Verissimo

ma occorre padronanza di At e grande disciplina sui livelli configurati, doti rare ma indispensabili per aquisire fiducia sulla migliore tecnica di trading esistente
Personalmente negli anni ho variato la strategia di fondo per contenere l'ansia all'ampliarsi del numero dei titoli seguiti. Quando ho la fortuna di trovare un buon trend ed il titolo "mantiene forte appeal sul lungo" esco con il capitale lasciando correre solo i gain in alcuni casi rimango con 1/3, nei migliori trade con la metà, mettendo cmq ampi stop topici a salvaguardia del gain investito
Non vi nascondo che sotto l'aspetto psicologico è un vero toccasana che ti consente di non perdere forti uptrend ma neanche di avere il patema di aggiornare gli stop per troppo tempo (anche perchè non è escluso cannarli e su forti uptrend è un vero peccato)
E' anche vero che l'esito di questa strategia dipende molto dalla qualità intrinseca dei titoli trattati e dal cu_lo, compagno meraviglioso

, la % di vero successo varia molto
Ho avuto periodi dove solo 1 su 10 raggiungeva o superava le mirabilie dei target sognati mesi indietro, altri dove nel breve magari anche 2 su 5, il sentiment dei mercati fa spesso la differenza ma è una strategia che paga ed anche bene se poi diamo un prezzo allo stress il vantaggio sale esponenzialmente
Ma alla base c'è stato un corretto trade con trailing stop adeguato che ha consentito una gestione successiva di tutto relax
Come spesso accade il difficile è sempre l'inizio hehehhehe ma se fosse cosi facile non avremmo perdite per i 95% dei trader
Per cui complimenti per averlo ricordato, mi permetto di aggiungere che un corretto money management è alla base di qualunque tecnica operativa e timing
La mancata diversificazione del rischio è la causa principale di rovinose perdite, genera overtrading trasformando un trade in un investimento a volte decennale........
Buon trading e se con i mercati chiusi avete le idee chiare non consentite all'ansia di metterle in discussione al primotocco dell'open
saluti