Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti

intanto grazie per i complimenti, caso ha voluto che siano arrivati in una delle giornate più nere dell'anno :sad:

Riguardo la forza dell'euro, ho letto che si pensa addirittura di portare i tassi sotto lo zero (per i depositi bancari presso la BCE).

Come possa questo avere un effetto ribassista sul cambio non lo capisco; ma aspetto e spero.

Velocissimo, poi scrivo meglio, è tutta roba del mio sacco senza studi particolari:

- tassi bassi: la gente si indebita nella tua valuta, cambia e investe in un'altra a maggior rendimento, il flusso dovrebbe compensare il cambio. La storia recente ci svela che ammesso che funzioni NON basta, vedasi lira turca e compagnia cantante)

- tassi bassi: costa meno indebitarsi, quindi la gente è più invogliata, quindi più soldi in giro fanno inflazione. La storia recente ci svela che fra il dire e il fare c'è di mezzo ''e il'': le banche. un esempio stupidissimo: io sarei dispostissimo a indebitarmi con spread fino a 1% essendo disposto ampie concessioni in termini di garanzie (tipo blocco 100 di bond che concordiamo e ottengo 10 a bce+1%) però quando vai a cercare soldi scopri che.... non è possibile, tocca che c*ghi almeno almeno un 4\5%, a quel punto o sei un fenomeno o qualsiasi investimento ti lascia pochissimo margine di manovra. Oltretutto le nostre care banche sono sempre maestre di spese e spesette per il cliente medio meno agguerrito sulle clausole come noi, e riescono sempre a strappare un costo del denaro per la clientela che è di fatto da usurai, anche se per legge non lo è (i tassi limite sono ridicoli da tanto che sono alti, per le carte revolving poi sarebbero alti anche per la liretta)

Non so voi ma io dal drago più che un ruggito mi aspetto un ruttino, anche se in caso di accensione della stampante a tutto cannone sono pronto (unicredit azione)

EDIT: esempio del momento: sto cercando un portatile, e pensavo di comprare questo: ACER 101349734 - Portatili - ePrice (amo lo schermo da 17,3 in modo da vedere le tette più grand, ehm, i grafici meglio :D), guardate a che taeg viene venduto!
 
Ultima modifica:
Preziosi: il problema secondo me è il solito: si misurano in $, e in questo momento la nostra moneta sembra veramente ''uber'' (immaginate i pensionati espatriati!!!) in più il grafo dell'argento mi sembra in una zona strana: lo stanno reggendo i 18$, se perdesse quelli te saluto, ma credo che vada a braccetto con l'oro.
Forse fra tutti andrei anzi su qualcosa di energetico su qualche storno?
 
intanto grazie per i complimenti, caso ha voluto che siano arrivati in una delle giornate più nere dell'anno :sad:



Velocissimo, poi scrivo meglio, è tutta roba del mio sacco senza studi particolari:

- tassi bassi: la gente si indebita nella tua valuta, cambia e investe in un'altra a maggior rendimento, il flusso dovrebbe compensare il cambio. La storia recente ci svela che ammesso che funzioni NON basta, vedasi lira turca e compagnia cantante)

- tassi bassi: costa meno indebitarsi, quindi la gente è più invogliata, quindi più soldi in giro fanno inflazione. La storia recente ci svela che fra il dire e il fare c'è di mezzo ''e il'': le banche. un esempio stupidissimo: io sarei dispostissimo a indebitarmi con spread fino a 1% essendo disposto ampie concessioni in termini di garanzie (tipo blocco 100 di bond che concordiamo e ottengo 10 a bce+1%) però quando vai a cercare soldi scopri che.... non è possibile, tocca che c*ghi almeno almeno un 4\5%, a quel punto o sei un fenomeno o qualsiasi investimento ti lascia pochissimo margine di manovra. Oltretutto le nostre care banche sono sempre maestre di spese e spesette per il cliente medio meno agguerrito sulle clausole come noi, e riescono sempre a strappare un costo del denaro per la clientela che è di fatto da usurai, anche se per legge non lo è (i tassi limite sono ridicoli da tanto che sono alti, per le carte revolving poi sarebbero alti anche per la liretta)

Non so voi ma io dal drago più che un ruggito mi aspetto un ruttino, anche se in caso di accensione della stampante a tutto cannone sono pronto (unicredit azione)

EDIT: esempio del momento: sto cercando un portatile, e pensavo di comprare questo: ACER 101349734 - Portatili - ePrice (amo lo schermo da 17,3 in modo da vedere le tette più grand, ehm, i grafici meglio :D), guardate a che taeg viene venduto!

pensa che nell' avanzata germania statistiche alla mano, hanno visto che coi tassi a zero o negativi, la gente non mette piu' i soldi in banca ma li spende e quindi fa' girare l' economia.....

sti nazi le pensano proprio tutte....:rolleyes:

cmq anche la germania deve avere dei grossi kasini su DB per permettere a draghi di fare cio' che vuole......

in altre epoche l' avrebbero gia cacciato a calci....
 
Preziosi: il problema secondo me è il solito: si misurano in $, e in questo momento la nostra moneta sembra veramente ''uber'' (immaginate i pensionati espatriati!!!) in più il grafo dell'argento mi sembra in una zona strana: lo stanno reggendo i 18$, se perdesse quelli te saluto, ma credo che vada a braccetto con l'oro.
Forse fra tutti andrei anzi su qualcosa di energetico su qualche storno?

scusa ma la forza dell' euro da cosa e' data???

i piigs sono messi come prima, tranne che col tarocco di facciata, il pil non decolla sebbene si proclamino i miracoli, la disoccupazione e' in costante aumento......perfino cala il consumo di pane e pasta.......

praticamente il mercato e' caduto in un incantesimo del tarocco, dove si e' messo una di 90 anni in perry mostrando le proprie disgrazie :rolleyes:, mentre il mercato ipnotizzato vede una bella sgnacchera col perry, che oltre a mostrar le proprie grazie promette di dargliela....:D

non vorrei poi che passasse qualcuno un qualche giorno e con un ceffone svegliasse il mercato.....:rolleyes::rolleyes::D
 
scusa ma la forza dell' euro da cosa e' data???

mi pare che siamo l'unica banca centrale ''seria'' (uk\usa\ue\jap) non in fase apertamente espansiva, poi sinceramente anche io l'euro ai tempo dell'1,3 lo vedevo più verso 1,2 che verso 1,4, ma...

... i cambi cambiano, prevederli è veramente da fenomeni
 
mi pare che siamo l'unica banca centrale ''seria'' (uk\usa\ue\jap) non in fase apertamente espansiva, poi sinceramente anche io l'euro ai tempo dell'1,3 lo vedevo più verso 1,2 che verso 1,4, ma...

... i cambi cambiano, prevederli è veramente da fenomeni

eh si...il cambio e' proprio la cosa piu' imprevedibile che ci sia....:rolleyes:

e te lo dice uno che sul cambio euro/real ne ha viste di cotte e di crude...eppur cosi' sono alla pecoraccia....:lol::lol:
 
scusa ma la forza dell' euro da cosa e' data???

i piigs sono messi come prima, tranne che col tarocco di facciata, il pil non decolla sebbene si proclamino i miracoli, la disoccupazione e' in costante aumento......perfino cala il consumo di pane e pasta.......

praticamente il mercato e' caduto in un incantesimo del tarocco, dove si e' messo una di 90 anni in perry mostrando le proprie disgrazie :rolleyes:, mentre il mercato ipnotizzato vede una bella sgnacchera col perry, che oltre a mostrar le proprie grazie promette di dargliela....:D

non vorrei poi che passasse qualcuno un qualche giorno e con un ceffone svegliasse il mercato.....:rolleyes::rolleyes::D
Buon dì e un :ciao::ciao:belli,bekki&brutti
ciauuu CalcaCalconeBeeeeelCarcarlo parole sante,vedendo le quotazioni giornaliere,ho un tarlo che mi dice vendi vendi vendi sono in gain pazzesco a 5 zeri è pazzesco titoli del pigs valgono + degli usa aa+.Andiamo a nanna che la notte porta consiglio.Tranquillo che scederai dalla boavespa.
Vorrei arrivare a fine mese che raccolgo le cedole del BP6,375che sono 7600€:bow:

Attestato di fiducia circa le prospettive per l'Italia da parte di Moody's. L'agenzia di rating statunitense ha metto mano alle proprie stime sul Belpaese rivedendo al rialzo il range di previsione relativo al prossimo anno e mostrando un apprezzamento per i progressi sul fronte delle riforme e gli aggiustamenti fiscali portati avanti in generale dai vari Paesi periferici dell'area euro.

L'Italia è l'unico paese su cui Moody's ha alzato le stime di crescita. Nel Global Macro Outlook pubblicato oggi da Moody's viene indicata una possibilità di crescita fino al 2% per l'Italia nel 2015 (range 1-2%), mentre la precedente stima risalente a febbraio il range di crescita indicato era tra 0 e 1%. Nessuna modifica invece alla previsione per il 2014 con il ritmo di espansione dello Stivale che è visto tra lo zero e l'1%.


Atteso anche un miglioramento del mercato del lavoro. Moody's infatti indica per il prossimo anno un tasso disoccupazione compreso fra il 12 e il 13% rispetto al picco tra il 13 e il 14% indicato per quest'anno. parlando sia di Italia che di Francia, l'agenzia di rating sottolinea comunque la persistenza di incertezze sulle prospettive economiche che dipendono fortemente dall'impatto delle ultime riforme preannunciate da Parigi e Roma. In generale il Global Macro Outlook pone l'accento sui notevoli progressi dei paesi periferici europei, in particolare Spagna, Irlanda e Portogallo che dovrebbero permettere una crescita in linea con quella del resto dell'Europa. L'Eurozona è vista crescere al ritmo dell'1% quest'anno per poi accelerare a +1,5% nel 2015.

Bonus Irpef, coperture: una farsa

M5S:up:
 
Buon giorno e il solito:ciao::ciao:belli,bekki&brutti
stamattina volevo vendere tutto,ma ho rimandato il tuuto quando il Porto 37 toccherà il centone.Intanto si cedola alla grande:D:D:D
Per non fare danni vi auguri un buon WE,il mio sarà sul paradelta:D:D
M5S:up:
 
Preziosi: il problema secondo me è il solito: si misurano in $, e in questo momento la nostra moneta sembra veramente ''uber'' (immaginate i pensionati espatriati!!!) in più il grafo dell'argento mi sembra in una zona strana: lo stanno reggendo i 18$, se perdesse quelli te saluto, ma credo che vada a braccetto con l'oro.
Forse fra tutti andrei anzi su qualcosa di energetico su qualche storno?

Il Silver va a braccetto con l'oro ma con uma sorta di "effetto leva".
In effetti ha giá rimbalzato piú volte sullo stesso supporto, lo seguo per ora da fuori.
Sul $ sono d'accordo sull'imprevedibilitá, forse il tapering è stato solo annunciato ma in segreto si stampa ancora? ma non posso davvero credere che si apprezzi anxora tanto.
 
Domani ricordatevi delle vostre mamme.... altroché spredde e "monade" varie!!!:D

:rosa::rosa::rosa::rosa::rosa::rosa::rosa:

Wiva la Mamma!!!:up:

Un Carcasaluto a tutti!!!;)





P.S. C'ho la Mediobanca 5.75% sub, presa in collocamento, a 112 che azz faccio??? boh! :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto