Bund, Tbronx .. DAN_INTO_TRIKEKO inflation is fashion (VM18)

1212575251getmedia.jpg



i debiti gemelli :up:
 
Allora la situazione immobile & co. in usa è qs

ANSA) - ROMA, 4 GIU - L'indice delle richieste di mutuo ipotecario negli Usa è crollato del 15,3% la scorsa settimana, scendendo ai minimi da sei anni (a quota 502,3), per via dell'aumento dei tassi sui prestiti. A trainare il ribasso sono le domande di rifinanziamento che hanno segnato un ribasso del 26%, mentre le richieste per l'effettivo acquisto di un immobile sono diminuite del 5,4%, rimanendo sui valori minimi degli ultimi cinque anni. Il tasso medio su un mutuo trentennale è salito al 6,17% dal 5,96% della settimana precedente.(ANSA).

il rifinanziamento sotto terra implica minore spese da parte dei consumatori usa vero ?

gli acquisti ai minimi degli ultimi cinque anni

tassi in crescita .... che sarà sicuramente più marcata nel futuro ?

eppure si legge in giro che il peggio ormai per le banche è passato .......

io dico che il peggio deve ancora arrivare.... se i consumatori usa non spendono... gli usa si fermano.... mica possono esportare più della cina ? :lol: :help:

che poi gli incentivi fiscali dei prossimi giorni possono risollevare gli umore degli amerikkani e di conseguenza anche le sorti dell'economia usa ...beh non ci crederebbe neanche il cane che gironzola per le strade in cerca di quacosa da mangiare ....
 
f4f ha scritto:
:rolleyes:
lo spero ma non ci credo

ahime la speranza non basta, se la gente rimane ferma e non spende più sai che ridere ? il 26 % in meno di rifinanziamenti, vuol dire che oltre un quarto di gente che ha il mutuo non spende più come in passato ... mica roba da ridere .... le banche usa che non danno più soldi neanche a torturarle, i tassi che salgono e che spingono ancor più ad abbassare i consumi ..... e qualcuno dice che il peggio è passato ? se non taroccano anche le cose più banali il peggio è solo all'inizio, anche perchè sono loro stessi ad affermare che il prezzo delle abitazioni deve ancora scendere di un buon 10 % ...e quanti danni farà qs ulteriore discesa del 10 % .... (sempre se sarà il 10 %) e sempre senza dimenticare che c'eè ancora aperta la questione petrolio e che se il dollaro si rafforzasse ... addio esportazioni e poi chi lo finanzierà il loro debito pubblico con il dollaruzzo forte ? mah stanno proprio al livello di ca..cca estremo ...come si muovono fanno sempre danni ....
 
SE POI NON è PIENA CONTRADDIZIONE QS AFFERMAZIONE ...

(ANSA) - PARIGI, 4 GIU - L'Ocse ritiene che "il peggio della crisi sia ormai alle spalle" ma che l'economia americana non ritroverà il ritmo della sua crescita potenziale che alla fine del 2009. Lo ha dichiarato il capo economista Joergen Elmeskov a margine della conferenza stampa per presentare l'ultimo Outlook precisando che secondo l'organizzazione internazionale "gli effetti della crisi continueranno a farsi sentire ancora per il resto dell'anno". Nel corso della conferenza stampa l'economista ha però rilevato come "la fiducia dei mercati finanziari non sia ancora molto alta".(ANSA).

FINE 2009 per crescita potenziale per economia usa ... e qualcuno afferma che ancora per un anno i prezzi case scendono come se qs aspetto sia di poco conto

gli effetti della crisi per tutto il 2008 e fiducia dei mercati non sia ancora alta.....

ma si il peggio è passato ..... buy buy buy
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto