canone RAI, tassa indebita

Nel 1992 durante una puntata del "Maurizio Costanzo Show" era ospite sul palcoscenico del Parioli l'allora ministro del Turismo e dello Spettacolo on. Margherita Boniver la quale con assoluta tranquillità ma anche arroganza, affermò di non aver mai pagato il canone Rai in vita sua e lo disse per giunta ridendo, anzi, sghignazzando, tanto che perfino il conduttore dopo un momento di smarrimento cercò di metterci una pezza cercando di far dire alla ministra che stava scherzando ma senza risultato. La ministra confermò senza battere ciglio.
Devo dire che da allora mi sono chiesto molte volte perchè mai io pagavo regolarmente il canone e una ministra della repubblica no...poi nel 2007 lessi il noto best seller "La Casta" ed ho avuto la risposta più esaudiente. Nel frattempo però non sono rimasto con le mani in mano. Infatti nel 1998, ovvero dopo SEI anni di riflessione e di arrovellamenti presi il toro per le corna e agii.
Lessi infatti nella terza di copertina del libretto di abbonamento le condizioni per disdire il canone Tv. Tra queste ce n'era una che mi convinse e così più o meno recitava: Si poteva dare disdetta del canone chiedendo la suggellazione dell'apparecchio Tv previo versamento di lire diecimila. Così feci. Pagai lirediecimila e inoltrai istanza di suggellazione alla sede Rai di Torino. Dal 1998 sono ancora in attesa di suggellazione ma periodicamente ricevo le già suddette cartoline intimidatorie come se niente fosse. Loro fanno orecchie da mercante. Io pure.
 
ahahahah

non vengono a suggellartelo perchè sarebbe azione perfettamente illegale

in cambio, tra l'altro, avresti pure a che pretendere ti venisse risarcito l'intero valore commerciale della TV

:D
 
http://xoomer.alice.it/prestiti_personali/notizie/come_non_pagare_il_canone_rai.html

(.........)


Disdetta senza motivazione: si devono pagare € 5,16 a mezzo vaglia postale e richiedere con una Raccomandata A/R la disdetta dell'abbonamento. In questo caso la Guardia di Finanza deve presentarsi a casa vostra, previo appuntamento concordato, e procedere alla suggellazione dell'apparecchio televisivo.


Di norma i finanzieri non si presentano affatto e se lo fanno non hanno il diritto di entrare in casa vostra per controllare se è presente o meno un apparecchio televisivo. Se non li fate entrare, dovranno chiedere un mandato al Magistrato che ovviamente non glielo darà mai per un motivo così banale! ( Dalle statistiche non risultano casi di accessi forzosi da parte della Guardia di Finanza per verificare se c'è una tv in casa). Chi ci prova, di solito è un "funzionario" della Rai che non ha alcun diritto legale di entrare in casa della gente e che non può neanche rivolgersi al Magistrato per richiedere un mandato!

Per maggiori approfondimenti vi rimandiamo a questo articolo pubblicato su un'altro sito del nostro network in cui troverete anche i modelli per fare domanda di disdetta.

Come non pagare legalmente il canone Rai

http://xoomer.alice.it/graphicarts/graficamica/SERVIZI SPECIALI/disdire il canone rai.html

(........)

Pochi sanno però che la RAI deve allo stato il 7% sui canoni per pagare la vera tassa (tassa di concessione governativa). Pochi sanno che per ben tre anni la RAI non ha versato questa tassa e che quindi i cittadini sono obbligati dalla legge a sovvenzionare un PALESE EVASORE FISCALE.

:eek:
 
ed ora veniamo al nocciolo della questione

Tassa RAI...
I così detto "CANONE RAI" per mimetizzarlo ancora meglio è stato chiamato tassa perchè riferito alla vecchia tassa che veniva pagata alle PPTT per il possesso di un apparecchi ricevente.
Poi, come per incanto, è apparso il CANONE RAI.
Il significato della parola CANONE è:
in diritto: prestazione periodica, in denaro o in natura, data per il godimento di beni appartenenti ad altra persona.


Come poterte constatare non ha nulla a che vedere con il suggellamento dei ricevitori televisi.

Prestazione periodica, in denaro o in natura, data per il godimento di beni appartenenti ad altre persone...

Perfetto, il televisore lo acquisto io, quindi è mio e posso usarlo come mi pare, nel caso in cui dovessi recedere dal "CANONE RAI" sono loro che si devono preoccupare di non farmi vedere ciò che trasmettono, senza agire su un oggetto da me acquistato E DI MIA PROPRIETA' che impiegherò per vedere i canali privati a pagamento o free o cosa più mi aggrada, quindi dovrei, al limite , pagare la tassa alle PPTT per il possesso di un apparato ricevente che non può essere di 104 euro.. in aumento!!

Se poi vogliamo vedere anche uno o più canali RAI si può stipulare un contratto nel quale viene definito il costo del CANONE in funzione delle esigenze dell'utente.
Voglio vedere un canale? pago x
Ne voglio vedere 2? pago xx
Non mi soddisfa un canale? recedo e torno a pagare x.

QUESTO è UN CANONE.

LA RAI DEVE FORNIRE UN DECODER IN COMODATO D'USO O ACQUISTABILE.
 
..ma anche quando dovessero telefonare per concordare un appuntamento si può fare così:
1) dare un appuntamento in un range tra le ore X e le ore Y
2) Prendere il televisore e, un'ora prima dell'appuntamento concordato, trasferirlo presso il proprio vicino o a casa di un parente o più comodamente, nel cofano della propria automobile.
3) Riportare il televisore al suo posto dopo aver offerto il caffè ai finanzieri.. :lol:
 
Cip1 ha scritto:
ma allora manco leggi quello che scrivo

Le poste non hanno almeno un Pc ?

!

uffa , mi sei anche simpatica.... paro' ti agiti troppo :D

cosa conta avere un pc? ne puoi avere anche 10000000 , ma se nessuno ha una scheda video per acquisire programmi tv, non paghi il canone..


Cip1 ha scritto:
Di norma i finanzieri non si presentano affatto e se lo fanno non hanno il diritto di entrare in casa vostra per controllare se è presente o meno un apparecchio televisivo. Se non li fate entrare, dovranno chiedere un mandato al Magistrato che ovviamente non glielo darà mai per un motivo così banale



questo qui.... e' il massimo della genialata..

ti si presentano a casa tua 4-5- fiamme gialle, e tu gli dici di levarsi dai maroni e di tornare con un mandato??

bhe, io sto genio, lo voglio proprio vedere...

comunque non verra' mai nessuno a casa vostra , la finanza ha altri problemi , ma possono fare come scritto sopra, mandare una lettera e dire al capofamiglia di presentarsi presso gli uffici , per autocertificarsi :rolleyes:
 
Albatros ha scritto:
uffa , mi sei anche simpatica.... paro' ti agiti troppo

cosa conta avere un pc? ne puoi avere anche 10000000 , ma se nessuno ha una scheda video per acquisire programmi tv, non paghi il canone..


col kaiser, qualunque apparecchio adattabile.... non solo atto

Albatros se non sai leggere, a questi punti rinuncio

1. Chi deve pagare il canone:

Secondo quanto dispone l'Art. 1 del R.D.L. del 21/02/1938 n. 246, il canone dev'essere corrisposto da chiunque detenga uno o piu' apparecchi atti o adattabili :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualita' o dalla quantita' del relativo utilizzo (Sentenza costituzionale 12/5/1988 n. 535 - Sentenza cassazione 3/8/1993 n.8549).


secondo il tuo modesto parere qualunque pc é adattabile a ricevere trasmissione televisiva?... concentrati sul significato di ADATTABILE ... :rolleyes:

p.s.

la Guardia di finanza non arriva a casa mia a controllare se ho pagato il canone tv, può arrivare nella mia azienda, ammesso la abbia o el mio bar o ristorante o qualunque attività da artigiano possa svolgere in quanto titolare di partita IVA... e senza mandato giudiziario... ma per entrare a casa mia, case di privati , deve avere un mandato giudiziario..

anche la Guardia di Finanza

cosa che in nessun modo può fare un funzionario RAI che, tra l'altro, non può nemmeno chiedere un mandato giudiziario, non ne ha facoltà né veste istituzionale
 
SI CI VUOLE UN MANDATO LO SO....

allora domani arrivara a casa tua una bella alfa con i lampeggianti.. e 5 fiamme gialle che cortesemente ti suonano al campanello..e ti chiedono, vogliamo SOLO vedere se ha la tv..

poi tu gli dici , levatevi dai maroni e tornate con il mandato..
 
Albatros ha scritto:
SI CI VUOLE UN MANDATO LO SO....

allora domani arrivara a casa tua una bella alfa con i lampeggianti.. e 5 fiamme gialle che cortesemente ti suonano al campanello..e ti chiedono, vogliamo SOLO vedere se ha la tv..

poi tu gli dici , levatevi dai maroni e tornate con il mandato..

1.
non mi pongo il problema perché prima di tutto non vengono senza mandato giudiziario a perquisire casa mia e meno che mai per verificare la la presenza di una tv

2.
tu confondi una questione "innammissibile" col solito colore politico, il fatto che con questo thread lo si denunci sotto governo Prodi, non signifca che non vada denunciato ugualmente sotto eventuale governo "Berlusconi" passato o futuro
la questione e grave rimane, a prescindere da qualunque governo possa essere in carica
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto