Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

ECB puts a figure on its bond-buying

Posted by Joseph Cotterill on May 17 14:59.
Mystery solved.
"mystery" :rolleyes: io immaginavo qualcosa intorno ai 10, e se lo immaginavo io, potevano arrivarci anche questi geniacci :rolleyes:

Poi, secondo ZeroHedge oggi la Germania dovrebbe essere tornata al marco tedesco :D

Terzo, forse e dico forse, l'oro è arrivato alla fine della parabola. Sharnin vendi ! :cool: (scherzo ehhhh :-o). Piuttosto mi chiedo: cosa succede quando Paulson&compagni di merende decidono che sull'oro hanno guadagnato abbastanza e iniziano a chiudere le posizioni ?
 

Allegati

  • gold.png
    gold.png
    17,2 KB · Visite: 219
gooood morning bbbanda


per Fleu
tutta la gestione dell'euroKasino ha qualche (minima) analogia con il comportamento del parlamento francese nel maggio 1940 ... 70 anni fa
stanno preparando festeggiamenti nel Kent per il settantenario ??
 
http://www.investireoggi.it/forum/c...acquisto-da-2000-fib-vt55356.html#post1547004

interessante qst thread
ma, si muove prima il callput ratio o l'indice?
pare il discorso del vix ecc ecc :wall:
che ci azzecca?
il ratio misura il rapporto tra le call e le put, è una operazione matematica, e call e put sono scommesse.
Il vix misura la volatilità dell'indice e la volatilità indica quanto le cose si muovono. L'osservazione mi ha insegnato che quando si muovono troppo arrivano i dolori
.....daltra parte lo dice pure Mao...
" Quando te lo mettono in quel posto non ti muovere.... potresti fare il loro gioco"
:D:lol:
 
Perchè i tedeschi comtinuano a fare i gradassi? :down:
E' il "mercato" fatto dalle banche anglosassoni con i loro giornali e TV, a voler fare finta che la Germania è virtuosa, per far emergere meglio i problemi in zona euro (spread col Bund, ecc)

Poi i crucchi sono fessi e ci credono davvero :rolleyes:
PS: più che fessi, dovrei dire "gradassi" Uber Alles :rolleyes:
 
May 18 (Bloomberg) -- U.K. inflation accelerated more than economists forecast in April to the fastest pace since 2008, enough to prompt a public letter of explanation from Bank of England Governor Mervyn King.

Consumer prices rose 3.7 percent from a year earlier, compared with a 3.4 percent increase in March, the Office for National Statistics said today in London. Economists forecast a 3.5 percent rate, according to the median of 27 predictions in a Bloomberg News survey.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto