Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Euro/yen ha iniziato a farmi tutti i movimenti interessanti la notte..li mortacci sua....era tornato a 157,27 stanotte..già persi una figura e tornato sul livello di ieri.....
Open dell'eurostox su s1 preciso a 52.....mentre il bund che il 27 ha fatto il tp preciso del doppio minimo a 114,67 con top intermedio a 115,68 (max relativo a 116,66)...apre in leggero recupero....
anche oggi giornata difficile almeno per me....viaggio a vista..intraday se c'e' qualche operazione a basso rischio...
Euro/yen ha iniziato a farmi tutti i movimenti interessanti la notte..li mortacci sua....era tornato a 157,27 stanotte..già persi una figura e tornato sul livello di ieri.....
ma non puoi mettere ordini in standby validi anche la notte?
buon giorno, vado a seguire anche stamattina la conferenza qua sotto nella hall del mega super hotel nelle pause mi collego e faccio danni e vi leggo ..
Open dell'eurostox su s1 preciso a 52.....mentre il bund che il 27 ha fatto il tp preciso del doppio minimo a 114,67 con top intermedio a 115,68 (max relativo a 116,66)...apre in leggero recupero....
anche oggi giornata difficile almeno per me....viaggio a vista..intraday se c'e' qualche operazione a basso rischio...
ieri ho chiuso anche il residuo sullo stocco... resta solo il vertical spread Spmib (long 1 put 42000 - short 1 put 41500), questa conviene tenerla a scadenza perchè tanto sono 500 punti mibo assicurati (1.250 euro), a meno che non torni a volare
senti, ma l'euryen, ora a 156, perchè non lo longhi? no scherzo eh... non mi stare a sentire!
ieri ho chiuso anche il residuo sullo stocco... resta solo il vertical spread Spmib (long 1 put 42000 - short 1 put 41500), questa conviene tenerla a scadenza perchè tanto sono 500 punti mibo assicurati (1.250 euro), a meno che non torni a volare
senti, ma l'euryen, ora a 156, perchè non lo longhi? no scherzo eh... non mi stare a sentire!
leo, ottimo il vert*spread
ps.... orrore... perchè ' assicurati'?
sono assicurati solo se la chisura del vertical spread lascia un gain in ogni caso
altrimenti è solo il max gain che fissi con il vert*spread, leo, quazzz
assicurato, con le opz acquistate , è il max loss ... e basta, purtroppo, anche se non è poco
La correzione più che da condizioni macro, paure inflazionistiche, risultati delle aziende deludenti è stato influenzato dal mood dato al mercato dai banchieri centrali con le loro ultime dichiarazioni e che continuano a fare per moderare i movimenti.
Nelle prossime settimane il Banca Centrale Watch dovrà funzionare a pieno regime.
Al momento ritengo che la correzione avrà ancora dello spazio finchè tra gli investitori ci sarà questo tipo di mentalità:
"ieri la Cina ha perso l'8% ma cosa vuoi che sia, ieri a recuperato il 4% e poi viene da due anni in cui ha raddoppiato, è una normale correzione"
Sebbene i fondamentali delle aziende Cinesi non siano così buoni occorre tenere presente che il mercato Cinese viene da un bear market che è durato dal 2001/2005 e ha fatto perdere all'indice più del 50%.
Diverso il discorso delle aziende Cinesi che svolgono la maggior parte del loro fatturato in Cina quotate ad Hong Kong. Quelle sono salite molto di più sebbene rispetto ai massimi del 1997 non siano molto più alte.
La correzione più che da condizioni macro, paure inflazionistiche, risultati delle aziende deludenti è stato influenzato dal mood dato al mercato dai banchieri centrali con le loro ultime dichiarazioni e che continuano a fare per moderare i movimenti.
Nelle prossime settimane il Banca Centrale Watch dovrà funzionare a pieno regime.
Al momento ritengo che la correzione avrà ancora dello spazio finchè tra gli investitori ci sarà questo tipo di mentalità:
"ieri la Cina ha perso l'8% ma cosa vuoi che sia, ieri a recuperato il 4% e poi viene da due anni in cui ha raddoppiato, è una normale correzione"
Sebbene i fondamentali delle aziende Cinesi non siano così buoni occorre tenere presente che il mercato Cinese viene da un bear market che è durato dal 2001/2005 e ha fatto perdere all'indice più del 50%.
Diverso il discorso delle aziende Cinesi che svolgono la maggior parte del loro fatturato in Cina quotate ad Hong Kong. Quelle sono salite molto di più sebbene rispetto ai massimi del 1997 non siano molto più alte.