare? un bel -20% ancora sui listini è solo salutare...vediamo però se accompagnato da un bel -20% anche delel commodities
 
ditropan ha scritto:
Per l'appunto !!! ... e se è vero che la crisi immobiliare durerà ancora anni allora questo vuol dire che avremo tassi bassi per ancora molti anni in US ... i tassi bassi di conseguenza alimenteranno ancora altre bolle. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Nom vorrei poi che con la scusa dell'inflazione vista in calo per il 2009 si iniziasse a pensare al $ come valuta da carry trade .... allora sì che ci troveremo l'eura a 2 come ironicamente vociferato da DAN ... non me ne volere Dani. :rolleyes:

figurati mika è colpa tua...
lo Usd è già moneta di carry ma non un carry in senso classico...tutti gli hedge si indebitano già in Usd e comprano commodities già da tempo...per quello che è da mesi che dico che l'UNICA e dico UNICA soluzione a tutti i problemi sarebbe uno strizzamento violento sul forex...con un ritorno selvaggio dell'euro/usd o dollar Index (quello che volete) sotto 1,49-1,47 in modo da tentare di far chiudere le posizioni short di usd long di commodities..

ma tanto non interessa a nessuno...quindi....continuare a vendere Usd e comprarsi commodities è l'unica cosa che rende realmente...
 
ditropan ha scritto:
Per l'appunto !!! ... e se è vero che la crisi immobiliare durerà ancora anni allora questo vuol dire che avremo tassi bassi per ancora molti anni in US ... i tassi bassi di conseguenza alimenteranno ancora altre bolle. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Nom vorrei poi che con la scusa dell'inflazione vista in calo per il 2009 si iniziasse a pensare al $ come valuta da carry trade .... allora sì che ci troveremo l'eura a 2 come ironicamente vociferato da DAN ... non me ne volere Dani. :rolleyes:

per i tassi Andrea non la vedo così.. i tassi dovranno essere forzatamente alzati negli Usa per diverse ragioni...in primis l'inflazione importata (che anche se ci pijano per il culo con il Ppi basso c'e' e ci sarà) , in secondo luogo non hanno migliorato la bilancia commerciale come speravano e adesso non posso permettersi una continua svalutazione del dollaro oltre certi limiti con tassi ridicoli riskiano di vedersi chiudere in faccia il credito dall'extraUs...che non avrebbe più nessun interesse a sottoscrivere cartaigenica Usa (debito pubblico) con tassi sotto inflazione e perdite certe in conto valuta.

quindi UP DEL DOLLARO MA DA FINE ANNO.

UP DEI TASSI USA DA FINE ANNO
DOWN DEI TASSI EUROPA DA FINE ANNO

BORSE? LATERAL-DOWN PER PARECCHI MESI :)
 
dan24 ha scritto:
:up: infact per certi versi è il solito discorso di quando venen meno la correlazione inversa obbligazionario-azionario..con bund a 124 e borse al galoppo...ed a seguire immobili (ma guarda caso con inflazione ZERO).,.guarda caso...

poi quando hanno tentato di dare un freno rialzando i tassi oltre il 5% in Usa hanno preso la mazzata nei denti.....e da lì giù a tagliare ed altra bolla nei denti sulle commodities...
mamma Fed poi ha salvato il salvabile...ma quanto può durare? un bel -20% ancora sui listini è solo salutare...vediamo però se accompagnato da un bel -20% anche delel commodities



Non dobbiamo però essere così occidentalocentrici ….
India e Cina vanno alla grande e daranno sostegno di fondo alle commodities
L’inflazione non scenderà
Il probbblema è che manco gli Usa possono giocare a fare i padroni,
mamma FED non può giocare a fare il mago Zurlì per sempre
il giuoco di grespanK era di dare un ‘boost’ alla economia reale, per superare una crisi:
l’economia però si è drogata e non può più fare a meno della bumba …
finale
in Usa tassi bassi obbligati fino al collasso … il LORO collasso ….
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto