Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

Per me anche si. :)

Si il meccanismo di costruzione del prezzo avviene anche in questo modo, daltronde il sentiment rispetta in parte anche questo processo. Ed è per questo che prima vieni a sapere una notizia condivisibile e in diffusione e più facilmente saprai dove andrà il mercato. :up:

Regolo è un trend follower ed arriva dopo.


gooood morning bbbbanda

hummm sì , Regolo è tf, ma era un esempio
il teorema che stiamo discutendo, in nuce, è se i prezzi vengano ''prima'' o ''dopo'' le analisi dei guriz
a volte il problema, nella sintesi, diviene confuso
ad es ci possono essere 'segnali deboli' dei prezzi, commenti dei segnali deboli e infine i big swing ( su cui i tf lavorano)

molto poi sta alla struttura del mercato: se hp trader tutti uguali e piccoli, o una maggioranza del 90% di trader che però muovono il 70% del volume e un 10% dei trader che muovono il 30% del volume, ad es ...
a questo punto ci sarebbe da chiedere cosa legge il 10%
ecc ecc
 
gooood morning bbbbanda

hummm sì , Regolo è tf, ma era un esempio
il teorema che stiamo discutendo, in nuce, è se i prezzi vengano ''prima'' o ''dopo'' le analisi dei guriz
a volte il problema, nella sintesi, diviene confuso
ad es ci possono essere 'segnali deboli' dei prezzi, commenti dei segnali deboli e infine i big swing ( su cui i tf lavorano)

molto poi sta alla struttura del mercato: se hp trader tutti uguali e piccoli, o una maggioranza del 90% di trader che però muovono il 70% del volume e un 10% dei trader che muovono il 30% del volume, ad es ...
a questo punto ci sarebbe da chiedere cosa legge il 10%
ecc ecc


Vostra riflessione davvero importante...ci stavo ragionando anche io da qualche tempo. Per me molto e' legato a internet , perche' una volta in borsa arrivava primo a comprare e vendere quello che davvero era dentro le situazioni e le conosceva e gli altri si aggregavano , anche aiuitati da una buona analisi tecnica....oggi nella globalizzazione internet siamo soggetti a input che vanno vagliati nella loro razionalita' e realta' , ma che cmq condizionano : una notizia veloce , sibillina o errata ti fa danno e smuove il market come quella vera...internet non e' la verita' e GIPA e anche TE avete ragione , ma il problema e' davvero complesso e forse solo una AT fatta bene ci puo' autare , ma le macchinette di GS arriveranno sempre prima di noi....:rolleyes: la velocita' per i poveri traders e' sinonimo di stress maggiore , ma e' questo uno dei pregi-difetti di internet - quell'acquisto o vendita che una volta si poteva ponderare con calma ora va deciso in secondi , sapendo sempre che si rischia di avere contro le macchinette se non stai dal lato voluto dal sistema....
 
Ultima modifica:
ma riguardo a questa cosa del fatto che alla fine abbiamo la prova che tutti leggono tutti (a vari livelli e entro le proprie possibilità) non è che alla fine le idee si autoavverano (le migliori e quelle piu probabili) proprio perchè appunto vengono riprese e divulgate da tutti e noi poi, cioè il mercato, le leggiamo ci influenzano e operiamo di conseguenza avverandole? :-o

In letteratura qualcuno ha verificato anche questo. C'è qualche rilevanza di validità scientifica. (non basata con quale numero finisce l'anno in corso):D:D:D
 
Vostra riflessione davvero importante...ci stavo ragionando anche io da qualche tempo. Per me molto e' legato a internet , perche' una volta in borsa arrivava primo a comprare e vendere quello che davvero era dentro le situazioni e le conosceva e gli altri si aggregavano , anche aiuitati da una buona analisi tecnica....oggi nella globalizzazione internet siamo soggetti a input che vanno vagliati nella loro razionalita' e realta' , ma che cmq condizionano : una notizia veloce , sibillina o errata ti fa danno e smuove il market come quella vera...internet non e' la verita' e GIPA e anche TE avete ragione , ma il problema e' davvero complesso e forse solo una AT fatta bene ci puo' autare , ma le macchinette di GS arriveranno sempre prima di noi....:rolleyes: la velocita' per i poveri traders e' sinonimo di stress maggiore , ma e' questo uno dei pregi-difetti di internet - quell'acquisto o vendita che una volta si poteva ponderare con calma ora va deciso in secondi , sapendo sempre che si rischia di avere contro le macchinette se non stai dal lato voluto dal sistema....

di fatto stiamo toccando l'assioma del mercato perfetto
dove si è tutti uguali nel capitale da investire, nella propensione al rischio, nelle informazioni a disposizione ecc ecc ( ae costi di transazione)
insomma, in breve, dove la GS non esiste :D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto