Bund, Tbronx .. DAN_INTO_TRIKEKO inflation is fashion (VM18)

vilasguil ha scritto:
"il messaggio precedente e' stato cancellato perche' non correlato con l'argomento del topic"

:up:


Noooo, non creare precedenti o mi dovrò autosospendere a vita! :sad: E' bello stare qui proprio perchè non ci sono bacchettoni e, comunque, c'è il massimo rispetto. O.t o non o.t. :up:
 
maria ha scritto:
Noooo, non creare precedenti o mi dovrò autosospendere a vita! :sad: E' bello stare qui proprio perchè non ci sono bacchettoni e, comunque, c'è il massimo rispetto. O.t o non o.t. :up:

:D
alle Marie....lo sai....anche se e' un 3d di rekkie, è consentito tutto
tu puoi scrivere quello chevuoi quando e come vuoi ;)
:love:
 
1213871760suora.jpg




Riprovo con le immagini. Questa mi mancava.... :cool:
 
Spaghetti con le cozze


Far aprire le cozze in un tegame con uno spicchio d'aglio e poco olio.

In un altro tegame soffriggere olio, aglio e peperoncino, aggiungere dei pomodorini. In questo tegame aggiungere il liquido filtrato delle cozze e poi, a metà cottura, gli spaghetti.
Proprio alla fine una manciatina di prezzemolo tritato e le cozze sgusciate.

Vadoooo a mangiare che non ci vedo più! Ah, spaghetti con le cozze, eh! :p
 
masgui ha scritto:
il mercato copre e giustifica gli eccessi del mondo reale. li può amplificare ma non governare. Quando il mecato sconta qualcosa lo può fare in maniera eccessiva ma mai comp0letamnte errata. Consegnare a scadenza il sottostante sarebbe come se io e te avessimo un debito e credito incrociato. Io ti devo 100 euro, tu me ne devi 200, quindi me ne dai 100: immagina se la legge ti dicesse no, non va bene, masgui deve dare prima 100 a msldnl poi lui 200 a masgui.
datemi retta i problemi sono altri.
al limite portrai avallarti la regola che solo i commercial possano compiere operazioni sul mercato future delle commodity. ma sarebbe come azzoppare il mercato.

La domanda che uno si deve fare è come mai il prezzo delle commodities continua a salire (di tutte le commodities) ed in maniera parabolica quando la domanda solitamente tende a calare quando il prezzo sale?
MOlti potrebbero sostenere che è la domanda della Cina ma si è visto che la domanda della Cina negli ultimi 5 anni è cresciuta ad esempio sul petrolio di complessivi 920 milioni di barile assolutamente sostenibile in un mercato dove in diversi paesi (Stati Uniti, Europa e Giappone) i consumi tendono a stagnare per una migliore efficientamento energetico e per una riduzione dei consumi dovuti ai prezzi.

La questione è che sul mercato delle commodities si sono affacciati nuovi partecipanti, Fondi pensioni, SWF e altri operatori di medio lungo periodo che allo stato attuale detengono una quota del mercato ormai superiore a qualunque altra categoria.
Si possono raggruppare tutti sotto il nome di Index Speculators in quanto tendono a comprare non una commodities ma l'intero basket delle stesse non facendo distinzione alcuna.

Queste entità hanno strategie tendenzialmente buy&hold sulle commodities così come sulle altre asset class detenute come azioni od obbligazioni ed hanno allocato nelle commodities dal 2003 a oggi circa 247 miliardi di dollari.

per esemplificare sull'oil questi operatori hanno accumulato riserve per circa 1,1 miliardi di barili, 8 volte di più l'aumento negli ultimi 5 anni delle Riserve strategiche di petrolio made in USA.

La loro posizione è insensibile all'andamento della domanda e dell'offerta e sono insensibili all'aumento del prezzo, anzi tendenzialmente aumenti del prezzo attirano ulteriori capitali in quella direzione distorcendo completamente il mercato.

Probabilmente occorrono nuove regole che si stanno però ancora cercando:
il CFCT in questi anni ha dato la possibilità alle banche di hedgiare le posizioni OTC swap in numero illimitando concedendo in pratica agli speculatori di poter entrare in questo mercato in maniera illimitata.

In un mercato che impatta significativamente sull'economia rale tutto questo è molto pericoloso ed al congresso USA si stanno già valutando possibili riforme del CFCT e per esempio della segnalazioni effettuate dai COT assolutamente distorte dalle pratiche di swap OTC.
 
maria ha scritto:
Spaghetti con le cozze


Far aprire le cozze in un tegame con uno spicchio d'aglio e poco olio.

In un altro tegame soffriggere olio, aglio e peperoncino, aggiungere dei pomodorini. In questo tegame aggiungere il liquido filtrato delle cozze e poi, a metà cottura, gli spaghetti.
Proprio alla fine una manciatina di prezzemolo tritato e le cozze sgusciate.

Vadoooo a mangiare che non ci vedo più! Ah, spaghetti con le cozze, eh! :p

Pizza congelata Cameo:

Aprire la scatola (quella con l'involucro di cartone). All'interno troverete una cosa rotonda (non usare come friiisbi :D ) con purtroppo un altro involuco di plastica. Porre molta attenzione a togliere la cosa rotonda da questo secondo involucro...perchè purtroppo non è possibile cuocere il tutto contemporaneamente.
Ok una volta tolta quello che sembra una pizza dall'involucro non consumare subito perchè congelata rimane leggermente sullo stomaco.
A questo punto avrete a che fare con un oggetto nelal cucina a Voi sconosciuto. Si chiama forno: lo so ci ho messo 3 anni per capire a cosa servisse questo oggetto strano con un vetro. Pensavo servisse a riporre le scarpe..poi ho capito.
Quindi vedrete una serie di pulsanti. A questo punto penso sia meglio per Voi rivolgervi ad un esperto: contattate il numero verde che trovate nelel istruzioni (lo so le istruzioni le ho perse nel 1988 ma c'e' Google che potrebbe fare al caso Vs).
Trovato il modo di far funzionare questa nuova tecnologia scaldate la Pizza finchè non vedete che inizia a diventare nera. Qui è necessaria la max concentrazione. Quindi non guardate la televisione, non guardate il Pc, non state in bagno a guardarvi la pancia che continua a crescere . Dovete stare circa 12-15 minuti a guardare dentro il vetro. Lo so è dura..io personalmente dopo aver mangiato circa 422 pizze Cameo bruciate (non sono malissimo cmq) ho assunto un Cinese per sbrigare questo gravoso compito.

Ok se siete riusciti(ovviamente dovete far esperienza..le prime 100 pizze non potranno essere perfette lo so ma con il tempo ci riuscirete) in tutto questo, ATTENZIONE:
QUANDO APRITE IL FORNO(SI SI CHIAMA COSI') NON POTETE E RIPETO NON POTETE PRENDERE LA PIZZA A MANI NUDE. (PERSONALMENTE DOPO LA 12 USTIONE DI 8° GRADO ADESSO USO UN PALO IN FERRO DI 8 MT FATTO FARE SU MISURA DA UN FABBRO).

ecco poggiate il tutto su un contenitore (meglio se non si carta vedi sopra:ustione garantita).
a questo punto è fatta..la poltrona vi attende...ma un ultima cosa: NON TENTATE DI PORTARE LA BIRRA E LA PIZZA CONTEMPORANEAMENTE SUL DIVANO PERCHE' SICURAMENTE VERSERETE LA BIRRA SULAL PIZZA E SUL DIVANO STESSO.

PS: LA PIZZA ALLA BIRRA NON E' IL MASSIMO MA CMQ E' MANGIABILE.

Buon appetito :up: :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto