COMMEDIA TUTTA GIA' SCRITTA DA TEMPO:
Dollaro recupera terreno in chiusura Asia dopo commenti Fed
Reuters - 07/05/2008 07:52:52
TOKYO, 7 maggio (Reuters) - In chiusura di seduta sulla piazza asiatica il biglietto verde recupera leggermente terreno rispetto alle principali controparti, sostenuto dalle ultime dichiarazioni da parte della banca centrale Usa che lasciano
presagire sia finito il ciclo di aggressivi tagli dei tassi.
Il presidente della Federal Reserve Thomas Hoening ha spiegato ieri in tarda serata che si dovrà intervenire tempestivamente sui tassi ma al rialzo, dal momento che Fed continua a guardare con timore alle minacce di inflazione.
La prospettiva che i tassi di riferimento Usa abbiano ormai terminato la fase discendente, che li ha portati soltanto la scorsa settimana al 2,0%, ha portato il dollaro a toccare il record degli ultimi due mesi nei confronti del basket delle prime sei valute commerciali.
Viceversa, la deludente lettura dei più recenti dati macro dall'Europa tende ad aumentare il numero di chi scommette su un taglio dei tassi Uem.
Intorno alle 7,50 euro/dollaro <EUR> a 1,5492/95 da 1,5529 della chiusura precedente, dollaro/yen <JPY> a 104,83/87 da 104,74 ed euro/yen <EURJPY> a 162,40/42 da 162,67.
GLI USA NON HANNO PIU' INTERESSE ADESSO A TENERE SVALUTATO IL MERDOLLARO OLTRE CERTI LIMITI...E CON LA SCUSANTE DELL'INFLAZIONE E SOPRATTTTUTTO DOPO AVER ESPORTATO NEL MONDO MA SOPRATTTTUTTO IN EUROPA LA LORO RECESSIONE...MOLLANO IL PACCO REGALO.
AVERE UN MERDOLLARO SVALUTATO NON HA MIGLIORATO LA LORO BILANCIA COMMERCIALE MA HA SOLO ATTUTITO IL BOTTO DELLA LORO ECONOMIA ...A STO PUNTO E' SORTO IL PROBLEMA DELL'INFLAZIONE IMPORTATA DALLA MONETA DEBOLE E DA TASSI NEGATIVI ...DUE ASPETTI CHE DI CERTO NON INCENTIVANO A SOTTOSCRIVERE IL LORO DEBITO DI MERDOLLARI.
ATTO FINALE:
USA FORSE PIU' VICINI AD UN BOTTOM DELL'ECONOMIA RISPETTO AD EUROPA CHE CI STA ENTRANDO DENTRO A PIER PARI CON LA CERMANIA CHE STA DANDO SEGNALI DI CEDIMENTO.
TASSI USA DESTINATI A RISALIRE...TASSI EU DESTINATI A RIMANERE FERMI O PICCOLI RITOCCHI AL RIBASSO DAL SECONDO SEMESTRE APPENA RIENTRA L'INFLAZIONE INDOTTA DAI PREZZI DELLE COMMODITIES...E AIUTATA DALLA DIMINUZIONE DI DOMANDA INTERNA.
1,40 ENTRO FINE ANNO POSSIBILISTICO
