Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti

stai facendo i comfronti pere con mele o m...a con la cioccolata come al solito :D
le obligazioni non son garantite da nessuno i conti deposito fino a 100000 euro dal fidt e danno un tasso fisso che ripeto a due anni e' 5,2 se consideri che ora i titoli di stato son a molto meno a breve.....
tradi finche ti va bene e sale poi se scende ti attacchi al tram facendo i tuoi all in rischi tanto ma se sei ancora incastrato con migliaia di euro e i btp so saliti marooo che confronti che fai futuro tremonti e annamooooooo
scarla' o scusa :D mario digli qualcosa te a questo il caldo del brasile gli ha preso la testa :D

mah...io tutti sti miracoli non li vedo.......
tutti danno di tutto poi quando e' il momento devi stare atento a 1000 clausole scritte in piccolo quasi incomprensibile.....:rolleyes:
poi....i btp non sono garantiti da nessuno i conti deposito invece sono garantiti dal fidt....
se cracca l' italia ti attacchi anche col fidt.....
ancora con ste menate......ma dai......
allora quelli che comprano btp son tuti dei pir.lacchioni???:rolleyes:
e poi rimango incastrato.....medio al ribasso e incasso le cedole.....
ti rammento che se salta il belpaese vai a raccattar cicche pure tu.....:Daltro che.....
 
Economia
Percorso:ANSA.it > Economia > News
Grecia: stampa,possibile 3.o piano aiuti

Der Spiegel, secondo troika Atene non tornera' sui mercati

04 marzo, 19:25
1736414eaaf6a3a03e682ed1cbda7217.jpg
(ANSA) - BRUXELLES, 4 MAR - La Grecia potrebbe aver bisogno di un terzo piano di aiuti da 50 miliardi di euro nel 2015: lo scrive il settimanale Der Spiegel. Secondo l'ultimo rapporto della troika Ue-Bce-Fmi, riporta Der Spiegel, non c'e' certezza che la Grecia possa tornare a rifinanziarsi sui mercati nel 2015, e le sue necessita' di credito esterno tra il 2015 e il 2020 potrebbero arrivare a 50 miliardi. Analisi che pero' sarebbe stata rimossa dal rapporto finale consegnato ai ministri delle finanze dell'Eurozona.
 
mah...io tutti sti miracoli non li vedo.......
tutti danno di tutto poi quando e' il momento devi stare atento a 1000 clausole scritte in piccolo quasi incomprensibile.....:rolleyes:
poi....i btp non sono garantiti da nessuno i conti deposito invece sono garantiti dal fidt....
se cracca l' italia ti attacchi anche col fidt.....
ancora con ste menate......ma dai......
allora quelli che comprano btp son tuti dei pir.lacchioni???:rolleyes:
e poi rimango incastrato.....medio al ribasso e incasso le cedole.....
ti rammento che se salta il belpaese vai a raccattar cicche pure tu.....:Daltro che.....


ti ricordo che mentre te compravi l elemosina dello stato al 4% e ancora stai incastrato io prendevo le rbs al 12% le venezuela in dollari che son salite alcontrario dei btp sicuri.e' un dato di fatto che i btp son a rischio default e le banche han la garanzia del fidt e hanno tasso fisso a scadenza.e han un rendimento maggiore senza ne commissioni ne bolli ciao
 
ti ricordo che mentre te compravi l elemosina dello stato al 4% e ancora stai incastrato io prendevo le rbs al 12% le venezuela in dollari che son salite alcontrario dei btp sicuri.e' un dato di fatto che i btp son a rischio default e le banche han la garanzia del fidt e hanno tasso fisso a scadenza.e han un rendimento maggiore senza ne commissioni ne bolli ciao

cmq io non sono per nulla incastrato....
ho venduto tutto addirittura con un piccolo gain.......
liquidissimo al 100% e pronto per la guerra coi mercati;):D

ciao
 
ti ricordo che mentre te compravi l elemosina dello stato al 4% e ancora stai incastrato io prendevo le rbs al 12% le venezuela in dollari che son salite alcontrario dei btp sicuri.e' un dato di fatto che i btp son a rischio default e le banche han la garanzia del fidt e hanno tasso fisso a scadenza.e han un rendimento maggiore senza ne commissioni ne bolli ciao
si ma se i btp sono a rischio default, quindi lo stato va a gambe all' aria, le banche sono garantite dal fidt...

e il fidt...chi lo garantisce??? l' unione europea??

o meglio barky in persona???:D

e poi RBS o venezuela.....non sono senza rischio....anzi...
se vai a vedere i CDS del venezuela sono alle stelle e RBS in piena crisi subprime stava quasi a gambe all' aria.....
io me ne guardo dal tradare immondizia.....:rolleyes:
allora a sto punto potevo comprare obbligazioni seat o chissa' quale altra chiavica....:lol::lol:
i dindi in italia ci sono e lo dimostra il fatto che il mercato e' ritornato a comprare i btp....
finche' ci sono i soldi dei vecchi da spennare non si crakka.....

mettetevelo nella zucca....:D
 
guarda che i btp li han comprati le banche con 1000 miliardi di euro dati dalla bce.dicon che sia lo stesso sitema usato da bernake che poi si sa come e' andato a finire con le banche americane.venezuela ha il petrolio e rbs e una banca che ha preso anche lei soldi come le banche italiane da bce.a me da il 12% venezuela il 9,25 non dico e non faccio gli all in come fai te ma se ho austria che rende di piu' dei btp e mi regge venezuela e rbs lo stesso telecom visto come e' andata gie psa invece pure me ne frego di prendere btp per una misera cedola.tanto se crolla crolla tutto allora uno diversifica e cerca il maggiore rapporto rischio rendimento.i cds son come i rating.a- lehman fino al giorno prima del default e te ancora senti moody s e s e poors?
sentito mai dello scandalo delle agenzie di rating e chi le ha in mano?
warren buffet,goldman sachs ecc ecc e speculano sulla pelle dei risparmiatori.ancora ricordo i btp sicuri l italia sicura poi sappiamo come e' andata afinire.ora credete che siccome si son ripresi e' cambiato qualcosa o l italia e' al sicuro?eran speculazioni al ribasso prima e al rialzo ora.la bce nn ha i rubinetti eterni.cosa succedera' quando finira di iniettare liquidita alle banche?
 
[quotewarren buffet,goldman sachs ecc ecc e speculano sulla pelle dei risparmiatori.ancora ricordo i btp sicuri l italia sicura poi sappiamo come e' andata afinire][/quote]

E' andata a finire che lo stato per ora ha sempre pagato tutto quello che doveva pagare. Tranne a chi lavora per lui che a volte deve aspettare mesi e magari sentirsi anche prendere per il culo.

Dico la mia sul CD, per fortuna che ci sono, sono stati un modo soft per iniziare a farmi un poco di cultura di gestione del risparmio, nel portafoglio di un risparmiatore (non speculatore) al momento attuale sono un gran strumento. Certo, occorre leggersi un gran pacco di contratti di tante banche. La gran fregatura è che di solito è difficilotto unire cd performante e dossier titoli economico e completo: ad esempio Rendimax ha detto chiaro e tondo che il dossier titoli non lo mette. Inoltre se per portare i soldi dal c.d. a liquidità per il dossier serve un bonifico ci si complica la vita e non si può operare bene.

Personalmente io spero in un conto che dia ALMENO l'inflazione sul c.c. e l'accesso a quanti più mercati possibili a prezzi bassini
 
ti ricordo che mentre te compravi l elemosina dello stato al 4% e ancora stai incastrato io prendevo le rbs al 12% le venezuela in dollari che son salite alcontrario dei btp sicuri.e' un dato di fatto che i btp son a rischio default e le banche han la garanzia del fidt e hanno tasso fisso a scadenza.e han un rendimento maggiore senza ne commissioni ne bolli ciao
Guarda che il bollo e' stato esteso anche ai conti deposito:

Conto Deposito Bancario – Esteso il bollo per le comunicazioni risparmiatori schiaffeggiati e umiliati | Verdemoneta
 
Il bollo se una banca già prima si ingoiava i 32,2 euro annui, ora che li risparmia su tutti i conti da meno di 5000 euro può benissimo offrire anche il nuovo bollo.

Altrimenti un bel bonifico e taaaaac :D
 
cmq io stamani per non sapere leggere e scivere sono entrato col primo cippo sul 26 (4,5%) a 92,69.....


e mani sulle @@...:D

buon carcargiorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto