Buzzi Unicem r n (BZUR) Buzzi Unicem risparmio P/E atteso 4,9

[...]No alla diluizione del capitale di controllo.
Fin qui la posizione dominante a Piazza Affari. Ma quali le motivazioni alla base di questa impostazione? «La nostra famiglia – risponde Pietro Buzzi, ceo di Buzzi Unicem con delega alla finanza – intende mantenere il controllo di diritto, oltre che di fatto, sulla società. Quindi, la conversione delle risparmio non è in discussione. Diluirebbe troppo la quota posseduta dai Buzzi>> http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...008/12/azioni-risparmio-20dicembre-2008.shtml
a me non sembra una buona notizia... anche se è vero che
le risp sono più difensive, ma manca l'appeal di un'eventuale
conversione in ordinarie
 
Finanzaonline.com - 27.4.11/09:55Buzzi Unicem tonica a Piazza Affari dove mostra un progresso del 2,15% a 10,01 euro. E il mercato comincia a ragionare sui conti del primo trimestre, che il gruppo piemontese pubblicherà il prossimo 13 maggio. "Ci aspettiamo un trimestre con volumi in crescita in tutti i mercati di riferimento - scrive Equita nella nota odierna - grazie alla sovrapposizione di un recupero dei consumi e, soprattutto, al confronto con un primo trimestre 2010 che si caratterizzò per condizioni climatiche estremamente sfavorevoli". In particolare, la sim milanese vede rimbalzi superiori al 50% in Germania e in Europa Orientale e crescite intorno all´8-10% in Italia, Stati Uniti e Messico. "Lo scenario sui prezzi dovrebbe essere invece radicalmente differente con prezzi in calo o al più flat in tutti mercati", spiega il broker secondo cui solo l´Italia e la Germania dovrebbero mostrare prezzi in miglioramento. Nel dettaglio, Equita si aspetta che il fatturato di Buzzi mostri un progresso del 17% a 535 milioni di euro, mentre la perdita netta dovrebbe migliorare a 37 milioni dai -53 milioni di un anno fa.Fonte: Finanza.com http://www.finanzaonline.com/notizi...0adeb2a8bf3dc26a60694e74183da89e?refresh_cens
 
B.Unicem: Consob, Massachusetts Fin. detiene quota 2,047% Dowjones MILANO (MF-DJ)--Dallo scorso 21 giugno, Massachusetts Financial Services Company detiene direttamente e indirettamente attraverso i propri fondi una quota del 2,047% in Buzzi Unicem. Lo si apprende dalle odierne comunicazioni societarie rese alla Consob. red/ofb (END) Dow Jones Newswires
 
Buzzi: per Dyckerhoff, nel primo semestre, fatturato in deciso miglioramento. Teleborsa - Roma, 1 ago - In aumento la redditività di Dyckerhoff. Lo annuncia Buzzi in una nota dove si legge che i volumi hanno confermato l'andamento positivo registrato nel primo trimestre. Il fatturato consolidato è risultato superiore del 21% rispetto al precedente esercizio. Il MOL è cresciuto del 46%. Gli ammortamenti e svalutazioni sono aumentati ed il risultato operativo è migliorato di 24 milioni. Al netto delle imposte sul reddito, il conto economico ha chiuso con un utile netto pari a 19 milioni di euro. Per l'esercizio 2011, Dyckerhoff prevede un fatturato consolidato di circa 1,5 miliardi di euro. Sulla base del presupposto che alcuni aumenti di prezzo siano accettati dal mercato, la società si attende un deciso miglioramento del MOL ed un progresso della redditività caratteristica sino al 17% circa.
 
migliorano maggiormente le risparmio:
Chiusura 5 Agosto 2011: + 9,73% a Euro 4,40.
 
Ultima modifica:
opsssss...le ordinarie erano!!

cmq,bando agli scherzi: NESSUNO HA MAI DETTO CHE UNA SOCIETA' CEMENTIFERA HA IL PRIMO COSTO NEI COMBUSTIBILI!!!!
NON HO PAROLE
QUESTA E' MALAFEDE!!!!!

NESSUNO HA MAI DETTO CHE I MARGINI SON EROSI PER OGNI DOLLARO SOPRA I 60 AL BARILE!!!!!
MAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

adesso che è scesa a 3 la risparmio può essere interessante in ottica dividendo
la conversione è una balla

e se il petrolio scende finalmente si guadagna sulla vendita del poco cemento
 
Il mercato sottovaluta le rispamio?
Buzzi traina il cemento su ottimismo per conti.(TLB) - Roma, 4 nov - Buzzi fa la doppietta sul mercato e prosegue l'avanzata di ieri, in scia ad alcuni giudizi positivi degli analisti ed ai solidi conti annunciati dalla tedesca Heidelbergcement la vigilia. Quest'ultima, infatti, resta in vetta al paniere del Dax30 con un guadagno di quasi tre punti. Intanto, Buzzi è in vetta al FTSE MIB con un incremento del 2,38%, anche grazie ad un giudizio di Banca IMI, che ha alzato il giudizio a 'add' da 'sell', aumentandone il Target Price a 7,50 da 5,50 euro. Buzzi aspetta fiduciosa i numeri del trimestre che saranno pubblicati venerdì prossimo. Sul mercato fa bene anche Italcementi, che sale del 2,06%, mentre Cementir si conferma in disparte (-0,7%).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto