Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

domani sarà il turno dell' UK se c'è sto diavolo di parlamento impiccato :D

sono in attività da 56 ore consecutive, già preso le anfetamine dei piloti da caccia delle seconda guerra mondiale :D
 
il trikeko è locuace oggi
ha appena dichiarato che non esclude di comprare bond un domani

ma vaadarvialeciapetttttttt:ciapet::prr: domani siamo tutti dichiarati junk :D
 
anche tu (come f4f) sei troppo sognatore caro Metatarso :)
porca vacca ha risposto il mortadella ! :D mi prende dei punti, non avrei mai pensato di doverlo dire :lol:


http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...ankitalia-banche-italiane-solide-moodys.shtml
«Moody's aveva anche detto che Lehman Brothers meritava dieci e lode, dieci e lode, dieci e lode». Così l'ex premier Romano Prodi, oggi a Torino, per un incontro al Collegio Carlo Alberto, ha risposto a chi gli chiedeva delle previsioni di Moody's che indicano rischi per le banche italiane a causa della situazione della Grecia. Le parole del professore identificano bene il sentire comune della gran parte delle reazioni politiche alla notizia diffusa in mattinata. Se Berlusconi preferisce non commentare, il commissario Ue all'Industria, Antonio Tajani (Pdl) commenta così: «Credo si debba essere sempre seri e responsabili quando si danno delle valutazioni. Se c'è una situazione che riguarda i mercati e la stabilità economica, va valutata con grande attenzione, e non mi pare che l'Italia sia nella situazione che viene presentata" dall'agenzia di rating».

E le prese di distanza dall'analisi dell'agenzia di rating arrivano anche dal settore del credito. «Il sistema bancario italiano è robusto - commentano fonti della Banca d'Italia - il deficit di parte corrente è basso, il risparmio è alto, il debito complessivo di famiglie, imprese e Stato è basso rispetto ad altri Paesi, il debito netto nei confronti dell'estero è basso. Tutto ciò rende il caso dell'Italia diverso da quello di altri Paesi».

Sul tema è intervenuto anche l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera. «Il nostro sistema bancario - ha detto - è passato attraverso la crisi finanziaria restando solido, avendo messo da parte liquidità adeguata, e questo anche Moody's ce lo riconosce». Quanto al rischio di contagio dalla Grecia, «l'Italia ha tutte le forze da mettere in campo» per arginarlo, ha osservato l'ad di Intesa Sanpaolo, perché durante la crisi, ha ricordato, «ha gestito i conti pubblici come forse nessun altro paese europeo; e quindi - ha insistito Passera - il sistema bancario nazionale può affrontare in condizioni migliori degli altri la situazione». Ad ogni modo, ha concluso il banchiere, «molto dipenderà da come la crisi sarà gestita dalle autorità europee».
 
il trikeko è locuace oggi
ha appena dichiarato che non esclude di comprare bond un domani

ma vaadarvialeciapetttttttt:ciapet::prr: domani siamo tutti dichiarati junk :D


appunto: lui compra domani, a junk price :cool: il vecchietto :cool::cool:
se declassano l'itaglia il declassamento è anche su francia e germania, e il default su spagna e gb
o chè non avete letto che fitch ha scoperto che siamo tutti interconnessi? :D:D

ragazzi
fino a lunedì 'sto casino va avanti
la rabbia di non approfittarne :rolleyes:
 
domani sarà il turno dell' UK se c'è sto diavolo di parlamento impiccato :D

sono in attività da 56 ore consecutive, già preso le anfetamine dei piloti da caccia delle seconda guerra mondiale :D


beware the hun in the sun

leggendo avidamente, pare che nella BoB i 109 abbiano fatto sfracelli sul Kent
 
ma almeno faccio ridere :D

fooorse però mi hai frainteso
mica intendo moralizzazione o alcunchè di utile o logico
bensì qualche regoluzza, del tipo:
le banche non potranno avere posizioni speculative, pena la perdita di eventuale sostegno pubblico
la leva massima degli short sarà 5
i rating dovranno essere approvati dalla BCE in attesa di creazione di apposite agenzie di rating europea

cose così
la mano della politica sul mercato



Mercati ingrandiscono tensioni nella zona euro - Merkel | Notizie | Società Estere | Reuters

BERLINO, 6 maggio (Reuters) - Le tensioni nella zona euro sono ingigantite dai mercati finanziari e occorre metterle sotto controllo, secondo quanto afferma il cancelliere tedesco, Angela Merkel.
Merkel aggiunge che i mercati stanno avviando una battaglia con i politici ma che il suo obieTtivo è di vincere lo scontro.







doh !
 
adesso f4f e Meta si eccitano :cool:



Hedge fund, nuove regole attese in tre settimane - Merkel
null.gif
Reuters - 06/05/2010 15:19:22


null.gif
BERLINO, 6 maggio (Reuters) - Il cancelliere tedesco, Angela Merkel, ritiene che sia uno "scandalo" il fatto che gli hedge fund non siano regolarizzati, ma delle norme per controllarli dovrebbero arrivare entro tre settimane.
In un discorso tenuto a Berlino, Merkel non ha aggiunto altri dettagli su dove queste regole emergeranno, ma ha dato la colpa agli inglesi per avere impedito gli sforzi precedenti per regolare l'attività degli hedge fund.
Secondo il cancelliere tedesco, la speculazione sul Portogallo è esagerata ed è giunto il momento per dare alle istituzioni della Ue più ambiti per guardare dentro i bilanci nazionali.
 
Mercati ingrandiscono tensioni nella zona euro - Merkel | Notizie | Società Estere | Reuters

BERLINO, 6 maggio (Reuters) - Le tensioni nella zona euro sono ingigantite dai mercati finanziari e occorre metterle sotto controllo, secondo quanto afferma il cancelliere tedesco, Angela Merkel.
Merkel aggiunge che i mercati stanno avviando una battaglia con i politici ma che il suo obieTtivo è di vincere lo scontro.







doh !
:up:
Se ricordi due anni fa lo shadow banking system, hedge, e affini, volevano essere più potenti delle banche centrali
Ora vogliono schiacciare i governi
Per risposta bisogna sterminarli, stavolta per sempre, altrimenti, come scrivevano anche altri (forse Denninger ?), non ci sarà mai una ripresa economica, saremo sempre loro schiavi
 
adesso f4f e Meta si eccitano :cool:



Hedge fund, nuove regole attese in tre settimane - Merkel
null.gif
Reuters - 06/05/2010 15:19:22


null.gif
BERLINO, 6 maggio (Reuters) - Il cancelliere tedesco, Angela Merkel, ritiene che sia uno "scandalo" il fatto che gli hedge fund non siano regolarizzati, ma delle norme per controllarli dovrebbero arrivare entro tre settimane.
In un discorso tenuto a Berlino, Merkel non ha aggiunto altri dettagli su dove queste regole emergeranno, ma ha dato la colpa agli inglesi per avere impedito gli sforzi precedenti per regolare l'attività degli hedge fund.
Secondo il cancelliere tedesco, la speculazione sul Portogallo è esagerata ed è giunto il momento per dare alle istituzioni della Ue più ambiti per guardare dentro i bilanci nazionali.
vero, mi arrapo :lol:
in fondo sono sempre stato un po' filonazista :eek:
se i crukki continuano così, per ringraziarli compro una BMW :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto