CANADA

tontolina

Forumer storico

Carney vince in Canada e inizia la recessione fino al 2027​

Carney Canada sostituirà gli USA

Non ho mai visto un candidato come Carney mentire in modo così sfacciato.
Ma ehi, ha funzionato. Con i voti provenienti dall'Est, che hanno dato ai Liberali 150 seggi su 343 finora, è impossibile che i Conservatori ottengano la maggioranza.
Il nostro modello ha fornito tre numeri per i Liberali: 41,25, 45,40 e 59,93. Attualmente sono a 45,5.
Tutta la sua campagna elettorale si è incentrata sull'odio per Trump.[NON è proprio simpatico a nessuno?]

Canada UE Regno Unito

Carney è un EX-BANCHIERE/globalista e si schiererà con la squadra perdente, tutto per questo programma del World Economic Forum, di cui è stato indottrinato come un personaggio chiave. Mark Carney rimarrà primo ministro del Canada. Non c'è dubbio. Anche se i conservatori conquistassero tutti i seggi in Occidente, non avrebbero comunque la maggioranza e Carney formerà una coalizione se non otterrà 172 seggi.

PIL Canada Y 4 28 25

Il nostro computer mostra che l'economia canadese precipiterà nei prossimi due anni, fino al 2027. Naturalmente, Carney darà la colpa a Trump. Ha portato avanti questo programma dei neoconservatori per cercare di isolare Trump. Tuttavia, nel frattempo, Carney ha minato le relazioni commerciali con gli Stati Uniti ben oltre Trump, e alcune fonti affermano che cercherà di passare all'UE, che sembra non riuscire a liberarsi dai propri interessi economici.
I consumi dei consumatori dell'UE ammontano a 1,29 dollari su 10 a livello globale, con 450 milioni di persone, rispetto al 25% degli Stati Uniti, con solo 330 milioni di persone. L'UE probabilmente entrerà in una fase di depressione, quindi questo non andrà a finire bene per il Canada.
 
un po' di glombottologia neh


E ora tocca al Canada...
Dopo il blackout in Spagna, che ha bloccato la rete in varie zone del Paese ora è la volta del Canada.
Si segnalano interruzioni del servizio di Bell Canada per internet e cellulari.
Cosa hanno in comune l'assolato Paese europeo e il grande Stato nordamericano?
Entrambi hanno condannato Israele e minacciato di riconoscere lo Stato di Palestina.
Israele ormai attacca anche i Paesi occidentali senza alcuna remora, come dimostrano gli spari alla delegazione dell'UE a Jenin.

 
1748873915855.png
 

Donald Trump, la giostra dei dazi continua. Pugno duro contro il Canada​

I Paesi più colpiti​

Ora tra i Paesi più colpiti ci sono Brasile (dazi del 50%, precedenti all’ordine esecutivo di Trump), Siria (41%), Laos e Myanmar (40%) e Canada: per i vicini del Nord i dazi arrivano al 35%, dal 25% attuale, ma da subito e con l’esenzione dei beni coperti dal trattato di libero scambio americano. E poi ancora ci sono Svizzera (39%) India (25%), Taiwan (20%). Tra gli altri Paesi, 30% per Tunisia, Sudafrica, Algeria, Bosnia e Herzegovina e Libia. Per l’Iraq i dazi arrivano al 35%.

Come detto, per l’Unione europea sono confermati i dazi al 15%, come per Giappone e Corea del Sud, insieme a Bolivia, Islanda, Nigeria, Ecuador, Turchia, Afghanistan e Venezuela. Per la Gran Bretagna le tariffe arrivano al 10%. Filippine, Indonesia e Pakistan hanno dazi del 19%; Sri Lanka e Vietnam del 20.

I dazi per il Canada​

La Casa Bianca ha spiegato che Trump ha aumentato l’aliquota tariffaria del Paese che più volte ha affermato di voler annettere “in risposta alla continua inazione e ritorsione del Canada”, per arginare il flusso di fentanyl negli Stati Uniti. La scheda informativa della presidenza Usa aggiunge che le merci fatte transitare attraverso un altro Paese, per evitare la tariffa del 35%, saranno tassate al 40%. La Casa Bianca ha precisato che le merci conformi all’accordo tra Stati Uniti, Messico e Canada non saranno soggette a tale aliquota più elevata, il che attenuerebbe l’impatto dei dazi. Trump ha aggiunto che “il Canada deve pagare una tariffa equa. La sua posizione su uno Stato palestinese non è un fattore decisivo”, anche se il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato di “non gradire” l’intenzione del Canada di “riconoscere uno Stato palestinese”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto