Buzzi Unicem r n (BZUR) Buzzi Unicem risparmio P/E atteso 4,9

Buzzi Unicem festeggia il buy di Equita sim. 04/10/2010
Teleborsa - Roma, 4 ott - Piove ancora denaro sul titolo Buzzi Unicem, al centro degli acquisti anche nella seduta di venerdì. Le azioni della società specializzata nella produzione di cemento si portano oggi in testa al paniere principale grazie al buy di Equita sim.
Il titolo sta registrando un balzo di oltre due punti percentuali, con volumi decisamente superiori alla media, risultando il solo in territorio positivo tra i 40 del Ftse Mib.
 
Cementieri in gran spolvero, Buz

Cementieri in gran spolvero, Buzzi e Italcementi corrono a MilanoFinanzaonline.com - 3.11.10/11:37
Fitti acquisti sui titoli del cemento quotati sulle Borse europee. L'indice di settore STOXX Europe 600 Construction & Materials è il migliore con un rialzo dell'1,41%. A Piazza Affari le azioni Buzzi Unicem e Italcementi riflettono l'andamento generale del comparto, tanto da risultare tra le migliori bluechip del listino. In questo momento Buzzi Unicem viene scambiata a 8,345 euro, mostrando un progresso del 2,65%, mentre Italcementi la segue a ruota con un +1,90% a 6,17 euro.
 
belli i dati appena usciti vero?
vabbè...è da maggio 2009 che spulcio bilanci presenti e passati della società...nonchè, dato qualche lavoretto da fare, chiedo a fornitori (e ne ho conosciuti taanti!!) circa la bontà della società,poi i buzzi abitano nn troppo lontano dalle mie parti e spesso si incontran i nipoti...bravissime persone...e grandi lavoratori...in mano però a degli speculatori di m.....

ogni volta, dal maggio 2009...sempre la stessa storia...poco prima della trimestrale il titolo vola...report disinteressati..e poi...buuuuummm...il crollo....sempre la stessa identica storia....
finalmente questa volta nn mi hanno inc....
 
le risparmio mi sembrano più interessanti a questi livelli di prezzo
poi c'è da considerare il dividendo
e il discorso ormai vecchio della conversione con le ordinarie
 
mah...io le aspetto eventualmente più in basso
ma visti i dati di bilancio presentati dubito che possano distribuire un dividendo interessante come nel passato
non son neppure più confortato dagli internal dealing...ricordo che fino a metà 2010 (soprattutto 2009 2 mseconda metà 2008) gli stessi soci acquistavan a sovente azioni del loro gioiellino, preferendo gisutamente le risparmio....tuttavia ora tale consuetudine si è interrotta
d'altronde hanno anche dei prezzi di carico da prendersi delle scoppole nn indifferenti!!!!
 
le buzzi R stanno andando su molto bene
felice di essermi sbagliato...tuttavia vedo latitare gli internal dealing di rilievo e di un certo spessore
tuttavia se salgono lasciamole salire!!!
 
«Carbonverde» e i rifiuti diventano energia per il cemento.

«Carbonverde» e i rifiuti diventano energia per il cemento.

di Giuseppe Chiellino 5 gennaio 2011 In ballo non c'è solo la scommessa di una cena con il figlio del premio Nobel per la chimica, Giuseppe Natta, ma un'innovazione che può essere decisiva per affrontare due problemi-chiave delle società moderne: fonti energetiche sempre più scarse, e smaltimento dei rifiuti che l'umanità produce in quantità crescenti. Perciò a Sandro Buzzi, presidente di uno dei principali gruppi cementieri europei, brillano gli occhi quando parla del "suo" carbonverde o CBV, nome che lui stesso ha coniato per indicare il nuovo combustibile ottenuto dai rifiuti indifferenziati per alimentare i forni delle cementerie e le centrali termoelettriche. Macinata fino a diventare come coriandoli, la spazzatura - che continua a ferire tutto il paese con le immagini di Napoli - ha un potenziale energetico pari a 14 milioni di tonnellate di petrolio e può trasformarsi in una risorsa per l'industria ma anche per gli enti locali, che potranno evitare impossibili discariche riducendo i costi della gestione dei rifiuti. Ingegno italiano, ma con tecnologia tedesca: per la microfrantumazione Buzzi utilizza una macchina prodotta a

http://www.ilsole24ore.com/art/econ...nverde-rifiuti-diventano-energia-090814.shtml
 
[...]No alla diluizione del capitale di controllo.
Fin qui la posizione dominante a Piazza Affari. Ma quali le motivazioni alla base di questa impostazione? «La nostra famiglia – risponde Pietro Buzzi, ceo di Buzzi Unicem con delega alla finanza – intende mantenere il controllo di diritto, oltre che di fatto, sulla società. Quindi, la conversione delle risparmio non è in discussione. Diluirebbe troppo la quota posseduta dai Buzzi». Qui insomma, la causa è legata ad una delle caratteristiche principali di questi titoli: più diritti patrimoniali, cioè maggiore remunerazione del capitale del socio (che dà all'azienda il suo danaro), in cambio della rinuncia al potere d'intervento nella gestione della società stessa. Le risparmio, infatti, offrono al "particolare" azionista un dividendo superiore all'ordinario. Ma il diritto amministrativo è eliminato: la facoltà di votare è esclusa sia nelle assemblee ordinarie sia in quelle straordinarie. Peraltro, le Buzzi risp. sono tra i pochi casi di azioni speciali che incontrano gli interessi del mercato: tra gennaio e ottobre hanno realizzato scambi per un controvalore di 308,069 milioni. Un numero non enorme ma neanche così piccolo a fronte dei circa 3 miliardi di compravendite per le ordinarie. Il turn-over, dal canto suo, è stato dell'85,79% rispetto al 141,93 dei titoli di serie "A". Insomma, le risparmio di Buzzi non sono così sottili. «E' un retaggio del passato - spiega il manager - Le abbiamo ereditate da Unicem e, negli anni scorsi, ne avevamo convertito una parte. Poi, il loro ammontare è salito nuovamente in seguito alla fusione con Dyckerhoff», che aveva il 50% del capitale in azioni senza diritto di voto. Così, essendo Buzzi Unicem saldamente controllata dalla famiglia, e teoricamente non a rischio tak over, «è normale che molti investitori preferiscano prendere posizione sulle risparmio». [...]
Azioni risparmio? Poco scambiate Ma Piazza Affari non le delista - Il Sole 24 ORE
 
meglio le risparmio???

Buzzi, Artio Global Management ha 2,204% capitale - Consob
mercoledì 2 febbraio 2011 13:35
MILANO, 2 febbraio (Reuters) - Artio Global Management
ha in portafoglio il 2,204% del capitale di Buzzi Unicem (BZU.MI: Quotazione).
E' quanto emerge dalle comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti.
L'operazione, effettuata a titolo di gestione del risparmio, è datata 26 gennaio scorso.
Artio è una società di investimenti quotata (ART.N: Quotazione), che al 31 dicembre scorso,
si legge sul sito, aveva asset in gestione per 53,4 miliardi di dollari.
© Thomson Reuters 2011 Tutti i diritti assegna a Reuters.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto