Bund, TBond e i Dannati del carry trade. (VM 91)

nicknever73 ha scritto:
bello Gipa, grazie :up:
mi sapreste spiegare come mai sul gold i commercial sono sempre short?

Dal basso della mia ignoranza . .i Commercial vanno sempre in modo opposto all' andamento del prezzo. .
( se non sbaglio. . )( Gipa ti ha risposto con lungo articolo in inglese )

Qui . .anzi si potrebbe introdurre un concetto di lettura del COT , ma non so
se questo è il luogo opportuno . .( la discussione sarebbe anche lunga )
. .
credo che in sintesi si può dire che bisogna guardare soprattutto ai Large-investitori
. . .in più mi sembra di aver capito che può essere visto l' Open Interest (somma
di tutte le posizioni aperte ..serve solo da dato accessorio ma meno importante )

Ho letto che certi Large-trader ( istituzionali ) . .per la precisione i Long-only
Commodity Funds liquidano la loro posizione su una certa commodity in genere
quasi sempre fra il 5 e il 9 del mese di scadenza passando ( rollando ) al contratto
con scadenza successiva . .e . . dando quindi grossi scossoni sul mercato in quei giorni
.
Es. siccome un future di una certa commodity con scad ad es. 06/07 ha in pratica scadenza a fine 05/07 ( è trattato in genere fino agli ultimi giorni di maggio )
. .
allora fra il 5 e il 9 maggio questi istituzionali vendono ""pesantemente"" il contratto
06/07 . . per passare al successivo . .

( mi confermate ciò . . ? )
 
il doppio max incombe sul Dax :rolleyes:

1178472686fan.gif
 
Vediamo domani come si mette la situazione in Asia con la riapertura della Cina.
Da notare anche il possibile doppio bottom per il dollar index con le ripercussioni che possiamo immaginare in caso di debolezza della Cina.

Riprendendo l'analisi fatta sul sondaggio dell'associazione degli investitori professionali, cioè l'AAII postato prima e cioè di come una lettura di bears sopra 50 si sia vista in precedenza poco prima dei massimi del 2000 c'è da notare anche l'elevata posizione dello short sales dei privati sugli indici USA.
Sebbene in parte la sua crescita di questi anni sia stata strutturale così come la crescita delle Put comprate sembrerebbe vedere una fase di chiusura da eccesso di posizione short e che questo abbia dato ulteriore linfa ai mercati al di là dei carry. (che come mostra il dbv in queste ultime settimane non sembrano seguire perfettamente gli indici che sembrano mossi da forze proprie).

Secondo me non ci vogliono più di massimo due settimane per un massimo di almeno breve periodo se non anche di medio.
 
gipa69 ha scritto:
Vediamo domani come si mette la situazione in Asia con la riapertura della Cina.
Da notare anche il possibile doppio bottom per il dollar index con le ripercussioni che possiamo immaginare in caso di debolezza della Cina.


. . . Cioè . . ?
 
Buongiorno Trans :D

Vola tutto...tokyo festeggia sta cippa....euro/yen oramai inchiodato in trading range come non lo si vedeva da anni su livelli di ipercomprato da far schifo...Dow incazzatoo nero che macina max su max....

dollaro di nuovo in sofferenza....e indi per cui...niente di nuovo sotto il sole....

Maggio...gli faaa na sega a sto merkato...

quindi? HAVE A LONG DAY FOR EVER AND NEVER :)
 
il Daxxxshe...dovrebbe essere pronto...per aprire le danze in questa settimana...ad uno storno tecnico.....che dovrebbe andare da 130 punti ad un max di 330...(difficile)....ma il toro è difficile da abbattere......

poi questo inizio mese con le chiusure un giorno dei mercati europeii..più giorni degli asiatici...ha sconbussolato il tutto..ovvio che il nikkey oggi doveva salire.....vedremo oggi il close...soprattutto del Dow che oramai è al ridicolo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto