Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICEBUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)
UBS, anche il Canada chiede i conti
Le autorità di Ottawa disposte a ricorrere a tribunali
OTTAWA - Apparentemente risolti i problemi negli Stati Uniti, UBS torna nel mirino di autorità fiscali estere, questa volta in Canada: l'Agenzia delle entrate dell'amministrazione canadese (ARC) incontrerà i vertici dell'istituto il prossimo 2 settembre per ottenere informazioni concernenti i contribuenti locali, ha indicato ieri una portavoce del ministro delle imposte e dell'agricoltura Jean-Pierre Blackburn.
Le autorità di Ottawa si aspettano che UBS collabori con il fisco: in caso contrario il governo è intenzionato a farsi consegnare le informazioni richieste attraverso i tribunali, aveva dichiarato già venerdì Blackburn. Il ministro ha fatto espresso riferimento all'accordo di Washington del 19 agosto, che impegna la banca elvetica a rivelare agli Usa l'identità di 4'450 clienti sospettati di evasione. «Quello che è capitato negli Usa ci fa pensare che potrebbe esserci un numero consistente di contribuenti canadesi che hanno depositato i loro soldi all'estero senza dichiararli», ha spiegato il politico conservatore.
L'annuncio ufficiale del Canada interviene dopo che UBS, nella giornata di ieri, aveva smentito voci sulla tenuta dell'incontro, parlando di un malinteso.
Bene dopo il kiulo di questa previsione mi autoeleggo guriz del giorno fino alla prossima smentita del mercato. ora vediamo se questa correzione arriva a target o mo stoppa prima, stop che va in trend con il mercato.