Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

dove è andato lo smart money
e come è diversa la musica ...
 

Allegati

  • etf-040510.jpg
    etf-040510.jpg
    430,3 KB · Visite: 134
Quante imprese hai avviato in Amercia ?
Lo chiedo perchè non ne so nulla della pratica yankee, e non vorrei che fosse una leggenda metropolitana. Anche perchè mi sembra strano che in USA non esistano permessi sanitari, funzionari che vogliono bribes (=mazzette :D), concorrenti che ti fanno ogni possibile sgarbo, clienti che non pagano (e ti truffano), ecc

Per l'Italia, prendila così: è una buona selezione all'ingresso. Invece che iniziare e poi andare a fondo dopo un po' di tempo, in questo modo capisci come sarà la quotidianità della vita imprenditoriale. Se vuoi guadagnare, pedalare e farsi furbi.
Io nessuna, ma una mia amica che ci ha vissuto venta'anni mi diceva che la burocrazia è molto veloce, salvo restare poi sotto l'incubo degli avvocati, perchè l'America è un paese dominato dagli avvocati. Per esempio se un cliente si scotta nel tuo bar, per colpa sua, troverà facilmente un avvocato che gli fa sostenere e vincere una causa contro di te, rovinandoti.

Qui con tutto quello che sei obbligato a fare prima, di burocratico, non c'è furbizia che tenga. E non c'entra minimamente con la gestione dell'impresa.
Secondo me si fa una selezione negativa, scoraggiando troppi potenziali imprenditori, oppure si favorisce il "fai da te" senza regole.
 
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=QEF6F7Hkz80&feature=related]YouTube - Fine dell Euro...COMINCIA ADESSO LA VERA POVERTA' ?[/ame] :fiu:
 
EURO... LA FORESTA DEL GUFO!

Assolutamente affascinante e constatare quanti gufi dai mille colori e dalle mille provenienze si stanno affannando per dichiarare la fine della moneta unica. Dalle agenzie di rating ad alcuni illustri economisti, senza dimenticare qualche politico interessato o qualche governatore particolarmente ispirato. Oggi la foresta dei gufi che cantano come menestrelli la fine della moneta unica si affolla quotidianamente.

A chi giova questo misterioso disegno che la finanza internazionale ed in particolare quella anglosassone stanno orchestrando con il sostegno di un oceano di interessi particolarmente sensibili alle dinamiche e al futuro della moneta unica...

Sarà interessante osservare quale sarà la reazione della politica europea al di la delle solite dichiarazioni ufficiali, sarà particolarmente interessante osservare quale sarà la reazione della politica tedesca di fronte ad un attacco combinato senza precedenti. Come sempre la Verità sarà sempre piu figlia del tempo.

icebergfinanza
 
Le riforme te le fanno fare i mercati per forza. E' questa la grande verità. Nessuna speculazione.

E toccherà anche all'Italia come dico da mesi (anni).



goood morning bbbanda


e infatt il 3mont parla di riforma del fisco
e di federalismo fiscale

si ingarbuglia, si innova e si spera di cavarsela
alla peggio, il prox governo spara la patrimoniale :rolleyes:
 
ma per piacere. nemmeno lheman diceva di avere problemi due mesi prima del dafault. il mercato ha sempre ragione.


yesss, il mercato ha sempre ragione
ma poi cambia sempre idea

due mesi fa si parlava di rialzo senza fine
oggi si parla di euro, come se la stampa di carta-dollaro non fosse problema altrettanto e forse maggiore

vediamo dopo le elezioni... arriverà una randellata da vertigine imho
 
Vi devo fare un serio discorso di economia in generale. Noi stiamo mettendo sù una impresa agricola, ad alta tecnologia, ma: le difficoltà burocratiche, lungaggini, COSTI, indispensabili consulenze di esperti di ogni tipo, rogne, perdite di tempo che la cosa comporta sono inimmaginabili se uno non ci sbatte il naso.
Ora tutto questo è un freno all'economia e danneggia il paese. In America si fa impresa dalla mattina alla sera, in Cruccolandia in un mese, in Italia noi abbiamo costituito la società in ottobre e siamo a maggio... con mia nipote che gira per uffici come una trottola, a tempo pieno.
Ripeto: questo danneggia economicamente il paese, interessa a qualcuno la cosa? dei nostri politici, amministratori, sindacati, associazioni ETC???? :-?:-?:-?
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall: :down:


il mio pensiero è misto
ho qualche espereinza in merito

ha raggione meta, i controlli prima sono utili
MA
ma la burocrazia italiana è un macello, per fare certificazioni ci vogliono mesi, la legge è ingarbugliata e i funzionari sono bloccati dalle molteplici e spesso confuse responsabilità, le competenze interessano enti diversi che devono indire conferenza di coordinamento tra loro ( con rallentamenti enormi)

insomma
invece che bruciare le leggi vecchie, rivediamo le procedure attuative delle leggi promulgate negli ultimi 20 anni
basterebbe :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto