Bund Tbond: choppers attack over EbenEm@il vm1727

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
ditropan ha scritto:
giorno bbanda ... di tanto in tanto mi faccio vivo ....

... t-bond cambiamento in atto a quanto pare ... se conferma la rottura della trend al ribasso si ritorna sù ...

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1203675152azz1.jpg

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1203675171azz2.jpg

... a questo punto o gli indici per qualche miracolo tornano a salire ... oppure prossima settimana indici giù a palla verso i minimi di gennaio e t-bronx di nuovo sui 120 IMHO. :rolleyes:

... saranno molto importanti i prossimi payrolls ... approposito, per quando sono previsti ? 7 Marzo ?

e si, su quel time frame che tra l'altro utilizzo spesso anche io sembra porprio di si ieri sono sono entrato due volte su falsa rottura poi però l'ho beccato per un pò e l'ho tenuto ma potevo uscire meglio, anzi non dovevo uscire ma ero anche corto di dax e troppo correlato senza tanta vola non mi piace rimanere dentro.
rientro ora, tecnicamente ci sarebbe spazio sino ai 117.00 (bund)
 
masgui ha scritto:
e si, su quel time frame che tra l'altro utilizzo spesso anche io sembra porprio di si ieri sono sono entrato due volte su falsa rottura poi però l'ho beccato per un pò e l'ho tenuto ma potevo uscire meglio, anzi non dovevo uscire ma ero anche corto di dax e troppo correlato senza tanta vola non mi piace rimanere dentro.
rientro ora, tecnicamente ci sarebbe spazio sino ai 117.00 (bund)

il nostro spmib non si muove più (non scende) e questo mi da da pensare sul proseguimento della discesa...... :( :-? :-?
 
dan24 ha scritto:
esatto...allora perchè farsi inkulare dagli Usa che invece a svalutare il loro merdoso dollaro ci pensano e come?...oppure dai Jap che hanno tenuto la merd di yen a livelli infimi per anni ed anni ed anni?...

a me quello che fa inkazzare è che ci hanno "regalato" l'europa..ci hanno ficcato dentro..ci hanno raddoppiato i prezzi su tutto con l'entrata dell'euro...e adesso che c'e' bisogno di un segnale deciso da parte delle autorità monetarie...nada si pensa all 'inflazione.... :sad:

hai ragione
ma mettiamo i pronomi

prodi&C hanno portato l'itaglia nell'euro, e mi va bene per questioni politiche, anche se c'è da pagarne il prezzo

i furboni di commercianti & professionisti ecc ecc, senza controllo nè limiti posti da chicchesia (tremari in testa) han fatto carne di puerco dei prezzi... il prezzo della pizza è un esempio capitale, tutti i costi son rimasti uguali e i pizzaioli han raddoppiato tutto

adesso che c'è bisogno, trikett che ha avuto il mandato solo di governare l'inflazione, che fa? governa l'inflazione e basta.... fa politica monetaria tutto da solo, lsciando la politica economica ad altri.... ecco perchè non si muove

poi, che sia nù strùnz, aaahh iss' è ò vero verammente, basta ricordare come si comportò nell'affaire Fazio o anche ora con la vigilanza su derivat-inkiulat-subprimme
 
dan24 ha scritto:
esatto...allora perchè farsi inkulare dagli Usa che invece a svalutare il loro merdoso dollaro ci pensano e come?...oppure dai Jap che hanno tenuto la merd di yen a livelli infimi per anni ed anni ed anni?...

a me quello che fa inkazzare è che ci hanno "regalato" l'europa..ci hanno ficcato dentro..ci hanno raddoppiato i prezzi su tutto con l'entrata dell'euro...e adesso che c'e' bisogno di un segnale deciso da parte delle autorità monetarie...nada si pensa all 'inflazione.... :sad:

povera itaGlia

Nel mese di dicembre 2007 i nuovi ordinativi all'industria in Italia sono scesi dell'8,1%. Lo ha reso noto oggi Eurostat con un comunicato diffuso a Bruxelles

senza un governo..senza gente che ci possa realmente governare....e senza uno straccio di potee economico...conviene uscire dall'Eu ed entrare in Africa :lol:
 
masgui ha scritto:
il nostro spmib non si muove più (non scende) e questo mi da da pensare sul proseguimento della discesa...... :( :-? :-?


ma pure pensare che sono andati a cercare il doppio minimo più scontato del mondo a 6820 mi pare assurdo. Ero pronto a reversare li con due superdax e 10 minuti prima è venuta a trovarmi una zia. Grazie zia... :down: :down: :) :) :) :) :)
 
masgui ha scritto:
ma pure pensare che sono andati a cercare il doppio minimo più scontato del mondo a 6820 mi pare assurdo. Ero pronto a reversare li con due superdax e 10 minuti prima è venuta a trovarmi una zia. Grazie zia... :down: :down: :) :) :) :) :)

:rolleyes:
penza qui :sad: :sad:


mah per me distribuiscono
di medio me pare ancora negativo
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Non è così ovvio e scontato che la Bce debba solo "guardare" sul lato inflazione...

ogni paese membro dell'Eu non avendo più potere di politica monetaria non è più in grado di far pressione su un input molto importante per l'economia reale...come i tassi....e quindi guarda a ciò che DEVE fare la Bce...

poniamo il caso in cui nel giro di 12 mesi entrassimo Noi....Spagna..gracia...in recessione...mentre Germania e francia resistono con Pil leggermente positivo..dando una media europea leggermente positiva...nel suo complesso...

che famo? aspettiamo che la Bce ci aiuti? e se non lo fa? ci fa affondare nella merda ancor più di quello che facciamo già con le ns mani?
 
La stima flash di RBS/NTC dell'indice Pmi composite di Eurolandia relativa al mese di febbraio ha fatto registrare un'ascesa a 52,7 punti, dalla lettura finale pari a 51,8 del mese di gennaio. "L'indice - evidenziano gli economisti di Royal Bank of Scotland - è ancora sotto il suo livello di dicembre, pari a 53,3 punti". L'uscita della stima flash non intacca le previsioni sulle mosse della Banca centrale europea (Bce) da parte degli esperti della banca d'affari scozzese: "La nostra opinione che la debolezza economica dell'Eurozona costringerà alla fine la Bce a una espansione monetaria (e dunque taglio dei tassi di interesse, ndr) resta intatta". Tuttavia, "ora aumentano le possibilità di vedere un primo taglio non prima del finire del secondo trimestre rispetto all'inizio del secondo trimestre".
 
dan24 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

saranno chazzi
il problema cmq è nella politica troppo accomodante verso 'certa' industria, che ha bloccato gli investimenti e ha fatt precipitare la produttività, compensando col lavoro precario sottopagato e sottoaddestrato, avvitando la produttività in spirali negative
e in un settore pubblico che costa eccessivamente, rispetto alle prestazioni che offre, prestazioni che sono anche in lento ma costante peggiorametnto (scuole , manutenzione strade, manutenzione rete idrica ecc)

e poi nel tollerare casi nefandi di speculazione....

sapete quale è il vero business??
commodity?
derivati?
immobiliare?

....




l'intermediazione dell'ortofrutta ! fino al 400% ad ogni giro-merce, più volte all'anno !!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto