Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

:sad:

Sempre sul tema: Goldman Sachs e Bernanke beccati con le mani nella marmellata.
Vediamo come si evolve la cosa :eek:

Federal Reserve Moral Hazard Smoking Gun: In August 2008 Goldman Was Willing To Tear Up AIG Derivative Contracts, Offered To Take Haircut | zero hedge
NUCLEAR: Did Goldman Offer To Tear Up AIG CDS? - The Market Ticker


E ATTENZIONE, si propone il SEGRETO DI STATO su AIG :wall::devil:
SEC mulled national security status for AIG details | Reuters

incredibile
ditemi qualcosa vi prego :rolleyes:


i mergaans hanno fatto fuori rockfeller/ferrovie e le petrolifere/7sorelle
lo farebbero anche coi banksters
ma non sono più i mergans di jò wayin :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
ciò qualche warrant interpump , questo ti farà sicuramente arrapare meta:D

visto che siamo in tema di appoggi , dov'è che ho letto del rif ai periodi di depressione borzistica successivi ai grandi rifacimenti delle strutture finanziarie? gipa stai scrivendo troppo orbozio :lol:
 
gooood morning bbbbanda

E lo è, quando lo fanno i falsari. Invece quando lo fanno i banchieri centrali, diventano "Time's Person of the Year 2009"
mi ricorda il film di chaplin
Monsieur Verdoux

Nel personaggio di Verdoux convivono due opposte personalità: tenero e sensibile padre di famiglia, amante delle rose come dei più piccoli esseri viventi (si commuove al rischio corso da un bruco di essere calpestato), compassionevole delle tribolazioni altrui e spietato, cinico affarista borghese che persegue il suo fine di realizzazione capitalistica senza moralità e tentennamenti, in spregio della dignità umana, ridotta a tramite di arricchimento materialistico. Ma la sua follia e quella capitalistica lo perderanno, causa il crollo del mercato finanziario e la società borghese, a cui si consegnerà, lo condannerà alla ghigliottina. Prima di morire, durante il dibattimento processuale, il risveglio della ragione gli consentirà di gettare un’ombra, meglio un'accusa, ai convincimenti della società stessa, alla quale egli rimprovera di perseguire, più o meno consciamente, il suo stesso fine di distruzione dell'uomo, con l'unica differenza nei numeri e di richiamare l’attenzione sulla destinazione d'uso delle armi nucleari in continua fase di costruzione: Un omicidio è delinquenza, un milione è eroismo. Il numero legalizza, mio caro amico. :)

il discorso finale di monsier verdaux :bow:
 
http://www.inganniadartefirenze.it/Sezione.jsp?idSezione=64


:up::up:


http://en.wikipedia.org/wiki/Otis_Kaye

http://209.85.135.132/search?q=cache:ihBsZ3Kb3GsJ:www.lafeltrinelli.it/products/9788896532065/Deja_vu_L%27enigma_del_capolavoro_di_Otis_Kaye/.html+D%27-JIA-VU%3F+kaje&cd=3&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a

http://www.artnet.com/Artists/LotDetailPage.aspx?lot_id=6344B71BA0E2D5F1


Inganni ad arte

Tra le opere esposte, spicca il capolavoro dell'artista americano (di origine tedesca) Otis Kaye.

Il titolo dell'opera D'-jia-vu? The Stock Market, è un gioco di parole tra l'acronimo DJIA (Dow Jones Industrial Average, il più noto indice della Borsa di New York) e il termine francese Déjà vu, già visto.

Il quadro illustra, attraverso un grafico composto da banconote e titoli azionari, l'andamento dell'economia americana a partire dalla Grande Crisi del 1929, a cui è seguita una ripresa, finita però con un'altra crisi, anche se meno grave, nel 1937.
Il quadro è stato appunto dipinto nel 1937, e Otis Kaye dice....non vi sembra qualcosa di già visto?

Si notano, tra gli altri, il bel biglietto da 10 dollari del 1901 con il bisonte, che apre il grafico, 500 dollari Gold Certificates del 1928, e ancora biglietti da 5, 20 e 50 dollari.
Ci sono poi due certificati azionari, della Norman Oil e di una società di cui si legge solo Midland (Midland Bank?).

Sul ripiano più basso (potremmo dire, in esergo :lol:) due rotolini di monete e, agli angoli, due monete da mezzo dollaro, a sinistra con data 1929, a destra 1937. Nella foto non si riesce a vederlo, ma guardando il quadro da vicino si può notare che il classico motto In God we trust è stato sostituito da In Coin we trustIn Money we trust nella moneta del 1929 e da in quella del 1937.
 
Sto leggendo il report di Richard Bove sulla situazione politica e sulleconeguenze sul settore bancario e c'è da ridere (o piangere..) paragona la democrazia USA a quella Venezuelana e attacca sia i democratici che i repubblicani...

Bove al minuto 5:40
"the money supply will always grow faster than the economy."
Dick Bove Has Lost His Mind - The Market Ticker

:eek:
ma c'è o ci fa ? :wall:


EDIT: è la stessa cosa di dire: "il debito crescerà sempre più velocemente dell'economia".

ma bravo Bove, e poi come si paga questo debito, se l'economia cresce di meno ?
 
Bove al minuto 5:40
"the money supply will always grow faster than the economy."
Dick Bove Has Lost His Mind - The Market Ticker

:eek:
ma c'è o ci fa ? :wall:


EDIT: è la stessa cosa di dire: "il debito crescerà sempre più velocemente dell'economia".

ma bravo Bove, e poi come si paga questo debito, se l'economia cresce di meno ?

E' un dato statistico legato alla fiat money.... dal 1973 ad oggi è stato così ed allora enfatizza la cosa....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto