Ho usato il termine ''forte'' proprio perchè soglie del cambio non me la sento di darne. Il succo del discorso è: sono quotati in $, quindi ci possono essere similitudini con l'oro ad esempio, che paghiamo in € ma è quotato in $ oppure è un mercato che funziona in altre valute?
Sui diamanti m'ero informato tempo fa, secondo come parte ''difensiva'' ci può stare, ma da fare nei momenti di forza dell'euro sul dollaro (come tutti i difensivi).
Mi erano parsi interessanti i diamanti finanziari, per le quotazioni c'è un sito che si chiama rapaport.
Il grande vantaggio rispetto all'oro secondo me è che non fanno suonare i metal detector, lo svantaggio è che il mercato è ''fittizio'' il prezzo lo fa il monopolio, c'è da incrociare le dita e augurare lunga vita al monopolio, mentre l'oro è il risultato di domanda e offerta, inoltre esistono i diamanti artificiali mentre l'oro artificiale ancora no
C'è un topic interessante sul fol, nella categoria degli investimenti in arte\alternativi
L'altro rischio grande è che se si ha una compagna\fidanzata\moglie se realizza che hai comprato più euros di diamanti per te che per lei secondo me son quazzi
Operatività: per fortuna ieri sull'etf non sono stato servito, lettera attuale a 116,23 il prezzo invoglia ma il trend sembra solido, forse è il caso di non aver fretta e vedere dove arriva l'euro
altro notevolissimo vantaggio è il peso specifico del diamante rispetto all'oro e la konseguente più agevole trasportabilità in aereo![]()
Non hai mai pensato do acquistare, ma ti é mai stato proposto?
Unicredit me lo propose.
C'è stato un periodo qualche anno fa in cui tutte le banche lo proponevano ... ed io per principio non compro ciò che la banche spontaneamente offrono ... mai!!!
Guardando un po' la materia ho visto che:
Per i diamanti c'è il monopolio produttivo della De Beers, cioè essa calmiera il mercato regolando la produzione.
Paiono esserci risorse tenute nascoste:
La miniera di diamanti più grande del mondo. E tenuta nascosta per 40 anni | Effetto Terra
Anche la lavorazione è fatta da una strettissima cerchia di soggetti.
Il mercato è "da professionisti" cioè non è trasparente.
Insomma mi pare ci sia tutto quanto serve per decidere di starne alla lontana.
O sbaglio?
Purtroppo non tutti sono cosí diffidenti come noi nei confronti di quello che le banche propongono.
Questo è il punto ... volevo capire se sono io paranoico e/o sbaglio qualche valutazione.
E ripeto che tutte le banche centrali si guardano bene dall'avere anche un solo Euro di riserve in diamanti.
![]()