Bund, TBond e i Dannati del carry trade. (VM 91)

nicknever73 ha scritto:
bello Gipa, grazie :up:
mi sapreste spiegare come mai sul gold i commercial sono sempre short?
sono influenzati dai posti di Dan :eek: o mi sono perso qualche lezione di troppo? :help:

One of the most common bearish CoT arguments I hear is the dangers in the commercials being heavily short. If one is not familiar with the futures markets it is easy to see how this idea can spook investors. In reality though, as this chart shows, there is nothing new or anomalous about the hedgers taking the short side of the gold futures trades.



In fact, for the entire gold bull to date the net short position of the commercials has been rising relentlessly yet gold still powered from $250ish to $450ish! If you had believed the naysayers who I remember well from 2001 that claimed at that time that the commercial shorts meant gold was capped and could not rise, then you would have missed the entire gold bull to date. The logic behind fear of commercial shorts is just as flawed today.



Remember that commercials are hedgers, they are usually involved with physical gold in some way and have business risks directly tied to it. In miners’ cases, they dig up gold and sell it. They can wait to sell it until it is actually mined and refined into rough dore bars or they can try and lock in today’s prices for actual future sales. Now even if you loathe producer hedging as much as I do, the underlying logic is still easy to understand.



Gold miners, just like us mere mortal speculators, cannot know the future gold price in advance. Yet, they have very high fixed costs that they have to pay. If they fear gold may go lower, even if only for a temporary correction, they may want to sell gold at higher prices today for delivery six months from now. They accomplish this risk management by selling a gold futures contract. They are “short” but they have or will soon have the physical gold to deliver.



This forward selling allows them to lock-in future cash flows and pay their employees. While I am an outspoken opponent of bull-market hedging by gold producers and will only own companies who have low or no hedges, I can still understand why decisions to lock in today’s prices are made. These commercial hedgers are not necessarily shorting gold to manipulate its price lower, they are just selling gold tomorrow at today’s prices to better forecast their operating cashflows.



Hedging is common in all commodities businesses. This is the stone-cold reality regardless of one’s philosophy on it. And since the futures market is a zero-sum game, the only reason that you or I can even go long gold futures is because some other counterparty, probably a hedger, is willing to sell them to us. The higher the gold price goes, the more hedgers will try to lock in prices and the higher their net shorts will rise. This is natural and expected, hedger forward sales are nothing new.
 
Inshar ha scritto:
Già :sad:
Vola tutto a nuovi massimi! ma cosa succede? siamo rovinati, sono rovinata.
Neanche nel 2000 succedeva così, non scende neanche un giorno, niente di niente, non mi permette di uscire.. e che rabbia vedere che tutti, evidentemente, anche con un semplice fondo comune o azione guadagnano (se sale così è ovvio, no? a meno che non abbiano chiuso tutti e siano tutti short, ma allora scenderebbe).
Se vola così sempre, sempre, giorno dopo giorno, anche la più ingenua pensionata ha visto raddoppiare i fondi consigliati dalla banca anni fa, mia mamma senza fare nulla ha radoppiato uno stupido fondo comune, poca roba purtroppo, mio zio ha fatto miliardi, ne aveva già di soldi e si è limitato a lasciarli in un fondo azionario italia, i miei amici hanno preso quattro azioni nel 2003 e non le hanno mai toccate, vanno al mare invece di pedere tempo al monitor e hanno fatto più del 100%, e io invece ho perso quasi tutto facendo trading e spendendo tempo ed energie al monitor??? Non è giusto! E chissà quanti come me.
E allora che faccio? Vado long? Così crolla e perdo tutto di nuovo! Flat? E così non recupero più nulla. Eccheppalle!
Ora vado a battere così almeno recupero qualche lira.

Beh anche su questa situazione qualche riflessione a mente fredda si può fare.


Punto primo: non si possono paragonare scelte di investimento con scelte di operatività trading perchè hanno obiettivi diversi, se il tuo portafoglio di investimento coincide con quello di trading allora stai sbagliando.
Se hai solo un portafoglio trading (sebbene non sia una scelta totalmente condivisibile ma pur sempre può avere un fine) allora devi paragonarti a chi fa trading

Punto due: un portafoglio di investimento dovrebbe essere tendenzialmente long sulle varie asset class che si scelgono e solo talvolta si effettuano operazione di copertura sulle parti eventualmente più rischiose dello stesso al fine di limitare determinate situazioni da te valutate ad alto rischio

Punto terzo: un portafoglio trading dovrebbe andare long o short indifferentemente in base ai segnali che segui con buone regole di money mangement

Punto quarto: secondo me in qualche caso è meglio fermarsi per un pò di tempo e ricreare le condizioni di profittabilità delle proprie strategie attraverso una rivisitazione delle stesse con del sano paper trading.
 
:(
Solo trading purtroppo, i fondi sono stati venduti ai minimi nel 2001 e chiaramente ho reinvestito "tutto" in futures trading, per "fare qualcosa di più di quegli stupidi fondi che non hanno reso nulla e che anzi hanno perso tanto".
Valutazione errata, col senno del poi: dal 2001 al 2007 avrei recuperato tenendo i fondi: col senno del poi però.
Nel 2001 sembrava così facile arrivare da 50 milioni a un miliardo semplicemente shortando e longando un fib, invece di stare fermi in un fondo. Bastava girare nei siti di finanza o allenarsi con la "palestra" di Sella.
Sulla carta (e nella palestra) era facile, nella realtà non so quanti ci hanno rimesso le penne.
Io, personalmente, con la palestra virtuale facevo 2000 euro al giorno, poi quando ci ho messo i soldi veri non so perchè ho perso tutto.
Che strano, vero?

V^
 
Inshar ha scritto:
:(
Solo trading purtroppo, i fondi sono stati venduti ai minimi nel 2001 e chiaramente ho reinvestito "tutto" in futures trading, per "fare qualcosa di più di quegli stupidi fondi che non hanno reso nulla e che anzi hanno perso tanto".
Valutazione errata, col senno del poi: dal 2001 al 2007 avrei recuperato tenendo i fondi: col senno del poi però.
Nel 2001 sembrava così facile arrivare da 50 milioni a un miliardo semplicemente shortando e longando un fib, invece di stare fermi in un fondo. Bastava girare nei siti di finanza o allenarsi con la "palestra" di Sella.
Sulla carta (e nella palestra) era facile, nella realtà non so quanti ci hanno rimesso le penne.
Io, personalmente, con la palestra virtuale facevo 2000 euro al giorno, poi quando ci ho messo i soldi veri non so perchè ho perso tutto.
Che strano, vero?

V^

Non non è strano.... se hai ancora voglia di insistere lavora sulla tua psicologia. :)
 
Ragazzi, ripropongo anche qui la domanda fatta in un altro post, nel caso qualcuno sappia dare una spiegazione ;)

---
Comunque sia, qualcuno mi sa spiegare questa stranezza?
Ieri il russel ha chiuso circa a 836, lo SP500 circa a 1510, il nasdaq100 ben oltre 1900.
Bene, io sono registrato al sito ufficiale del CME e giornalmente ho sempre una finestra di windows aperta... ieri notte appunto, dopo la chiusura, era fermo su quei valori.
Oggi è sabato, tutto chiuso, apro automaticamente il sito e vedo... bè, faccio un print screen e ve lo allego.. cosa è successo? è sabato e quindi non possono essere scesi, però sembrano crollati, 814 di russel, 1487 di Sp500, 1877 di nasdaq... :eek: :-?
Si, un errore sicuramente, ma tutte e tre gli indici nella stessa proporzione? :-?
Boh? Che rifletta quotazioni virtuali? Ma in base a cosa? Non è neanche possibile inserire ordini in stan by credo di sabato... mah ...
1178393654cme.jpg
 
in pratica queste quotazioni errate riflettono i desideri inconsci degli shortisti
ho girato ovunque e mi da sempre 836.9 come chiusura del russel, come diavolo è possibile che sul sito ufficiale del CME è 814?
 
Curioser and Curioser



by Lee Wheeler

AAII chart is definitely curious. How could AAII bears outnumber bulls (>50%) when the SPX is making new 5-year highs when this sort of bearish reading has only come AFTER selloffs since 2002?

Of course, we aren’t seeing anything similar in any of the other sentiment polls.

Are these AAII folks just wrong-way bears or too cautious?

I generally pay little attention to these sorts of polls since they almost always simply follow the market up and down. I only give them some attention when the numbers are doing something that seems contrary or just plain head-scratchy.

This might be one of those cases.

1178396967post-2169-1178381337.png





It’s worth noting that the chart only tracks the past five years (since the 2002 lows.) The AAII folks have followed the market up and down, bullish when the market’s going up, bearish when it’s going down. That doesn’t seem to be the case this time.

If you pull the data earlier than 2002, it is possibly also worth noting that the last time these AAII folks were bearish when the market was bullish was 2000. In fact, the AAII poll came back 50%+ bears in March 2000, just days prior to the ATHs on the SPX and NDX. It was the first 50%+ reading since 1992 in the poll. How curious that AAII’ers got molto bearish for the first time in eight years right as the market was making a critical top. Turns out they weren’t “wrong-way bears” at all back then.

Will they be right again? Stay tuned.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto