Nigeria. Questo Stato federale,
assemblato nel 1914 dalla corona britannica* ed ancora oggi, dopo l’indipendenza nel 1960, membro del Commonwealth, conta oltre 250 etnie considerate autoctone ed è composto da numerosi Stati all’interno dei quali convivono realtà fra loro radicalmente disomogenee. Non solo in termini di religione, ma anche etnicamente ed amministrativamente le diverse società regionali tendono ad organizzarsi in maniera differente. È difficile quindi trovare elementi omogenei intorno ai quali aggregare prospettive politiche, o più semplicemente gestire il presente.
*Faccio notare