Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND TBOND V.M. 69 Rischio sovrano, guadagni per sultani

Bot a un anno, tasso record. Intanto si registra il netto rialzo per i rendimenti dei Bot a un anno: nell'asta odierna il Tesoro ha collocato titoli a 3 mesi e a un anno per complessivi 11,5 miliardi, ma ha dovuto offrire rendimenti più elevati. Per la tranche a 1 anno (da 7,5 miliardi), dal 2,959% dell'emissione di agosto il tasso medio è balzato al 4,153%, ai massimi dal settembre 2008; per la tranche a 3 mesi (da 4 miliardi) il tasso medio è salito all'1,907% dall'1,034% dell'asta di marzo.
 
Deficit Italia 2011 al 4% secondo stima Commissione Europea

Nel 2012 il deficit dell'Italia dovrebbe scendere al 3,2%

Oggi, ore 16:10 - Commenta la notizia
nuvoletta.png


Deficit Italia 2011 – Secondo il Rapporto sulle Finanze pubbliche 2011, diffuso oggi dalla Commissione Europea, il deficit dell’Italia nel 2011 dovrebbe essere al 4% mentre nel 2012 dovrebbe scendere al 3,2%.
Debito pubblico Italia - Il debito pubblico dell’Italia dovrebbe essere pari al 120,3% nel 2011 e al 119,8% nel 2012.
Per rispettare il trattato di Maastricht, nella parte in cui è chiesto ai paesi membri di portare nei prossimi 20 anni il debito pubblico al 60% del Pil, l’Italia dovrà attuare aggiustamenti significativi che saranno comunque inferiori rispetto a quelli a cui saranno chiamati Irlanda, Grecia, Gran Bretagna, Spagna e Francia.
Nel rapporto della Commissione europea si sottolinea che “Uno sforzo di consolidamento significativo, superiore a 5 punti percentuali del Pil, sarebbe necessario per Italia, Paesi Bassi, Ungheria, Austria e Belgio” per riportare entro il 2030 il debito al 60% del Pil. Altri paesi come Irlanda, Grecia, Gran Bretagna, Spagna e Francia saranno invece chiamati a un consolidamento di “almeno 6 punti percentuali”.
 
hai detto poco
se baccano questa, la germania sopra tutti resterà per sempre il loro sogno perduto
... ma inzòmm non credo chw siano così patata nemmeno loro :rolleyes:

son dei maestri nel passare sempre dalla parte del torto :wall::wall:
oggi ambrosio scrive che l'unica soluzione è far andare la germania e i suoi accoliti nordici per i fatti loro e mantenere l'euro nella zona sud + francia,
si divertono a far circolare report catastrofici su che cosa succederà se l'euro si spacca , in effetti craist uno deve iniziare a far piani di emergenza
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto