gipa69
collegio dei patafisici
A me sembra però che il ribasso di oggi sia avvenuto in corrispondenza con la rottura, da parte del Dollar Index, di una resistenza. Se questo movimento continuerà (io penso di si) i mercati azionari non faranno molta strada.
Beh se tu pensi che tutto il rialzo sia stato carryato allora è probabile ma se invece il riposizionamento USA del post QE su timori di surriscaldamento emergenti ed inevitabile riduzione della liquidità unito alle voci messe in giro ad arte sull'euro ha causato perdite sulle posizioni carry che sono state richiuse ma carry che ha preso piede da fine agosto (discorso di Jackson Hole) con dollar index a 83 ed è finito a 76 pochi giorni fa ora siamo a 79 e se tieni conto che il movimento è stato seguito sul dollaro anche dai trendisti e non solo dal carrysti direi che più del 50% di ricopertura dei carry è stato fatto e l'indice ha fatto 50 punti di perdita dai massimi per cui se si prosegue con gli stessi ritmi quando si torna a 83 probabilmente l'indice spoore sarà intorno ai 1130 che per me è un target massimo della correzione.
Considera anche che la chiusra dei carry fa rialzare le parti a lungo dei tassi i quali poi scatenano momentum per cui si crea un trend in uscita dall'obbligazionario che deve trovare uno sfogo che almeno parzialmente va sull'azionario ma in considerazione delle dimensioni dei due mercati anche solo un modesto flusso può fare trend....
Se non hai capito poi spiego con piu calma..