BUND, TBOND. Arriva l'inverno.......(VM99 anos)

f4f ha scritto:
bene non direi...
pensione d'oro, incarico di prestigio ecc ecc
se sbagliamo tu o io, mica abbiamo il paracadute

pensa a quelli che si son fidati e mò han le pezze ar hulo

bene nel senso che non leggerà più le quazzate che ha continuato a sparare a mesi alterni su cnbc...bloomberg etc...poi non so se l'avete presente...è pure un cesso ma proprio cesso :D
 
JP Morgan vede svalutazioni in 2008 per Ubs,altre banche europee

Reuters - 18/03/2008 10:19:37



LONDRA, 18 marzo (Reuters) - JP Morgan si aspetta che Ubs (UBSN.VX) registri nel 2008 svalutazioni al netto delle imposte per 17,7 miliardi di franchi svizzeri (17,99 miliardi di dollari), portando l'ammontare totale delle svalutazioni a una cifra stimata a 39,83 miliardi di franchi.

Secondo il broker, inoltre, Credit Suisse (CSGN.VX) e Deutsche Bank dovrebbero registrare quest'anno svalutazioni al netto delle tasse rispettivamente di 7,25 miliardi di franchi e 2,92 miliardi di euro.

JP Morgan prevede anche che le svalutazioni nette di Credit Agricole nel 2008 ammontino a 1,15 miliardi di euro e quelle di Societe Generale a 1,52 miliardi di euro.

"I recenti annunci della Fed non sono sufficienti a
modificare il contesto di mercato", dicono gli analisti di JP Morgan.

quindi un'altra 30-50 miliardi anche in europa? e siamo complessivamente a ? 300-400-500?

non scordiamoci poi che non è finita qui...in Italia c'e' anche tuta la matassa degli swap e prodotti vari...

leggendo vari articoli cmq le banche itaGliane sul mercato dei cds sembrano le più solide e meno rischione....
 
dan24 ha scritto:
leggendo vari articoli cmq le banche itaGliane sul mercato dei cds sembrano le più solide e meno rischione....

ci credo abbastanza
ma
credo siano anche le meno trasparenti
e credo pure abbiano già messo la spazzatura nei fondi collocati ai clienti
 
f4f ha scritto:
ci credo abbastanza
ma
credo siano anche le meno trasparenti
e credo pure abbiano già messo la spazzatura nei fondi collocati ai clienti

prima dei subprime..si parlava esempio di Uc con un'esposizione sui derivati swap ecc di circa 1miliardo di euro..poi con tutto sto casino dei subprime non si dice più niente e sembra sparito tutto magicamente...

la cosa che mi lascia perplesso è che ancora oggi dopo mesi e mesi non si abbia idea di quanto ammontano le perdite sui subprime...ogni giorno potrebbe uscire una banca e dire..beee mettiamo a bilanci altri 20 miliardi di perdite...

molto casino..
 
dan24 ha scritto:
prima dei subprime..si parlava esempio di Uc con un'esposizione sui derivati swap ecc di circa 1miliardo di euro..poi con tutto sto casino dei subprime non si dice più niente e sembra sparito tutto magicamente...

la cosa che mi lascia perplesso è che ancora oggi dopo mesi e mesi non si abbia idea di quanto ammontano le perdite sui subprime...ogni giorno potrebbe uscire una banca e dire..beee mettiamo a bilanci altri 20 miliardi di perdite...

molto casino..

yes qui è il nocciolo del problema
ok le perdite, ma sapere quante e di quali banche
e finchè non ci sarà chiarezza, mercati nel caos
dixit :-o
 
dan24 ha scritto:
prima dei subprime..si parlava esempio di Uc con un'esposizione sui derivati swap ecc di circa 1miliardo di euro..poi con tutto sto casino dei subprime non si dice più niente e sembra sparito tutto magicamente...

la cosa che mi lascia perplesso è che ancora oggi dopo mesi e mesi non si abbia idea di quanto ammontano le perdite sui subprime...ogni giorno potrebbe uscire una banca e dire..beee mettiamo a bilanci altri 20 miliardi di perdite...

molto casino..

Il problema di Unicredit è il portafoglio ABS che ammonta a oltre 15 miliardi di euro.
Nelle dichiarazioni post bilancio è stato detto che sono tutti ABS di elevato standing ma visto che i rating nei collateralizzati sono stati dati con metodi non ortodossi si ha paura che questo elevato standing sia discutibile.
E questo vale per quasi tutte le banche europee. Dovrebbero dire con maggiore chiarezza cosa hanno in pancia.
 
f4f ha scritto:
yes qui è il nocciolo del problema
ok le perdite, ma sapere quante e di quali banche
e finchè non ci sarà chiarezza, mercati nel caos
dixit :-o

Che poi sicuramente secondo me come al solito si esagera nelle valutazioni complessive perchè quando il meccanismo si inceppa e non c'è trasparenza sviluppare tensioni e paura è facile.
 
gipa69 ha scritto:
Il problema di Unicredit è il portafoglio ABS che ammonta a oltre 15 miliardi di euro.
Nelle dichiarazioni post bilancio è stato detto che sono tutti ABS di elevato standing ma visto che i rating nei collateralizzati sono stati dati con metodi non ortodossi si ha paura che questo elevato standing sia discutibile.
E questo vale per quasi tutte le banche europee. Dovrebbero dire con maggiore chiarezza cosa hanno in pancia.

cosa sono gli ABS?

haiiaiaiiaia ne salta un'altra? perchè la Fed non le compra tutte ? :)

10:47:46 FED: CONTATTA BANCHE PER SOSTENERE LEHMAN BROTHERS (DAILYTELEGRAPH)

(IL SOLE 24 ORE RADIOCOR) - LONDRA, 18 MAR - LA FED DI NEW YORK STAREBBE CONTATTANDO ALCUNE BANCHE E ISTITUZIONI FINANZIARIE PER SOSTENERE LEHMAN BROTHERS E LA SUA STABILITA' FINANZIARIA. LO SCRIVE IL DAILY TELEGRAPH, CITANDO FONTI NON IDENTIFICATE. SECONDO IL QUOTIDIANO, TRA GLI ISTITUTI CONTATTATI CI SAREBBERO GOLDMAN SACHS E MORGAN STANLEY E LA SITUAZIONE DI LEHMAN DOVREBBE ESSERE DISCUSSA NEL WEEKEND. NESSUN COMMENTO SULLA NOTIZIA DA PARTE DELLA FED DI NEW YORK. RED-LOR (RADIOCOR) 18-03-08 10:47:17 (0084) 5 NNNN
 
gipa69 ha scritto:
Che poi sicuramente secondo me come al solito si esagera nelle valutazioni complessive perchè quando il meccanismo si inceppa e non c'è trasparenza sviluppare tensioni e paura è facile.

ovviamente giusto
più analiticamente

se ho prezzato derivati su basi statistiche (metodo corretto) ma utilizzando dati di partenza che si sono modificati (ad esempio, i rating delle banche Usa), è ovvio che adesso mi trovo in un estremo della gaussiana
con in più un fattore-domino per i CDS, a cui appunto la Fed sta mettendo un freno con le sue operazioni tipo garanzia a Bear
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto