Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

yesss

per regolamenti intendevo proibizione di short-selling, limiti alla leva, separazione banking/trading/investment and so on

USA non si può permettere mercati bassi o peggio in discesa, basti penZare al loro sistema pensionistico

ecco perchè per me inventeranno quakkosa per risollevare i mercati
ancora una volta

f4f , questo mi trova d'accordissimo...USA non si può permettere mercati bassi o peggio in discesa, basti penZare al loro sistema pensionistico e per farlo c'e' un solo modo : costringere a stampare carta alla BCE.....se la deflazione non sparira' come timore vedremo crolli di borse ecommodities e dell'euro , ancora maggiori....:rolleyes:
 
in europa siamo riusciti a deflazionare pur svalutando la moneta...:rolleyes:

guarda che non e' da tutti...:lol: almeno questo oscar ce lo abbiamo :D


Beh perchè non sempre c'è relazione tra deflazione e svalutazione della moneta, la svalutazione dell'euro era ed è legata piu ai timori di break out dell'area piuttosto che alla deflazione.
 
f4f , questo mi trova d'accordissimo...USA non si può permettere mercati bassi o peggio in discesa, basti penZare al loro sistema pensionistico e per farlo c'e' un solo modo : costringere a stampare carta alla BCE.....se la deflazione non sparira' come timore vedremo crolli di borse ecommodities e dell'euro , ancora maggiori....:rolleyes:

Questo è certo... :)
 
Beh perchè non sempre c'è relazione tra deflazione e svalutazione della moneta, la svalutazione dell'euro era ed è legata piu ai timori di break out dell'area piuttosto che alla deflazione.

VERISSIMO :up: quello che mi fa incassare e' che c'e' chi ci sta facendo i miliardi sui problemi euro...:wall:

vabbeh, tu mi dirai che sono anche io un pirata , ma un codice di comportamento ce l'ho e non sparo su chi cade....:cool:
 
f4f , questo mi trova d'accordissimo...USA non si può permettere mercati bassi o peggio in discesa, basti penZare al loro sistema pensionistico e per farlo c'e' un solo modo : costringere a stampare carta alla BCE.....se la deflazione non sparira' come timore vedremo crolli di borse ecommodities e dell'euro , ancora maggiori....:rolleyes:
a proposito ieri non ho messo la puntata quotidiana di "Waiting fo Godot" :D

Germania taglierà budget di 10 mld/anno in piano austerity - FT | Mercati | Bond | Reuters

Schauble,freno a deficit in Costituzione - Mondo - ANSA.it
(ANSA) - BRUXELLES, 17 MAG - Il ministro tedesco delle Finanze Schauble propone di inserire nella Costituzione dei Paesi Eurozona un freno al deficit.L'esempio da seguire e' la Germania, che ha fissato un limite massimo introducendo nella carta costituzionale una disposizione che prevede di ridurre il disavanzo (ora al 5%) dal 2011, tagliandolo di 10 mld di euro e portandolo entro il 2016 a 0,35%. Il Patto Ue di stabilita' prevede una soglia massima del 3% che il rapporto deficit-Pil non deve superare.

la deflazione sarà moooolto lunga


Beh perchè non sempre c'è relazione tra deflazione e svalutazione della moneta, la svalutazione dell'euro era ed è legata piu ai timori di break out dell'area piuttosto che alla deflazione.
break up, non break out... hai fatto un fuck up, ma non mi rispondere fuck off :-o:d:

comunque questo mi sembra il migliore dei mondi...
guadagnamo competitivita sull'export
l'import è penalizzato
e non importiamo inflazione sui costi dal petrolio (vedasi graFico)
cosa c'è di meglio ? grazie alla mano (visibile) del mercato, grazie short sull'euro, grazie hedge, continuate così :D
 

Allegati

  • crude.png
    crude.png
    16,9 KB · Visite: 145
a proposito ieri non ho messo la puntata quotidiana di "Waiting fo Godot" :D

Germania taglierà budget di 10 mld/anno in piano austerity - FT | Mercati | Bond | Reuters

Schauble,freno a deficit in Costituzione - Mondo - ANSA.it
(ANSA) - BRUXELLES, 17 MAG - Il ministro tedesco delle Finanze Schauble propone di inserire nella Costituzione dei Paesi Eurozona un freno al deficit.L'esempio da seguire e' la Germania, che ha fissato un limite massimo introducendo nella carta costituzionale una disposizione che prevede di ridurre il disavanzo (ora al 5%) dal 2011, tagliandolo di 10 mld di euro e portandolo entro il 2016 a 0,35%. Il Patto Ue di stabilita' prevede una soglia massima del 3% che il rapporto deficit-Pil non deve superare.

la deflazione sarà moooolto lunga



break up, non break out... hai fatto un fuck up, ma non mi rispondere fuck off :-o:d:

comunque questo mi sembra il migliore dei mondi...
guadagnamo competitivita sull'export
l'import è penalizzato
e non importiamo inflazione sui costi dal petrolio (vedasi graFico)
cosa c'è di meglio ? grazie alla mano (visibile) del mercato, grazie short sull'euro, grazie hedge, continuate così :D

ehm ehm chiamalo come casso ti pare... :D

Comunque su sta storia di guadagno sull'export bisogna farci la tara ehh... perchè non è così matematico.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto