Bund, TBond e i Dannati del carry trade. (VM 91)

gipa69 ha scritto:
Curioser and Curioser



by Lee Wheeler

AAII chart is definitely curious. How could AAII bears outnumber bulls (>50%) when the SPX is making new 5-year highs when this sort of bearish reading has only come AFTER selloffs since 2002?

Of course, we aren’t seeing anything similar in any of the other sentiment polls.

Are these AAII folks just wrong-way bears or too cautious?

I generally pay little attention to these sorts of polls since they almost always simply follow the market up and down. I only give them some attention when the numbers are doing something that seems contrary or just plain head-scratchy.

This might be one of those cases.

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1178396967post-2169-1178381337.png




It’s worth noting that the chart only tracks the past five years (since the 2002 lows.) The AAII folks have followed the market up and down, bullish when the market’s going up, bearish when it’s going down. That doesn’t seem to be the case this time.

If you pull the data earlier than 2002, it is possibly also worth noting that the last time these AAII folks were bearish when the market was bullish was 2000. In fact, the AAII poll came back 50%+ bears in March 2000, just days prior to the ATHs on the SPX and NDX. It was the first 50%+ reading since 1992 in the poll. How curious that AAII’ers got molto bearish for the first time in eight years right as the market was making a critical top. Turns out they weren’t “wrong-way bears” at all back then.

Will they be right again? Stay tuned.
grande!
speriamo ;)
 
comunque anche oggi il sito del cme da quegli strani valori, nessuno ha un'idea?
1178439721cme.jpg
 
Ciao a tutti mitici,
La situazione ha dell'incredibile questo non lo puo negare nessuno,mi sembra simile a quando se non compravi seat eri un collione.
Qundi partiamo dal presupposto che invece di sgonfiare una bolla,quella tecnologica che aveva comunque dei fondamentali perche il progresso tecnologico ha comunque favorito un invcremento della produttività e una serie di fattori tangibili di progresso,al momento tutto si sta basando su 2 fattori principali:
1 bolla cina.
2 svalutazione e carry trade su yen maggiormente ma anche su altre valute.
Ci si dovrebbe chiedere al momento come nel 1999 che ricordo come se fosse stamattina,si puo scommettere su di un paese come la cina e questa svalutazione dello yen puo proseguire all'infinito?
Io credo di no quindi come nel 2000 non compravo seat e tiscali oggi non compro quella che per me rimane la piu grande bolla della storia contemporanea.
Sicuramente si potra andare avanti anche anni in questa situazione paradossale ma credo che nella vita bisogna essere coerenti chi non ha creduto ad questa superespansione economica senza precedenti puo credere solo che arrivera supercontrazione e indigenza come credo io e mettersi su asset ultradifensivi.
Certo mi hanno riso in faccia in molti nel 1998-2000 ma sono ancora qui a fare trading mentre quelli che ridevano so che appena sentono parlare di borsa cambiano discorso.
Ciao mitici.
Dan te lo ridico sei troppo forte un piacere leggerti. :up:
 
frank73 ha scritto:
Ciao a tutti mitici,
La situazione ha dell'incredibile questo non lo puo negare nessuno,mi sembra simile a quando se non compravi seat eri un collione.
Qundi partiamo dal presupposto che invece di sgonfiare una bolla,quella tecnologica che aveva comunque dei fondamentali perche il progresso tecnologico ha comunque favorito un invcremento della produttività e una serie di fattori tangibili di progresso,al momento tutto si sta basando su 2 fattori principali:
1 bolla cina.
2 svalutazione e carry trade su yen maggiormente ma anche su altre valute.
Ci si dovrebbe chiedere al momento come nel 1999 che ricordo come se fosse stamattina,si puo scommettere su di un paese come la cina e questa svalutazione dello yen puo proseguire all'infinito?
Io credo di no quindi come nel 2000 non compravo seat e tiscali oggi non compro quella che per me rimane la piu grande bolla della storia contemporanea.
Sicuramente si potra andare avanti anche anni in questa situazione paradossale ma credo che nella vita bisogna essere coerenti chi non ha creduto ad questa superespansione economica senza precedenti puo credere solo che arrivera supercontrazione e indigenza come credo io e mettersi su asset ultradifensivi.
Certo mi hanno riso in faccia in molti nel 1998-2000 ma sono ancora qui a fare trading mentre quelli che ridevano so che appena sentono parlare di borsa cambiano discorso.
Ciao mitici.
Dan te lo ridico sei troppo forte un piacere leggerti. :up:

Condivido molto questa analisi sebbene sia difficile identificare un target temporale in cui questo fenomeno potrebbe esaurirsi.
Però vorrei aggiungere un paio di cose.
La crescita degli asset è stata effettuata non solo per componenti per così dire speculative ma anche per componenti strutturali al ciclo economico.
Come sottolineava frank l'innovazione tecnologica in campo finanziario ha avuto il modo di esplicarsi soprattutto dopo l'esplosione della bolla tecnologica ed i passi in avanti dell'ingegneria finanziaria hanno contribuito a migliorare almeno momentaneamente la struttura stessa degli utili di derivazione finanziaria che ormai pesano probabilmente oltre il 50% delle principali big cap mondiali.
Che questo abbia portato ad una estrema confidenza nell'uso del credito e della leva finanziaria ha però contribuito alla degenazione del processo stesso e di cui il carry è uno degli elementi.
Stesso discorso per l'emergenza economica dei paesi in via di sviluppo.
Il fenomeno di per se è sano e permette all'economia mondiale di potersi espandere su nuovi mercati e settori con tutto il potenziale che questo comporta.
Purtroppo però l'eccesso di investimenti in questi paesi ha portato a valutazione eccessive degli asset non solo per quanto riguarda l'azionario ma un pò per tutti gli asset relazionabili a questi elementi. (la valutazione degli immobili cinesi in proporzione al reddito pro capite è simile alle valutazioni di Tokio negli anni 90)
L'intersezione di questi due fenomeni se non rallentata dalle autorità rischia di creare effettivamente una situazione simile a quella del pre-29 soprattutto se su questo si interecano crescenti tensioni sociali ed internazionali.

Se si valuta con attenzione tutti i processi vincenti sui mercati e questa estrema correlazione degli stessi sono dati per un verso o per l'altro da queste due macrocomponenti.

Personalmente prevedo prima un rallentamento necessario della crescita Cinese che porterà qualche turbolenza sui mercati prima della ripresa della corsa e solo in un secondo tempo il redde rationem dell'espansione monetaria e creditizia con conseguenze al momento inimmaginabili ma che dovranno trovare uno sfogo al fine di limitarne la speculazione

Tutto questo avrebbe un senso con i cicli di lungo periodo economici e finanziari ma naturalmente il senso è una cosa e la percezione un'altra.
 
Insomma, nessuno ha idea del perchè di quelle strane quotazioni al cme durante questo week en (mica succede ogni domenica!).. la cosa strana è che non sono numeri tondi a casaccio, ma ben specifici fino ai decimali... da qualche parte li devono avere pur presi! :-? :rolleyes:
 
leo-kondor ha scritto:
Insomma, nessuno ha idea del perchè di quelle strane quotazioni al cme durante questo week en (mica succede ogni domenica!).. la cosa strana è che non sono numeri tondi a casaccio, ma ben specifici fino ai decimali... da qualche parte li devono avere pur presi! :-? :rolleyes:

non ho idea
ma manco me la faccio
potrebbe benissimo essere una prova tecnica o un bug del sistema
una volta saputo, anche se avesse un senso, me ne fiderei per operare? io no ...

preferisco leggere le opzioni di Tontolina
anche se la domanda che hai fatto era mal posta, secondo me
prima si dice quale sia il motivo di una operazione,
e poi la si progetta, realizza e gestisce
a meno che si stia facendo il test se uno strangle ad quazzum fatto ogni 2 mesi sia ''per sè'' una strategia profittevole
e se così fosse la domanda, la risposta è ''no, nel lungo periodo''
Taleb direbbe ''no, nel breve e nel lungo periodo'' :lol: :lol: :lol:
 
aggiungo una nota tecnica, per quel che posso

la volatilità implicita ( e quella storica) di un asset finanziario è espressa come 'Sigma' aka DevSt
ipotizzando ( e attenzione... è una ipotesi pesante ... ) una distribuzione log-normale dei rendimenti, si ha che il 66% circa ricade in un ambito di +-1DevSt
quindi, SE la vola impl è buon stimatore della volatilità effettiva futura ( e PER IPOTESI lo è perchè è data dalla somma delle previsioni dei componenti del mercato), nel 66% dei casi il venditore strangle ha ragione ... then ...
the game is :
1 sapere quanto perde nel rimanente 33%
2 sapere se riuscirà a evitare in corso d'opera di pagare il fio del suo azzardo


gioco che può fare coprendosi con uno strumento che ''non ha volatilità'' , cioè il sottostante
ma
vuolsi che strategie di deltahedging DOVREBBERO essere a rendimento nullo ( riferimento, lo Hull)

bon adess devo annà, :rolleyes:
 
Inshar ha scritto:
cioè? non è che che questo grafico mi tranquillizzi :-?

Dal basso della mia ignoranza credo che Gipa ti voglia dire che i Large-investitori hanno già iniziato ad uscire . .
 
Inshar ha scritto:
:(
Solo trading purtroppo, i fondi sono stati venduti ai minimi nel 2001 e chiaramente ho reinvestito "tutto" in futures trading, per "fare qualcosa di più di quegli stupidi fondi che non hanno reso nulla e che anzi hanno perso tanto".
Valutazione errata, col senno del poi: dal 2001 al 2007 avrei recuperato tenendo i fondi: col senno del poi però.
Nel 2001 sembrava così facile arrivare da 50 milioni a un miliardo semplicemente shortando e longando un fib, invece di stare fermi in un fondo. Bastava girare nei siti di finanza o allenarsi con la "palestra" di Sella.
Sulla carta (e nella palestra) era facile, nella realtà non so quanti ci hanno rimesso le penne.
Io, personalmente, con la palestra virtuale facevo 2000 euro al giorno, poi quando ci ho messo i soldi veri non so perchè ho perso tutto.
Che strano, vero?

V^

non c'è nulla di strano
è normale
quando ci metti i soldi il trader impavido e spavaldo che eri sparisce
... e ne subentra un'altro, titubante, timoroso.... che si fa cento domande, che cerca conferme e che quando si decide ad entrare......... è ora di uscire :)
.... e viene spennato :(
normalità
nulla di nuovo sotto il sole :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto