BUND, TBOND. Arriva l'inverno.......(VM99 anos)

120592281245739img5907123360lo.jpg
 
f4f ha scritto:
:rolleyes: :rolleyes:

ah opzioneggi sempre, non occasionalmente ? :up:
strangle straddle?

please niente domande difficili :D

la verità è che non so che figure metto in piedi ma fino ad adesso hanno pagato sempre , le tratto un poco come i future durante il giorno ma la sera mi ricopro sempre perchè si sa mai dovesse fare freddo :D

quelle che ho adesso sono :

- 1 put 6800 200 ora 465 -265
+1 put 6900 -125 ora 550 +550 il valore di accquisto è negativo perchè da quando l'ho comprata l'ho tradata più volte abbassando sempre il prezzo di carico ,
queste scadono aprile

poi ho una strategia su GIUGNO 09 che va da 7000 a 8000 massimo gain sui 7800

minimo gain sotto i 7000 , anche questa l'ho venduta e ricomprata e fino ad adesso mi ha dato un gain di 200 punti .

è chiaro che cosi facendo mi posso dimenticare i gain tipo 1000€ che potevi fare con i future ma anche le BATOSTE sono alle spalle e per ultimo non è necessario stare sul PC tutto il giorno e di notte non ci pensi :up:
 
dan24 ha scritto:
Zona euro, deficit commercio gennaio 10,7 mld, attese -5 mld

Reuters - 19/03/2008 11:01:34


chi mi spiega in due parole il perchè di questo aumento del deficit commerciale EU?

nessun gays mi risponde?
 
dan24 ha scritto:
nessun gays mi risponde?

amo comprato molto a prezzi alti e venduto poco e a prezzi bassi tutto per fare la concorrenza ai cinesi :D

scusa DAN non ne ho idea :rolleyes:


basta chiudo tre nminuti per inserire una risposta mi paiono troppi :ciao:
 
Andrea 53 ha scritto:
amo comprato molto a prezzi alti e venduto poco e a prezzi bassi tutto per fare la concorrenza ai cinesi :D

scusa DAN non ne ho idea :rolleyes:


basta chiudo tre nminuti per inserire una risposta mi paiono troppi :ciao:

hai problemi te con la linea..forum perfettamente funzionante e veloce...

attendo risposte sulla crescita del deficit commerciale...
 
dan24 ha scritto:
nessun gays mi risponde?


be così come viene:

deficit commerciale = merce comprata - meno merce venduta

con lla moneta locale forte (euro) chiaramente si tende ad acquistare di più dall'estero ed esportare di meno.
 
masgui ha scritto:
be così come viene:

deficit commerciale = merce comprata - meno merce venduta

con lla moneta locale forte (euro) chiaramente si tende ad acquistare di più dall'estero ed esportare di meno.

ecco...ma siamo a 10,7 contro attese a -5 miliardi di euro...

dato passato inosservato al mercato...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto