ninjaxx
amico del maestro...
Poco per volta, vengono fuori le prime magagne di questo Governo di m....
Questa la prima che ho letto.
Ma nella legge ci sono misure, passate un po' in sordina, che portano l'impronta dell'esecutivo in carica.
In particolare per quanto riguarda l'accanimento contro il mattone.
Ultima balzata agli occhi degli addetti al settore è quella contenuta in un articolo del maxiemendamento, che cambia radicalmente la compravendita immobiliare.
In sintesi, prevede che il notaio versi presso un conto corrente la somma che l'acquirente deve pagare per l'immobile, gli onorari dovuti allo stesso professionista e anche le eventuali somme per estinguere le spese condominiali.
Il denaro resterà lì fino a quando il contratto non sarà trascritto dal notaio.
Quindi, se i tempi non cambieranno, da una settimana fino a 30 giorni, che è il limite massimo previsto dalla legge.
Da capire se il conto corrente sarà aperto direttamente dal notaio o se sarà un conto unico per tutti.
Quello che è certo è che gli interessi non andranno né al venditore né al compratore, ma alimenteranno «i fondi di credito agevolato» destinati «ai finanziamenti alle piccole e medie imprese».
I soldi per comprare le case, insomma, resteranno per un po' di tempo in una sorta di limbo.
Con l'obiettivo - protestano gli immobiliaristi - di fare cassa.
Il sito Monitor immobiliare prevede che i nuovi obblighi «rallenteranno ulteriormente il mercato immobiliare», già in sofferenza.
Decisamente contraria Confedilizia, che teme anche un ulteriore aggravio per i cittadini, visto che i notai vorranno essere pagati per il nuovo compito che gli ha assegnato la legge.
In Spagna se la passano molto peggio...
LA SPAGNA E L’EURO: “GUERNICA RELOADED” (tutto quello che non vi dicono sulla sua economia)
la Germania ha utilizzato l’arma totale: IL CICLO DI FRENKEL (da cui fallimenti e suicidi).
Il 5 settembre 2013 sul The Guardian esce il seguente articolo:
************************************************** ************************************************** ********************
Cresce in Spagna il numero di persone che pensa al suicidio
…Ci sono molti suicidi tra i giovani, che sono stati duramente colpiti dalla crisi: il 56% di loro ha meno di venticinque anni ed è senza lavoro.
…
Si uccidono nove spagnoli ogni giorno, e per ogni suicidio riuscito ci sono venti tentativi falliti.
…
Il numero di suicidi nel mondo supera, secondo l’ OMS, quello degli omicidi e delle morti in guerra messi insieme. Si tolgono la vita un milione di persone ogni anno, uno ogni 40 secondi.
…
Dei dieci paesi con il più alto tasso di suicidi nove si trovano in Europa.
************************************************** ************************************************** **********************
Con questa mia dedica alla terra dei tori vi dimostrerò che, in conseguenza dell’aggravarsi della crisi nell’area Euro, l’economia spagnola ha definitivamente cessato di esistere e per il fiero popolo Spagnolo il crepuscolo avanza, la decadenza è inevitabile! E con la decadenza, la psiche umana crolla ed esplode la catena di suicidi. Da tutto questo, nonostante quanto i giornali mainstream vi raccontano, si evince che il paese oramai è un “D.O.A “ (Dead On Arrive).
Il 2011 ed il 2012 si sono chiusi con dei preoccupanti deficit dovuti alla forte spesa delle Comunità Autonome e all’aumento degli oneri sul debito. E il 2013 non è che sia migliorato, anzi: da 9,6 a 10,6%!