Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

Da un punto di vista economico capitalistico servono più persone al lavoro che in pensione per poter sostenere il sistema pensionistico e l'economia di un paese ed è il motivo per cui questo sistema fallirà ma questo è un altro discorso.
Gipa, esistono dei limiti FISICI, materiali, concreti, allo sviluppo, altro che pensioni. Si troveranno altre soluzioni, ma non si può perseguire l'impossibile senza sbattere le corna contro il muro della realtà e lasciarcele incastrate.
Bisogna vedere le cose da tutti i punti di vista, non da uno solo.
 
Gipa, esistono dei limiti FISICI, materiali, concreti, allo sviluppo, altro che pensioni. Si troveranno altre soluzioni, ma non si può perseguire l'impossibile senza sbattere le corna contro il muro della realtà e lasciarcele incastrate.
Bisogna vedere le cose da tutti i punti di vista, non da uno solo.



Qua parlavamo del rapporto tra calo demografico debito pubblico e sostenibilità dello stesso e le tre cose hanno una relazione abbastanza forte che se non sovvertita avrà delle conseguenze sulla stabilità economica del paese cosi come lo conosciamo adesso e nel sistema economico mondiale in cui siamo immersi.

Poi che ci siano anche altri problemi OK ma se questo sistema è basato su un mega ponzi schema e questo non potrà reggere ad un calo demografico mondiale è un dato di fatto che le riflessioni successive non modificano.

Dovremo cambiare sistema di vita, è probabile ed è proprio quello che sostengo io, quindi di cosa stiamo parlando, su cosa ci stiamo contrapponendo? :-?
 
Gipa, esistono dei limiti FISICI, materiali, concreti, allo sviluppo, altro che pensioni. Si troveranno altre soluzioni, ma non si può perseguire l'impossibile senza sbattere le corna contro il muro della realtà e lasciarcele incastrate.
Bisogna vedere le cose da tutti i punti di vista, non da uno solo.

Qua parlavamo del rapporto tra calo demografico debito pubblico e sostenibilità dello stesso e le tre cose hanno una relazione abbastanza forte che se non sovvertita avrà delle conseguenze sulla stabilità economica del paese cosi come lo conosciamo adesso e nel sistema economico mondiale in cui siamo immersi.

Poi che ci siano anche altri problemi OK ma se questo sistema è basato su un mega ponzi schema e questo non potrà reggere ad un calo demografico mondiale è un dato di fatto che le riflessioni successive non modificano.

Dovremo cambiare sistema di vita, è probabile ed è proprio quello che sostengo io, quindi di cosa stiamo parlando, su cosa ci stiamo contrapponendo? :-?


boh non vedo contraddizione ma solo diverso modo di esprimere lo stesso concetto

provo a fare la mia sintesi , ad esprimere anch'io la vostra idea

il punto è che esistono limiti fisici ( quantità di terra acqua energia metalli)
esistono metodi gestionali di queste risorse che si sono sviluppati nei secoli quando questi limiti erano ancora lontani
e questi metodi gestionali hanno modellato la società, la cultura e persini la psiche degli uomini

occorre quindi modificare i modelli gestionali, ma soprattutto la società la vcultura e la psiche degli uomini

un lavoretto da niente :rolleyes::rolleyes:
 
intanto rivede la luce il mio long di bund a 123 :rolleyes: cosa che addirittura mi ero dimenticato di avere in portafoglio, l'alzaimer avanza :sad: cmq vedo un bel gappazzo poco sotto a 124 :rolleyes: puntiamo là ma con un bel stop a protezione sull'entrata ekekazz fesso una volta:wall::D

wow...dopo la rottura dei 123 non avrei mai creduto a quello che sto vedendo. Spike dei vecchi tempi e siamo a 124. Il bund è il bund.
 
boh non vedo contraddizione ma solo diverso modo di esprimere lo stesso concetto

provo a fare la mia sintesi , ad esprimere anch'io la vostra idea

il punto è che esistono limiti fisici ( quantità di terra acqua energia metalli)
esistono metodi gestionali di queste risorse che si sono sviluppati nei secoli quando questi limiti erano ancora lontani
e questi metodi gestionali hanno modellato la società, la cultura e persini la psiche degli uomini

occorre quindi modificare i modelli gestionali, ma soprattutto la società la vcultura e la psiche degli uomini

un lavoretto da niente :rolleyes::rolleyes:
Altre volte nella storia ci si è trovati di fronte a limiti fisici, per esempio quando si è salinizzata la regione sumera, ma c'era sempre qualche altro posto abitabile dove andare.
Bisogna che chi parte per la tangente con un'ottica nel tubo si renda conto che i problemi singoli vanno sempre inseriti nel contesto generale e che le soluzioni possono essere diverse da quella di continuare sempre con la stessa strategia.
Questo dovrebbe essere compito della politica :rolleyes::sad::wall::tristezza:
 
và... ero in vena e ho scritto una delle mie (rare) perle di saggezza http://www.investireoggi.it/forum/trailing-stop-vt52781.html#post1383625 :-o

Verissimo :up: ma occorre padronanza di At e grande disciplina sui livelli configurati, doti rare ma indispensabili per aquisire fiducia sulla migliore tecnica di trading esistente
Personalmente negli anni ho variato la strategia di fondo per contenere l'ansia all'ampliarsi del numero dei titoli seguiti. Quando ho la fortuna di trovare un buon trend ed il titolo "mantiene forte appeal sul lungo" esco con il capitale lasciando correre solo i gain in alcuni casi rimango con 1/3, nei migliori trade con la metà, mettendo cmq ampi stop topici a salvaguardia del gain investito
Non vi nascondo che sotto l'aspetto psicologico è un vero toccasana che ti consente di non perdere forti uptrend ma neanche di avere il patema di aggiornare gli stop per troppo tempo (anche perchè non è escluso cannarli e su forti uptrend è un vero peccato)
E' anche vero che l'esito di questa strategia dipende molto dalla qualità intrinseca dei titoli trattati e dal cu_lo, compagno meraviglioso ;), la % di vero successo varia molto
Ho avuto periodi dove solo 1 su 10 raggiungeva o superava le mirabilie dei target sognati mesi indietro, altri dove nel breve magari anche 2 su 5, il sentiment dei mercati fa spesso la differenza ma è una strategia che paga ed anche bene se poi diamo un prezzo allo stress il vantaggio sale esponenzialmente
Ma alla base c'è stato un corretto trade con trailing stop adeguato che ha consentito una gestione successiva di tutto relax
Come spesso accade il difficile è sempre l'inizio hehehhehe ma se fosse cosi facile non avremmo perdite per i 95% dei trader

Per cui complimenti per averlo ricordato, mi permetto di aggiungere che un corretto money management è alla base di qualunque tecnica operativa e timing
La mancata diversificazione del rischio è la causa principale di rovinose perdite, genera overtrading trasformando un trade in un investimento a volte decennale........

Buon trading e se con i mercati chiusi avete le idee chiare non consentite all'ansia di metterle in discussione al primotocco dell'open ;)

saluti
 
Verissimo :up: ma occorre padronanza di At e grande disciplina sui livelli configurati, doti rare ma indispensabili per aquisire fiducia sulla migliore tecnica di trading esistente
Personalmente negli anni ho variato la strategia di fondo per contenere l'ansia all'ampliarsi del numero dei titoli seguiti. Quando ho la fortuna di trovare un buon trend ed il titolo "mantiene forte appeal sul lungo" esco con il capitale lasciando correre solo i gain in alcuni casi rimango con 1/3, nei migliori trade con la metà, mettendo cmq ampi stop topici a salvaguardia del gain investito
Non vi nascondo che sotto l'aspetto psicologico è un vero toccasana che ti consente di non perdere forti uptrend ma neanche di avere il patema di aggiornare gli stop per troppo tempo (anche perchè non è escluso cannarli e su forti uptrend è un vero peccato)
E' anche vero che l'esito di questa strategia dipende molto dalla qualità intrinseca dei titoli trattati e dal cu_lo, compagno meraviglioso ;), la % di vero successo varia molto
Ho avuto periodi dove solo 1 su 10 raggiungeva o superava le mirabilie dei target sognati mesi indietro, altri dove nel breve magari anche 2 su 5, il sentiment dei mercati fa spesso la differenza ma è una strategia che paga ed anche bene se poi diamo un prezzo allo stress il vantaggio sale esponenzialmente
Ma alla base c'è stato un corretto trade con trailing stop adeguato che ha consentito una gestione successiva di tutto relax
Come spesso accade il difficile è sempre l'inizio hehehhehe ma se fosse cosi facile non avremmo perdite per i 95% dei trader

Per cui complimenti per averlo ricordato, mi permetto di aggiungere che un corretto money management è alla base di qualunque tecnica operativa e timing
La mancata diversificazione del rischio è la causa principale di rovinose perdite, genera overtrading trasformando un trade in un investimento a volte decennale........

Buon trading e se con i mercati chiusi avete le idee chiare non consentite all'ansia di metterle in discussione al primotocco dell'open ;)

saluti

Questa stategia la applichi a qualunque titolo con qualunque capitalizzazione? :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto