Bund Tbond: choppers attack over EbenEm@il vm1727

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
f4f ha scritto:
la 3 si trova facile
mi riferivo però alla 1... vale la pena della difficile ricerca?


non ho visto nulla della serie, credo sia meglio andare in sequenza

la prima è molto bella anche se realizzata con budget modesti, la seconda è la stessa cosa del primo ma con budget più alto, attori "seri", e la storia anche un pò modificata, le scene d'azione sono più spettacolari ma perde qualcosa in genuità, il ternzo non l'ho visto.
 
gipa69 ha scritto:
la prima è molto bella anche se realizzata con budget modesti, la seconda è la stessa cosa del primo ma con budget più alto, attori "seri", e la storia anche un pò modificata, le scene d'azione sono più spettacolari ma perde qualcosa in genuità, il ternzo non l'ho visto.


grazie :up:
 
Isaacs (M&G): in estate al via ciclo taglio dei tassi della Bce

Finanzaonline.com - 21.2.08/17:44

Secondo Stefan Isaacs, gestore dell´M&G European Corporate Bond Fund, sebbene la moneta unica sia stato comunque un successo, la Banca centrale europea (Bce) sta facendo fronte a pressioni politiche per quanto riguarda l´approccio "unificato" alle proprie decisioni sui tassi di interesse. "L´economia europea - afferma Isaacs - rischia di politicizzarsi troppo, in quanto paesi diversi, con diverse realtà economiche e occupazionali, reagiscono all´approccio unificato adottato dalla Bce in materia di tassi di interesse e di comunicazione ai mercati finanziari". Essendo previsto un indebolimento dell´economia europea nei prossimi mesi, il gestore pensa che la Bce comincerà a minimizzare i rischi inflazionistici e a concentrarsi maggiormente sui rischi legati alla crescita. "Penso - conclude Isaacs - che in estate comincerà un ciclo di tagli dei tassi di interesse. Finora la Bce si è trattenuta dal tagliare i tassi di interesse a causa dell´elevata inflazione. Tuttavia, mi aspetto che la pressione inflazionistica diminuisca non appena la crescita economica inizierà a rallentare e si registrerà un eccesso di produzione nell´economia europea".

adiè
 
feliceanima ha scritto:
sera a tutti

messaggio di servizio per Dan ti ricordi due giorni fa ti ho incrociato sul Fol dove ti chiedevo che fine avevi fatto ora ritorni e scrivi una marea di pagine se sapevo me ne stavo zitto :D

P.S. Per tutti ragazzi il trader Francese e scappato da due giorni proprio da quando e ricomparso Dan semplice coincidenza :cool:

LOL...volevi dire una marea di cazzate?..i aggreeeee :lol:

addio scappo...

ultimo swing? non penso...si sta rigirando nuovamente sul daily...questa volta potrebbe rompere i max....per pigliare l'ultime resistenze...vediamo...

fino a 1,80 resisto :D
 
dan24 ha scritto:
Isaacs (M&G): in estate al via ciclo taglio dei tassi della Bce

Finanzaonline.com - 21.2.08/17:44

Secondo Stefan Isaacs, gestore dell´M&G European Corporate Bond Fund, sebbene la moneta unica sia stato comunque un successo, la Banca centrale europea (Bce) sta facendo fronte a pressioni politiche per quanto riguarda l´approccio "unificato" alle proprie decisioni sui tassi di interesse. "L´economia europea - afferma Isaacs - rischia di politicizzarsi troppo, in quanto paesi diversi, con diverse realtà economiche e occupazionali, reagiscono all´approccio unificato adottato dalla Bce in materia di tassi di interesse e di comunicazione ai mercati finanziari". Essendo previsto un indebolimento dell´economia europea nei prossimi mesi, il gestore pensa che la Bce comincerà a minimizzare i rischi inflazionistici e a concentrarsi maggiormente sui rischi legati alla crescita. "Penso - conclude Isaacs - che in estate comincerà un ciclo di tagli dei tassi di interesse. Finora la Bce si è trattenuta dal tagliare i tassi di interesse a causa dell´elevata inflazione. Tuttavia, mi aspetto che la pressione inflazionistica diminuisca non appena la crescita economica inizierà a rallentare e si registrerà un eccesso di produzione nell´economia europea".

adiè

vero
il problema è che per adesso la crescita non rallenta
non mischiamo i problemi americani coi nostri


BRUXELLES - La crescita dell'economia italiana sarà «quasi piatta» nei primi tre mesi del 2008 (+0,1%) per poi riprendersi in maniera «graduale ma modesta» nei trimestri successivi (+0,2%, +0,3%, +0,3%), chiudendo l'anno con un +0,7%. È quanto afferma la Comissione Ue nel rapporto in cui sono contenute le nuove stime sull'andamento del Pil dei principali Paesi dell'Ue.

Bruxelles, 21 feb. - (Adnkronos/Aki) - La Commissione Europea ha ridotto le previsioni di crescita del Pil dell'eurozona per il 2008 a 1,8% contro il 2,2% delle previsione di autunno. Il dato e' contenuto nelle previsioni intermedie pubblicate oggi a Bruxelles. Anche per l'Ue a 27 stati membri il taglio delle previsioni e' di 0,4 punti, scende infatti dal 2,4% delle previsioni d'autunno al 2,0% attuali.

"L'Europa -ha commentato il commissario agli Affari economici e monetari Joaquin Almunia- comincia chiaramente a sentire l'impatto del venti avversi in termini di crescita piu' bassa e inflazione piu' elevata".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto