Calcio maschile versus calcio femminile

Mamma che pippone
La verità è che l'intelligenza è genetica e si trasmette solo per linea maschile di padre in figlio. Se vi posto la mia pagella é uguale a quella di mio figlio
 

Allegati

  • IMG_20250720_094334.jpg
    IMG_20250720_094334.jpg
    29,5 KB · Visite: 7
Tempo fa, ho letto e studiato diversi libri di psicologia sociale. E soprattutto interessanti discussioni sulla meritocrazia, sul premiare chi ha risultati migliori, e c'era chi diceva che non esiste la meritocrazia perché le condizioni sociali, i contesti socioeducativi e i background influiscono in maniera pesante sulle possibilità, le capacità e le dotazioni di base di ciascuno.

Io credo che sia un po' furbetto quell'articolo, nel senso che puo' esserci un fondo di verita' ma non spiega ad esempio perche' le donne giocano meno bene a scacchi. Possibile che in tutto il mondo non ci sia una sola donna che fin da piccola sia stata incoraggiata alla matematica (ad esempio da un padre ingegnere) e quindi se la possa giocare alla pari dei migliori uomini?
Io mi limito a notare che, oltre al divario sociale tra maschi e femmine, c'e' anche un divario ormonale che con l'eta' tende ad aumentare.
 
non so se ho 1500 libri.
Moltissimi.
in metri quadri direi
10 + 8+ 5+ 2
a spanne la superficie coperta da librerie, piene.
Molti sono libri di fantascienza Una sterminata collezio di Urania) e fumetti, alcuni persino d'autore.
i primi 72 mumeri di Alan Ford, quelli disegnati da Magnus, per dire.
Poi Pazienza, Sergio Toppi, Alberto Breccia...
Quindi non mi ritengo certamente un "intellettuale".

Moltissimi libri li ho riletti moltissime volte.
Persino Moby Dick (integrale) l'ho letto due volte.
Il Signore degli Anelli credo 4.

Per restare ai libri noiosi.
E lunghi, prolissi.
Io non credo di avere piu' di 10 libri sullo scaffale, tra cui Pinocchio, Il richiamo della foresta e la Freccia azzurra.
Tuuo il resto digitale.
 
Io credo che sia un po' furbetto quell'articolo, nel senso che puo' esserci un fondo di verita' ma non spiega ad esempio perche' le donne giocano meno bene a scacchi. Possibile che in tutto il mondo non ci sia una sola donna che fin da piccola sia stata incoraggiata alla matematica (ad esempio da un padre ingegnere) e quindi se la possa giocare alla pari dei migliori uomini?
Io mi limito a notare che, oltre al divario sociale tra maschi e femmine, c'e' anche un divario ormonale che con l'eta' tende ad aumentare.

senza neanche il padre ingegnere

images
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto