Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

disinflazione = inflazione monetaria senza conseguenze sullo stock complessivo della moneta causato dal deleveraging del debito... :-o
ma è una supercazzola :lol:
assumendo moneta=debito,
deleveraging del debito significa che lo stock di moneta diminuisce.
inflazione monetaria, bah, quella creata dalla fed non è stata moltiplicata dalle banche, e non va in giro perchè l'unico modo per andare in giro sarebbe come altro debito.
Io questa la chiamo deflazione e buonanotte: la FED può creare anche 100Trilioni, ma se non c'è un debito corrispondente per cui quei trilioni vanno in giro, per me non contano.
Invece di guardare M1,2,3,4,5, guardo il debito e basta.

Se poi cambieranno il sistema money backed by debt, e la FED stamperà e regalerà i dollari al Tesoro, ne riparleremo
 
ma è una supercazzola :lol:
assumendo moneta=debito,
deleveraging del debito significa che lo stock di moneta diminuisce.
inflazione monetaria, bah, quella creata dalla fed non è stata moltiplicata dalle banche, e non va in giro perchè l'unico modo per andare in giro sarebbe come altro debito.
Io questa la chiamo deflazione e buonanotte: la FED può creare anche 100Trilioni, ma se non c'è un debito corrispondente per cui quei trilioni vanno in giro, per me non contano.
Invece di guardare M1,2,3,4,5, guardo il debito e basta.

Se poi cambieranno il sistema money backed by debt, e la FED stamperà e regalerà i dollari al Tesoro, ne riparleremo

nonono... :eek::D

http://www.federalreserve.gov/releases/z1/Current/z1.pdf

deleveraging del debito privato compensato del leverage del debito federale... questo è al momento quello che capita quindi disinflazione data da un rapporto pressochè paritario... :-o

Tra parentesi la ricchezza privata è aumentata del 5,1% annuale quindi nuova moneta disponibile....
 
Buono.
Bloomberg e Martin Wolf, il modello produttore-consumatore lo conoscono bene, ma preferiscono parlare di Germania-Spagna, perchè non gli conviene parlare di quello che hanno a casa loro, Cina-USA. E' lì che ci sono azzi amari :D:rolleyes:

L'articolo è onesto paragona i due mondi e non a torto..... ripeto anche i nostri amici krukki poi così amici non sono... loro hanno fatto deleveraging del costo del lavoro a spese del resto d'europa ed in particolare dei paesi mediterranei.
 
Con il massimo rispetto per Celeron ed il suo lavoro che marzo sia un mese di cambiamenti direzionali è universalmente riconosciuto. :)


beh si non l'ho scritto ma pure lui ripete che marzo e ottobre sono generalmente riconosciuti come mesi di turning point, poi le date sono un suo vezzo molto Ganniano ma sono anche realtà :)
 
nonono... :eek::D

http://www.federalreserve.gov/releases/z1/Current/z1.pdf

deleveraging del debito privato compensato del leverage del debito federale... questo è al momento quello che capita quindi disinflazione data da un rapporto pressochè paritario... :-o

Tra parentesi la ricchezza privata è aumentata del 5,1% annuale quindi nuova moneta disponibile....
miiiiii... allego immagine di leverage con braccio destro e fulcro sul sinistro :D


L'articolo è onesto paragona i due mondi e non a torto..... ripeto anche i nostri amici krukki poi così amici non sono... loro hanno fatto deleveraging del costo del lavoro a spese del resto d'europa ed in particolare dei paesi mediterranei.
sì sì, mica lo mettevo in dubbio, l'articolo sembra buono
è che quello che mi preoccupa per i problemi per il mondo non sono tanto i rapporti germania<->spagna-italia-ecc, quanto USA<->cina-resto del mondo, visto che gli USA con i loro debiti erano il motore dell'economia mondiale... e tuttora non vedo un consumatore mondiale in grado di sostituirsi agli USA.
Già l'anno scorso i banchieri centrali invitavano la Cina a diventare consumatori, ma.... non mi sembrano ancora pronti...
 

Allegati

  • vitelloni2.jpg
    vitelloni2.jpg
    59,1 KB · Visite: 205

tommasini campa da sempre vendendo la roba sua e pure quella di altri a chi se la compra :)
mica campa di trading....

la critica piu' forte è che non ci sono due elliottiani che dicano la stessa cosa :rolleyes: mica vero....quelli bravi sono quasi sempre d'accordo
ma sono pochi ...e questo è un bene per il mercato ;)
........tu dovresti ricordare il trading di Sceriffo
 
Ma le politiche USA sembrerebbero aver funzionato benissimo per la Cina e la sua di inflazione.... come da mia teoria precedentemente espressa... inflazione negli emergenti, disinflazione negli USA e deflazione in Europa.... gli inglesi mi auguro a fankiulo.... :p


gggooood morning bbbbbnda


:lol::lol::lol:
:up::up::up:
è tornato Gipa :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto