Val
Torniamo alla LIRA
Dall'altra parte abbiamo questi che non mollano la banca, chiamiamoli scemi, con tutto il denaro che è girato e gira nelle tasche del PD
Gli azionisti votano contro la ricapitalizzazione a gennaio del 2014 perché non vogliono la partecipazione del capitale straniero, questa la scusa ufficiale presentata alla stampa mondiale: gli italiani non vogliono cedere la più antica banca agli stranieri.
Ma le motivazioni vere sono ben diverse ed ancora una volta le loro radici vanno ricercate nelle relazioni incestuose che corrono tra politica e finanza italiana.
L’aumento del capitale di 3 miliardi di euro metterebbe de facto fuori uso la Fondazione, che ancora controlla la banca, e produrrebbe una banca indipendente, di proprietà di banche ed entità, anche straniere, naturalmente, che non hanno nulla a che fare con la classe politica italiana.
.......noto che il fatto sta alquanto sul vago nell'articolo.
Un generico riferimento alla "politica italiana".
Nessun cenno al dato certo e concreto, che il controllo sulla banca non è della politica in generale, ma di esclusiva proprietà ed utilizzo del PD.
.....fosse stata una banca del berlusca......apriti cielo......ci sarebbero già 10 procure ad indagare, 200 mandati di cattura, 450000 intercettazioni telefoniche, 10000000000000 di "pifferai magici".....
Gli azionisti votano contro la ricapitalizzazione a gennaio del 2014 perché non vogliono la partecipazione del capitale straniero, questa la scusa ufficiale presentata alla stampa mondiale: gli italiani non vogliono cedere la più antica banca agli stranieri.
Ma le motivazioni vere sono ben diverse ed ancora una volta le loro radici vanno ricercate nelle relazioni incestuose che corrono tra politica e finanza italiana.
L’aumento del capitale di 3 miliardi di euro metterebbe de facto fuori uso la Fondazione, che ancora controlla la banca, e produrrebbe una banca indipendente, di proprietà di banche ed entità, anche straniere, naturalmente, che non hanno nulla a che fare con la classe politica italiana.
.......noto che il fatto sta alquanto sul vago nell'articolo.
Un generico riferimento alla "politica italiana".
Nessun cenno al dato certo e concreto, che il controllo sulla banca non è della politica in generale, ma di esclusiva proprietà ed utilizzo del PD.
.....fosse stata una banca del berlusca......apriti cielo......ci sarebbero già 10 procure ad indagare, 200 mandati di cattura, 450000 intercettazioni telefoniche, 10000000000000 di "pifferai magici".....