Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

Allegati

  • etf-111209.gif
    etf-111209.gif
    53,1 KB · Visite: 117
è posta male la domanda.

In Italia la differenza tra uscite ed entrate pubblico (spese - entrate) è pari al 5% del Pil. Quindi per colmare questa differenza devi fare nuovo debito. Lo stock attuale di questo debito è pari al 118% del Pil. Se fai sempre deficit devi finanziarlo con nuovo debito quindi il debito aumenta.

no, perche' solitamente con il deficit aumenta anche l'inflazione, e quindi anche il PIL nominale.
il trucco del deficit e' proprio quello, sottrarre ricchezza ai risparmiatori con l'inflazione

lo dice Greenspan ;)

In the absence of the gold standard, there is no way to protect savings from confiscation through inflation. There is no safe store of value. If there were, the government would have to make its holding illegal, as was done in the case of gold. If everyone decided, for example, to convert all his bank deposits to silver or copper or any other good, and thereafter declined to accept checks as payment for goods, bank deposits would lose their purchasing power and government-created bank credit would be worthless as a claim on goods. The financial policy of the welfare state requires that there be no way for the owners of wealth to protect themselves.

This is the shabby secret of the welfare statists' tirades against gold. Deficit spending is simply a scheme for the confiscation of wealth. Gold stands in the way of this insidious process. It stands as a protector of property rights. If one grasps this, one has no difficulty in understanding the statists' antagonism toward the gold standard.
Alan Greenspan - Gold and Economic Freedom

ma non dovremmo scriverlo in quel thread ? :-o

be si di solito. Ma non è sempre così. Nella fase attuale diminusice il Pil, aumenta il deficit. Esattamente il contrario.

come risposto da masgui succede una ricopertura delle posizioni salvo che non si trovi un alternativa.


si ma non potevate rispondere a lui invece di scriverlo a me? ho messo apposta il link :help:
 
ahi ahi ahi
tanti mesi fa che dicevo che i commercianti d'oro ci stanno marciando alla grande, facendo tanti soldini (di carta :rolleyes:)
beh, un pumper dell'oro e' stato sgamato :rolleyes:


Glenn Beck, the latest Fox News target of liberal critics, got a further drubbing Thursday from Comedy Central's Jon Stewart.

In a segment about the rising price of gold, Stewart noted that one of the major advertisers on Beck's program is Goldline, a company that traffics in the yellow metal. The irony, Stewart notes, is that the price of gold tends to move in inverse relationship to public fear.

"So it goes up when people are panicked or concerned," Stewart mused. "I know there are a lot of concerns and panic right now. I wonder what is fanning the flames of that panic and concern."

"Glenn Beck is paid by Goldline to drum up interest in gold, which increases value during times of fear; an emotion refinforced nightly on Fox by Glenn Beck," he noted.

The video from Stewart's Dec. 10 Daily Show follows.

Jon Stewart catches Glenn Beck ‘digging for gold’ | Raw Story


che figura di mmmerd@ :D
 
in giappone non capita...
infatti ho scritto "solitamente" ;)

Una differenza fra il giappone e gli USA, è che il giappone non aveva la FED e Goldman sachs a fare il "God's work" :rolleyes:
Sembra proprio che gli USA vogliono uscirne con il classico deficit, piu' svalutazione controllata del dollaro.
Cioe': se non riescono a creare inflazione con l'espansione del debito, ci riescono comunque controllando i prezzi delle materie prime. :wall:
Vedi gli ultimi dati.
U.S. import prices up 1.7 percent in November on fuel - Yahoo! News

Il giappone non aveva il potere di controllare le materie prime.
 
infatti ho scritto "solitamente" ;)

Una differenza fra il giappone e gli USA, è che il giappone non aveva la FED e Goldman sachs a fare il "God's work" :rolleyes:
Sembra proprio che gli USA vogliono uscirne con il classico deficit, piu' svalutazione controllata del dollaro.
Cioe': se non riescono a creare inflazione con l'espansione del debito, ci riescono comunque controllando i prezzi delle materie prime. :wall:
Vedi gli ultimi dati.
U.S. import prices up 1.7 percent in November on fuel - Yahoo! News

Il giappone non aveva il potere di controllare le materie prime.

Esatto.. infatti c'era il rischio che con il livello raggiunto solo qualche settimana dalle materie prime il dato sull'inflazione sarebbe stato pesante ed invece zackkkk... riduzione del carry che va a pesare soprattutto sul mondo commodities.... ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto