Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

Non credo a quello che leggo... credo che sia la prima volta che un banchiere centrale sputa negli occhi alle tre sorelle :eek:

Grecia, voci di altre misure oltre piano Bce speculazioni - Bini | Mercati | Bond | Reuters
Bini Smaghi ha detto in una conferenza stampa dopo la riunione dell'Aspen di ritenere che le agenzie di rating, che hanno abbassato i loro giudizi su un paese prima di avere visto tutti i dettagli della loro situazione, hanno perso credibilità.
 
faaack questa è pesante :eek:
l'ho sempre detto che LorenzA è uno dei migliori... Bini Smaghi presidente ! :V:lol:


UPDATE: Bini Smaghi: Rating Agencies At Limit Of Good Ethics - WSJ.com
BERLIN (Dow Jones)--A European Central Bank policymaker made a thinly veiled attack on ratings agency Standard & Poor's Corp Friday, saying any agency that downgrades Greece before the country's debt-reduction plan has been finalized is "losing credibility".
Bini Smaghi didn't mention the agency by name but his comments are a clear reference to S&P, which earlier this week cut its rating on Greek debt to "junk".
Describing the rating-cut as premature, he said: "Greece is on the verge of adopting series of reforms...which will change the way the country is functioning."
The ECB governing-board member also described ratings agencies in general as having been "at the limit of ethical good practice" and critisized the lack of competition in the sector. "Having two agencies and a half does not give us a sufficiently competitive situation," he said.
Speaking to the press at the "Europe in the G-20 world" conference organized by the Aspen Institute Italia, Bini Smaghi said the ECB doesn't have a plan 'B' for supporting Greece.
"We're working on the A plan, we think that if everybody signs the 'A' plan it will work. Everything else is just speculation," he said. "For us, plan A is working."
S&P's decision to slash its rating on Greece's sovereign debt to junk status marked the first time since the common currency's launch in 1999 that a euro-zone member has lost its investment grade.
S&P also cut its ratings on Portugal by two notches--keeping the country investment-grade but still raising the specter of broader debt problems in the euro-zone. The move led to market turbulence and was followed 24 hours later by a one-notch cut to Spain's rating.
Bini Smaghi said details of the Greek reform program should be announced this weekend and expressed confidence that it will improve the mood on financial markets.
The ECB policymaker also said countries suffering from debt problems need to improve their competitiveness, calling for improvments in both public- and private-sector competitiveness must be improved, he said.
Bini Smaghi didn't single out any country. But debt-ridden Greece is among the countries most criticized for its lack of competitiveness.
He also warned against countries imposing barriers against cross-border trading on their domestic markets.
"We should avoid this crisis...leading to the re-nationalization of financial markets," he said.
 
E non è nemmeno strano che un attacco al debito pubblico italiano sia una prospettiva allettante per la grande speculazione internazionale. Non sono solo gli hedge fund a crederlo, ma insigni economisti, come il premio Nobel Robert Mundell e Charles Calomiris della Columbia University. Tuttavia l'Italia non è una preda facile: perché se le dimensioni del suo debito (il maggiore d'Europa) costituiscono un bersaglio evidente, rappresentano pure un osso ben più duro di Grecia, Portogallo o Spagna; e soprattutto perché non è detto che l'Italia sia messa così male.
Probabilmente non è messa peggio della Gran Bretagna che, a deficit annui superiori al 10% per i prossimi anni, associa il maggior indebitamento al mondo delle sue famiglie. E probabilmente non è in condizioni più critiche degli stessi Stati Uniti che, con deficit previsti anch'essi sopra il 10%, dovrebbero raggiungere un debito pari al Pil nel 2011. Senza contare il buco di 6.264 miliardi di $ in carico alle agenzie (Freddie Mac, Fannie Mae) che porterebbe il debito totale oltre il 130% del Pil: oltre quello italiano che, tra l'altro, è in gran parte sottoscritto dai residenti.

L'enfasi data ieri alla tiepida risposta degli investitori all'asta dei BoT cela probabilmente un atteggiamento strumentale. Il responsabile del reddito fisso di una grande banca ricorda che anche il collocamento di Bund trentennali ha avuto la scorsa settimana un'accoglienza piuttosto fredda e che altre aste di titoli a breve videro una scarsa adesione in Germania e Francia proprio tra gennaio e febbraio, quando la crisi dei debiti sovrani provocò la prima ondata speculativa. Quella di questi giorni è la seconda e più massiccia e sembra destinata a durare ancora per qualche giorno. Almeno fino alla vigilia delle elezioni tedesche del 9 maggio. Perché il carburante che sta alimentando la speculazione è soprattutto l'incertezza politica attorno al salvataggio della Grecia.
È curioso che in questo vuoto della politica europea si sia inserito il declassamento dei debiti greco e portoghese da parte di Standard & Poor's: come se le agenzie di rating avessero deciso di rincorrere il mercato, non diversamente da quanto s'era visto dopo il fallimento Lehman.




Per i corvi della speculazione Italia osso duro - Il Sole 24 ORE




eeeeh le aggenzie di rating sono al'ultimo giro :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


il Bini mi legge :p:p:p
 
Riporto:
ROMA (Reuters) - Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi un disegno di legge che istituisce ufficialmente il Bici- day, la giornata nazionale dedicata alla bicicletta, che quest'anno si celebrerà per la prima volta in oltre 1.200 comuni (immagino di pianura) il 9 maggio...
Il ddl, che istituisce la "Giornata Nazionale della Bicicletta" ogni seconda domenica di maggio, prevede anche che nei cortili degli edifici pubblici dovrà esserci uno spazio per il parcheggio delle due ruote...
Le amministrazioni dovranno prevedere bici-parcheggi anche in tutte le nuove stazioni delle metro e dei treni metropolitani, e sui tram sarà possibile trasportare le bici pieghevoli a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno.
dove esistono i tram

L'Italia, patria di ciclisti di fama mondiale, ha una rete ciclabile poco sviluppata rispetto a molti altri paesi europei... molto meno montuosi!
 
Dai Cds segnali di allarme sul debito britannico - 30/04/2010
Gli investitori sono preoccupati. Nuovamente pericoli in arrivo dalla Grecia? No, a guardate i dati relativi ai credit default swap (Cds), le nuove ansie arrivano dal Regno Unito...

Valori - Finanza globale


:no: oggi il gilt ha sovraperformato persino il bund
ieri l'ultimo dibattito elettorale ha portato bene ai tories e si è un pò allontanato lo spauracchio dell' hung parlament
 
cmq non si fidano molto di sta riunione eu fine settimana :D:rolleyes:
c'è molta tensione nella parte a breve della curva , scandenze ravvicinate , mumble
 
Riporto:
ROMA (Reuters) - Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi un disegno di legge che istituisce ufficialmente il Bici- day, la giornata nazionale dedicata alla bicicletta, che quest'anno si celebrerà per la prima volta in oltre 1.200 comuni (immagino di pianura) il 9 maggio...
Il ddl, che istituisce la "Giornata Nazionale della Bicicletta" ogni seconda domenica di maggio, prevede anche che nei cortili degli edifici pubblici dovrà esserci uno spazio per il parcheggio delle due ruote...
Le amministrazioni dovranno prevedere bici-parcheggi anche in tutte le nuove stazioni delle metro e dei treni metropolitani, e sui tram sarà possibile trasportare le bici pieghevoli a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno.
dove esistono i tram

L'Italia, patria di ciclisti di fama mondiale, ha una rete ciclabile poco sviluppata rispetto a molti altri paesi europei... molto meno montuosi!

io ce l'ho elettrica...ci voglio pure la ricarica :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto