Bund Tbond e altre delizie...rekkia is fashion (VM 18)

una preghiera ... almeno ha avuto le palle ....

(ANSA) - NEW YORK, 16 lug - Scott Coles, ricco finanziare immobiliare dell'Arizona, si suicida travolto dalla crisi dei mutui subprime. La caduta a picco del mercato immobiliare affonda la Mortgages Ltc, societa' fondata dal padre di Coles 45 anni fa e, coperto dai debiti e non in grado di capovolgere la situazione, il quarantottenne Coles decide di uccidersi, lasciando solo una lettera di congedo.
 
Scott Coles e' stato travolto dalla crisi dei subprime
(ANSA) - NEW YORK, 16 lug - Scott Coles, ricco finanziare immobiliare dell'Arizona, si suicida travolto dalla crisi dei mutui subprime. La caduta a picco del mercato immobiliare affonda la Mortgages Ltc, societa' fondata dal padre di Coles 45 anni fa e, coperto dai debiti e non in grado di capovolgere la situazione, il quarantottenne Coles decide di uccidersi, lasciando solo una lettera di congedo.

iniziano...non hanno mezze misure...nel boom immobiliare durato 5-6 anni....non hanno raccolto niente e messo da parte e questa è la cosa grave...
 
f4f ha scritto:
che dite , il nuovo thread lo apre ditro ?
ha il 'tocco magico' questa settimana
:up: :up: :up: :up: :up: :up:

approvo...basta che ci siano esplicite offese al demente di cui non posso fare il nome..ma solo il cognome trichet :D
 
Dollaro recupera su euro e yen, Bernanke menziona interventi

Reuters - 16/07/2008 18:00:12



NEW YORK, 16 luglio (Reuters) - Il dollaro si avvia alla fine della mattinata Usa in rialzo sull'euro e lo yen, seppure fatichi a mantenere i guadagni.

Il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ha detto oggi alla commissione Servizi Finanzari della Camera che interventi sulla valuta potrebbero essere necessari a precise condizioni.

"Bernanke non è uno stupido. Gli hanno rifilato un terribile mano di carte ed è in una posizione molto scomoda ora", ha commentato Firas Askari, a capo del forex trading al BMO Capital Markets di Toronto.

Alle 17,45 l'euro/dollaro <EUR> si assesta a 1,5843 con un calo di 0,45% rispetto alla chiusura di ieri, dopo un minimo a 1,5818. Alla stessa ora il dollaro è stabile sullo yen <JPY> a
104,61 yen.

La mattinata ha visto scambi nervosi, ma il dollaro è stato aiutato anche dall'annuncio ieri sera di una nuova norma di emergenza anti speculazione della Sec.

Ad aiutare la ripresa del dollaro è stato anche il calo del prezzo del petrolio, che, dopo essere balzato nel corso della giornata fino ai 139 dollari, è sceso di nuovo alle 17,45 di oltre 4 dollari, sui 134,75 dollari al barile.


ANCHE SE NON LO FARANNO..MA HANNO CAPITO CHE SENZA RIVALUTARE IL DOLLARO MUOIONO
 
ebbasta con le offese , quello è un muro di gomma
bisogna aggirarlo in modo subdolo
scrivi sul muro della torre crukka trikeko ti amo :D
 
Fleursdumal ha scritto:
ebbasta con le offese , quello è un muro di gomma
bisogna aggirarlo in modo subdolo
scrivi sul muro della torre crukka trikeko ti amo :D

MANKO SE MI MINACCIA DI MANDARMI L'EURO A 7,023456677 CONTRO MERDOLLARO... :down: :down: :down: :down:

CMQ IO AMO GIPA E MI MANKA :lol: :D :D
 
dan24 ha scritto:
Dollaro recupera su euro e yen, Bernanke menziona interventi

Reuters - 16/07/2008 18:00:12



NEW YORK, 16 luglio (Reuters) - Il dollaro si avvia alla fine della mattinata Usa in rialzo sull'euro e lo yen, seppure fatichi a mantenere i guadagni.

Il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ha detto oggi alla commissione Servizi Finanzari della Camera che interventi sulla valuta potrebbero essere necessari a precise condizioni.

"Bernanke non è uno stupido. Gli hanno rifilato un terribile mano di carte ed è in una posizione molto scomoda ora", ha commentato Firas Askari, a capo del forex trading al BMO Capital Markets di Toronto.

Alle 17,45 l'euro/dollaro <EUR> si assesta a 1,5843 con un calo di 0,45% rispetto alla chiusura di ieri, dopo un minimo a 1,5818. Alla stessa ora il dollaro è stabile sullo yen <JPY> a
104,61 yen.

La mattinata ha visto scambi nervosi, ma il dollaro è stato aiutato anche dall'annuncio ieri sera di una nuova norma di emergenza anti speculazione della Sec.

Ad aiutare la ripresa del dollaro è stato anche il calo del prezzo del petrolio, che, dopo essere balzato nel corso della giornata fino ai 139 dollari, è sceso di nuovo alle 17,45 di oltre 4 dollari, sui 134,75 dollari al barile.


ANCHE SE NON LO FARANNO..MA HANNO CAPITO CHE SENZA RIVALUTARE IL DOLLARO MUOIONO

come dicetti
bernakka abbassò i tassi per far fiatare gli usa
convinto che triket lo seguisse
iniziata la partita a braccio de ferro
trikett ha uinto
noi.... beh vedremo :help:
 
beh nelle minutes qualche membro inizia a pensare che si possano alzare i tassi
mi sa che lo short sui bronx può diventare di lungo al netto del flight to quality su ulteriori strapiombi degli indici :rolleyes:

ahiooo se l'alpin non apre entro 15m apro io :V
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto