luzzogno
Forumer storico
Buon giorno e belli,BEKKI&bruttiPenso: sulle cedole FORSE si, o forse ti pelano il 26% il giorno dell'accredito
sul capital gain invece penso dipenda da quando chiudi la posizione, l'altra volta con l'affrancamento si poteva ''fotografare'' il portafoglio all'ultimo giorno di tassa al 12,5%, pagare e ripartire con pmc nuovi.
ciauuu SettebelloDurex
penso propio che succederà così anche adessopensa che quando hanno fatto il passaggio dal 12,5 al 20 avevo ING e ho dovuto aspettare un pò di tempo perchè hanno dovuto farli ad 1 a 1.Oggi sono sceso senza inconvenienti ma ho dovuto correre in farmacia a comperare il vermifugo....
anche oggi è salito tt,dopo che draghetto ha detto che in compagnia dei crukki è disposto a comperare
Il Ministero dell'economia ha annunciato il programma emissioni del secondo trimestre 2014. Per quanto riguarda i nuovi titoli saranno emessi Btp 2017 per un ammontare minimo dell'intera emissione di 9 miliardi di euro, Btp 2021 per 10 miliardi, CctEu 2019 per 8 miliardi e Ctz 2016 per 9 miliardi. L'ammontare minimo si riferisce all'intera emissione, ossia al valore che il circolante del titolo dovrà raggiungere prima di essere sostituito da una nuova emissione sulla stessa scadenza.
Saranno inoltre offerte tranche di Btp 2016, 2019, 2021 e 2024. "Inoltre, in relazione alle condizioni di mercato, il Mef si riserva la facoltà di offrire ulteriori tranche di titoli a medio e lungo termine, nominali - a tasso fisso e variabile (CctEu) - e indicizzati all'inflazione, ivi inclusi i titoli non più in corso di emissione, per assicurare l'efficienza del mercato secondario"
Tassazione rendite finanziarie? Abi: rischio fuga capitali
Stampa Invia Commenta (1) di: WSI | Pubblicato il 25 marzo 2014| Ora 14:34
Così gli italiani scapperanno all'estero. Parla il numero uno Antonio Patuelli.
ROMA (WSI) - L'eventuale incremento della tassazione sulle rendite finanziarie sarebbe ''un aumento della pressione fiscale gia' avvenuta per le imprese di ogni genere, anche per i risparmiatori. Non so quanto questo, se fosse realizzato, possa attirare capitali esteri in Italia e non fare fuggire quelli italiani all'estero''. Lo ha detto Antonio Patuelli, presidente dell'Abi, a margine di un incontro a Firenze, a proposito del provvedimento annunciato dal premier Matteo Renzi.
''L'aumento della tassazione su quelle che impropriamente si chiamano rendite finanziarie (ma invece sono investimenti) - ha spiegato - e' gia' avvenuto per le imprese bancarie, assicurative e generaliste. Le imprese pagano sulle azioni possedute, sulle obbligazioni o sui titoli del debito pubblico, non la cedolare secca, non la ritenuta d'acconto al 20% , ma pagano a bilancio con le ben piu' alte tassazioni che sussistono''. (ASCA)
Crolla la telefonia fissa, nessun investimento in nuove reti | Blitz quotidiano
M5SSoli contro la CASTALADRA