Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
sembra quasi che se taglia la Bce ti fa un dispiacere...
tassi negativi li abbiamo avuti per qualche anno....non vedo dove sta la differenza adesso...anzi con economia in via di stagnazione o peggio di recessione...
un taglio dello 0,50% a parte che avrebbe riflessi reali dopo 6-8 mesi sull'ec. reale...ma darebbe ossigeno a molti settori...banche -industria fino ad arrivare alle famiglie...
se non guardi mai il lato sviluppo ma ti fossilizzi sul lato inflazione e basta...arrivi ad un punto dove l'inflazione calerà vero ma solo per effetto di minore domanda...
l'export nudo e crudo non dà l'idea reale...ma dovreste andare a vedere i bilanci in Usd di chi esporta nettamente in paesi Usa....vedi case automobilistiche come Bmw o settori della moda...ecc ecc...
il petrolio mediamente a 100...è irreale....oltre al fatto che il prezzo che vedi è solo di riferimento e solo per stock marginali...i veri ordini non vengono scambiati a 100 dollari al barile...
te non taglia i tassi la Bce in questo periodo...marzo o giugno....vorrebbe dire che non ha capito una mazza...
giorno bbanda ... di tanto in tanto mi faccio vivo ....
... t-bond cambiamento in atto a quanto pare ... se conferma la rottura della trend al ribasso si ritorna sù ...
... a questo punto o gli indici per qualche miracolo tornano a salire ... oppure prossima settimana indici giù a palla verso i minimi di gennaio e t-bronx di nuovo sui 120 IMHO.
... saranno molto importanti i prossimi payrolls ... approposito, per quando sono previsti ? 7 Marzo ?
cheddici
io sono 'neutrale' sui tassi, non ho posizioni
ho una mia view e ne discuto con gli amici
non credo che ci siano solo benefici nel taglio
anzi credo che siamo in equilibrio adesso
credo che l'export sia la chiave del problema ....
l'import EU è bloccato su livelli fisiologici
svalutare non è una buona politica, se fatta da sola... l'itaglia docet in questo
svaluta svaluta e ci siamo giocati l'industria, che invece di competere aveva trovato la facile scappatoia
Dal 2002, rileva l'Istat, il tasso di crescita dell'inflazione relativa ai beni ad alta frequenza d'acquisto è stato «sistematicamente più alto» rispetto al tasso complessivo. Il 4,8% di aumento registrato a gennaio è peraltro il più alto degli ultimi 11 anni.
esatto...allora perchè farsi inkulare dagli Usa che invece a svalutare il loro merdoso dollaro ci pensano e come?...oppure dai Jap che hanno tenuto la merd di yen a livelli infimi per anni ed anni ed anni?...
a me quello che fa inkazzare è che ci hanno "regalato" l'europa..ci hanno ficcato dentro..ci hanno raddoppiato i prezzi su tutto con l'entrata dell'euro...e adesso che c'e' bisogno di un segnale deciso da parte delle autorità monetarie...nada si pensa all 'inflazione....