Bund Tbond: choppers attack over EbenEm@il vm1727

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
AnkleJoint ha scritto:
più che altro mi sto chiedendo che senso abbia il mio portafoglio di obbligazioni...
con Bernanke e una M3 al galoppo si può fare tranquillamente il 100% di azionario, cosa cambia ?
scendere non si scende, al massimo si sta in range o si sale, e in più ci sono i dividendi.
mah

si hai perfettamente ragione soprattutto se sui tuoi bond sei in gain in conto capitale.
I bond non hedgiano l'inflazione, una piccola spruzzata d'oro invece potrebbe servire al caso.
 
gipa69 ha scritto:
si hai perfettamente ragione soprattutto se sui tuoi bond sei in gain in conto capitale.
I bond non hedgiano l'inflazione, una piccola spruzzata d'oro invece potrebbe servire al caso.

'una spruzzata d'oro' ......
è quasi poesia anzichè asset management :D
 
Crédit Suisse come SocGen: sospesi trader sotto inchiesta per svalutazioni

Crédit Suisse, seconda banca elvetica finora ritenuta se non indenne perlomeno meno colpita dal fenomeno subprime, ha riferito di aver sospeso dalle loro funzioni «alcuni» trader, sotto inchiesta in relazione a presunte eccessive valutazioni di attività del gruppo, che proprio martedì hanno spinto la banca a comunicare svalutazioni per 2,85 miliardi di dollari, poco meno di 2 miliardi di euro, che inevitabilmente peseranno sui risultati del primo trimestre del 2008.

«Non posso dirvi con esattezza quanti siano, ma si tratta di un numero ridotto», ha concesso ad Associated Press il portavoce di Crédit Suisse, Marc Dosch, riferendosi ai trader indagati. Il trimestre dovrebbe comunque chiudersi in utile, ma la notizia delle svalutazioni ha provocato una immediata picchiata delle quotazioni i Borsa di Crédit Suisse. Negli scambi di metà seduta a Zurigo le azioni Crédit Suisse erano in caduta dell'8,37% a 52 franchi svizzeri, flessione senza precedenti in cinque anni.







MasguiZ hazzo i prossimi siamo noi :-o
apres moi, le deluge :cool:
 
gipa69 ha scritto:
Ultimamente i dati sull'economia tedesca sono contradditori ma c'è un grosso rischio di rallentamento (vedi dati della PMI) anche perchè la maggior quota di export tedesco è verso gli altri paesi europei che stanno rallentando significativamente.

La credibilità USA è in discussione da tempo e i subprime sono l'ennesimo capitolo della sua lenta erosione.
Il dollaro un pò di recupero lo dovrebbe mettere in atto causa rallentamento globale favorevole a chi punta sulla crescita piuttosto che chi punta alla stabilità.

te lo appoggio...punto ad un cross per lo meno in media 1,40 entro estate
 
dan24 ha scritto:
no di cuba :D :D :D a sto punto i giochi son fatti.....ad aprile vince bertinotti...ci alleiamo con Cuba anzi ci fondiamo in Cuba e trombiamooo gratis... :up: :up: :eek:

azzo alla faccia della campagna elettorale
m'hai convinto al volo !!!

:lol: :lol: :lol: :lol:
 
gipa69 ha scritto:
si hai perfettamente ragione soprattutto se sui tuoi bond sei in gain in conto capitale.
I bond non hedgiano l'inflazione, una piccola spruzzata d'oro invece potrebbe servire al caso.
oltre che l'oro, allora anche le azioni dei minerari, producono e danno i dividendi.
La sola remora è entrare dopo una salita parabolica.
in pochi mesi da 650 a 930, è un +50% in dollari, in euro molto meno.
e dopo ? un altro +50% fino a 1400 ? uhm :ops:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto