Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

Grazie :) e direi preoccupante



Gradirei un commento dal forum sui temi trattati, ad esempio l'atteggiamento della Germania e dei dazi cosa pensate?

saluti

Dei tedeschi ho già parlato sul blog tempo fa... vogliono fare i leader d'Europa e vogliono che tutti seguano la loro strada ma se sbagliano un passo il rischio sistemico diventa elevato, anche in questo caso il rischio strutturale è notevole, i paesi europei periferici non riescono a seguire quella strada tout court ci vuole mediazione se no si rischiano odi tra i popoli.

I dazi sono un altro grosso rischio percè possono limitare lo scambio delle merci e delle idee uno degli elementi positivi della globalizzazione.
 
:rolleyes:
Grazie :) e direi preoccupante



Gradirei un commento dal forum sui temi trattati, ad esempio l'atteggiamento della Germania e dei dazi cosa pensate?

saluti

Caro Grecale , i mali italiani ed europei si chiamano CATTIVA APPLICAZIONE DI UNA MONETA COMUNE DA PARTE DEI GOVERNI.... la soluzione per me e' una sola : se la BCE e' la banca centrale del sistema DEVE acquisire tutti i crediti e debiti degli stati aderenti ed emettere OBBLIGAZIONI di sua emissione in nome del governo europeo e fare sparire OAT , BUND O BTP....e molto lentamente ci sta arrivando - bisogna vedere se fara' in tempo....:rolleyes:

penalizzazioni verso stati aderenti deboli sono solo benzina sul fuoco della speculazione - convergenza nei parametri ma interventi dal vertice della banca e dei governi volti ad adeguare le economie dei singoli stati senza colpevolizzazioni....
penso questo :rolleyes:
 
perchè la notizia non ha piu effetti negativi? non è questione di essere gia conosciuta o inglobata dai prezzi, siamo saliti tutto settembre non può passare inosservato :-?



Irlanda: downgrade di Fitch ad A+ con outlook negativo

Finanzaonline.com - 6.10.10/13:16

L'agenzia internazionale Fitch ha ridotto il rating di lungo termine dell'Irlanda da AA- ad A+. L'outlook sul rating è negativo. Ridotto a F1 da F1+ anche il rating di breve termine. Il downgrade - ha chiarito Fitch in una nota - riflette gli eccezionali ed imprevisti costi fiscali associati alla ricapitalizzazione delle banche del Paese, in particolare Anglo Irish Bank. http://www.finanzaonline.com/notizi...D&folsession=38cc672bdaba57a50274d074bb495d09
 
Banche Irlanda, non penalizzare senior bondholders - Autorità

mercoledì 6 ottobre 2010 13:03



DUBLINO, 6 ottobre (Reuters) - L'Autorità finanziaria irlandese ha messo in guardia dall'imporre perdite sui possessori di bond senior, colpiti dal collasso del sistema creditizio del paese, ma non esclude colloqui che portino a un accordo condiviso.
"Il governo ha espresso con chiarezza la sua posizione. Non intende imporre perdite sui possessori di bond senior", ha detto Matthew Elderfield, alla guida della regaolamentazione finanziaria per la Banca centrale irlandese in una audizione presso il parlamento.
"Tuttavia questo non esclude la possibilità di alcune trattative o di un esercizio di gestione della liquidità da farsi con il consenso", ha aggiunto.
Eldefield ha detto alla commissione parlamentare congiunta per gli Affari di regolamentazione economica che altre autorità hanno imposto ai possessori di bond senior di assorbire le perdite solo in rare occasioni.
"L'attuale difficile posizione relativa al finanziamento per il governo irlandese e per il sistema creditizio implica che si debba essere estremamente cauti nel comtemplare un simile passo nell'attuale crisi, indipendentemente da quali siano i nodi legali e costituzionali che avranno bisogno di essere sciolti", ha detto.
Nel corso dell'audizione è stato affrontato il salvataggio di Allied Irish Banks (ALBK.I: Quotazione), con Elderfield che ha ribadito che il costo è il più preciso possibile.
Rispondendo a una domanda di un parlamentare, se le banche abbiano mentito alla Nama, National Asset Management Agency, sull'entità delle loro perdite, il funzionario ha detto: "Onestamente non lo so".
Con l'audizione in corso, è arrivato un ulteriore intervento di Moody's sul sistema creditizio irlandese, conseguenza di aver messo sotto osservazione il rating sovrano attualemtne ad Aa2.
Sotto osservazione in vista di un possibile taglio del giudizio a lungo termine sono Allied Irish Banks (rating attuale ad A1), Bank of Ireland (BKIR.I: ) (A1), EBS Building Society (A3), Ics (A2) e Irish Life and Permanent (A3).
 
perchè la notizia non ha piu effetti negativi? non è questione di essere gia conosciuta o inglobata dai prezzi, siamo saliti tutto settembre non può passare inosservato :-?



Irlanda: downgrade di Fitch ad A+ con outlook negativo

Finanzaonline.com - 6.10.10/13:16

L'agenzia internazionale Fitch ha ridotto il rating di lungo termine dell'Irlanda da AA- ad A+. L'outlook sul rating è negativo. Ridotto a F1 da F1+ anche il rating di breve termine. Il downgrade - ha chiarito Fitch in una nota - riflette gli eccezionali ed imprevisti costi fiscali associati alla ricapitalizzazione delle banche del Paese, in particolare Anglo Irish Bank.


e la BCE compra i buoni del tesoro irlandesi.....:rolleyes:
 
prendere cittadinanza tedesca?

scherzo, non lo sò :rolleyes:

io penso sempre che i dazi siano una distorsione, la concorrenza dovrebbe essere leale, ma chiaramente... questo in un mondo perfetto

Sono una distorsione certo, cosi come un rapporto di cambio che equivale ad un dazio a 360°

Dei tedeschi ho già parlato sul blog tempo fa... vogliono fare i leader d'Europa e vogliono che tutti seguano la loro strada ma se sbagliano un passo il rischio sistemico diventa elevato, anche in questo caso il rischio strutturale è notevole, i paesi europei periferici non riescono a seguire quella strada tout court ci vuole mediazione se no si rischiano odi tra i popoli.

I dazi sono un altro grosso rischio percè possono limitare lo scambio delle merci e delle idee uno degli elementi positivi della globalizzazione.

Cosi come proposta la politica tedesca porta EU alla deriva, concordo che è indispensabile mediare le grandi diversità di obiettivi
Sui dazi concordo in linea di principio ma come detto a Quicks sono l'ultima ratio per la difesa di almeno i consumi interni divenendo le esportazioni un miraggio sempre + sariano, i tassi di cambio attuali equivalgono a dazi per noi europei

:rolleyes:

Caro Grecale , i mali italiani ed europei si chiamano CATTIVA APPLICAZIONE DI UNA MONETA COMUNE DA PARTE DEI GOVERNI.... la soluzione per me e' una sola : se la BCE e' la banca centrale del sistema DEVE acquisire tutti i crediti e debiti degli stati aderenti ed emettere OBBLIGAZIONI di sua emissione in nome del governo europeo e fare sparire OAT , BUND O BTP....e molto lentamente ci sta arrivando - bisogna vedere se fara' in tempo....:rolleyes:

penalizzazioni verso stati aderenti deboli sono solo benzina sul fuoco della speculazione - convergenza nei parametri ma interventi dal vertice della banca e dei governi volti ad adeguare le economie dei singoli stati senza colpevolizzazioni....
penso questo :rolleyes:

Le attività di rifinanziamento possono si essere confluenti ma credo siano un falso problema, abbiamo visto che ad oggi nessun paese ha difficoltà a trovare sottoscrittori

perchè la notizia non ha piu effetti negativi? non è questione di essere gia conosciuta o inglobata dai prezzi, siamo saliti tutto settembre non può passare inosservato :-?



Irlanda: downgrade di Fitch ad A+ con outlook negativo

Finanzaonline.com - 6.10.10/13:16

L'agenzia internazionale Fitch ha ridotto il rating di lungo termine dell'Irlanda da AA- ad A+. L'outlook sul rating è negativo. Ridotto a F1 da F1+ anche il rating di breve termine. Il downgrade - ha chiarito Fitch in una nota - riflette gli eccezionali ed imprevisti costi fiscali associati alla ricapitalizzazione delle banche del Paese, in particolare Anglo Irish Bank.

Era nell'aria da giorni ed anche scontato dal market, cosa invece + seria sarebbe penalizzare i bondholders

------------

Ringrazio tutti per i vs commenti :bow::bow: un forum serve a questo, almeno cosi la vedo io ;)

Buon pranzo :)
 
Banche Irlanda, non penalizzare senior bondholders - Autorità

mercoledì 6 ottobre 2010 13:03



DUBLINO, 6 ottobre (Reuters) - L'Autorità finanziaria irlandese ha messo in guardia dall'imporre perdite sui possessori di bond senior, colpiti dal collasso del sistema creditizio del paese, ma non esclude colloqui che portino a un accordo condiviso.
"Il governo ha espresso con chiarezza la sua posizione. Non intende imporre perdite sui possessori di bond senior", ha detto Matthew Elderfield, alla guida della regaolamentazione finanziaria per la Banca centrale irlandese in una audizione presso il parlamento.
"Tuttavia questo non esclude la possibilità di alcune trattative o di un esercizio di gestione della liquidità da farsi con il consenso", ha aggiunto.
Eldefield ha detto alla commissione parlamentare congiunta per gli Affari di regolamentazione economica che altre autorità hanno imposto ai possessori di bond senior di assorbire le perdite solo in rare occasioni.
"L'attuale difficile posizione relativa al finanziamento per il governo irlandese e per il sistema creditizio implica che si debba essere estremamente cauti nel comtemplare un simile passo nell'attuale crisi, indipendentemente da quali siano i nodi legali e costituzionali che avranno bisogno di essere sciolti", ha detto.
Nel corso dell'audizione è stato affrontato il salvataggio di Allied Irish Banks (ALBK.I: Quotazione), con Elderfield che ha ribadito che il costo è il più preciso possibile.
Rispondendo a una domanda di un parlamentare, se le banche abbiano mentito alla Nama, National Asset Management Agency, sull'entità delle loro perdite, il funzionario ha detto: "Onestamente non lo so".
Con l'audizione in corso, è arrivato un ulteriore intervento di Moody's sul sistema creditizio irlandese, conseguenza di aver messo sotto osservazione il rating sovrano attualemtne ad Aa2.
Sotto osservazione in vista di un possibile taglio del giudizio a lungo termine sono Allied Irish Banks (rating attuale ad A1), Bank of Ireland (BKIR.I: ) (A1), EBS Building Society (A3), Ics (A2) e Irish Life and Permanent (A3).

L'Irlanda per ora ha scoperchiato solo la pentola della terza banca del paese, essendo questa interamente nazionalizzata...

Il quadro corretto della situazione debitoria è descritto qui

Why Ireland is bailing out foreign banks | Analysis & Opinion |
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto