CARO BABBO NATALE, QUEST'ANNO VORREI UN CONTO iN BANCA CORPOSO ED UN FISICO ASCIUTTO.

“i due tratti salienti della carriera del neo-procuratore Lo Voi sono il rifiuto di firmare l’appello con cui tutti magistrati antimafia chiesero, dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio, l’allontanamento del procuratore Giammanco, indimenticabile nemico di Falcone, e la nomina a un importante incarico europeo (Eurojust) da parte del governo Berlusconi. Mentre il curriculum anti-mafia (e non solo) di Lo Forte è impressionante, e assai cospicuo anche quello di Lari: ragioni inoppugnabili per NON nominarli, da parte di un establishment che NON vuole la lotta alla mafia proprio quando di tale lotta si riempie vieppiù la bocca”.
 
“Sarebbe consolante poter scrivere che comunque ci sarà un’ondata di indignazione nell’opinione pubblica, nelle grandi testate “indipendenti” che in altri momenti e per molto meno (or non è guari, non decenni fa) chiamavano a mobilitarsi in piazza, tra i colleghi dei magistrati così ingiuriosamente privati di quanto i criteri stessi proclamati dal Csm doveva loro conferire. Non accadrà nulla, probabilmente, complice anche il clima natalizio, festoso di mega-applausi per gli etici comandamenti in salsa catodica ma vilmente indigente di indignazione quando nella realtà i valori più elementari della nostra Costituzione vengono calpestati. E il sonno dell’indignazione genera mostri”.

......per me ....è colpa di silvio :D
 
“La Curia generale si trova in una situazione di grave, sottolineo ‘grave’, difficoltà finanziaria, con un cospicuo ammontare di debiti”, scrive nella lettera pubblicata sul sito dei Frati Minori. Dall’indagine sarebbe emerso anche che
“i sistemi di vigilanza e di controllo finanziario della gestione del patrimonio dell’Ordine erano o troppo deboli oppure compromessi, con l’inevitabile conseguenza della loro mancanza di efficacia rispetto alla salvaguardia di una gestione responsabile e trasparente”.
Infine,
“sembrano esserci state un certo numero di dubbie operazioni finanziarie, condotte da frati cui era stata affidata la cura del patrimonio dell’Ordine, senza la piena conoscenza e il consenso del Definitorio generale”.
L’allarme è evidente. Per questi motivi, annuncia frate Perry,
“il Definitorio generale all’unanimità ha deciso di chiedere l’intervento delle autorità civili, affinché esse possano far luce in questa faccenda. Le autorità ecclesiastiche competenti sono state informate”.
E chiede anche a tutti i Ministri provinciali e Custodi
“un contributo finanziario per aiutarci a far fronte all’attuale situazione, che implica anche il pagamento di cospicue somme di interessi passivi”.
 
Così si fa ...:lol::lol:

TORONTO - Jordan Axani ed Elizabeth Gallagher avevano prenotato una vacanza da sogno. Un giro intorno al mondo, con tappe in Usa, Italia, India e Thailandia. Tutto organizzato, tutto prenotato. Ma a un mese dalla partenza lei lo lascia e lui per non disdire decide di trovare una sostituta. Unico inconveniente, il nome sui biglietti, che non è modificabile perché quello acquistato era un pacchetto turistico in offerta.
Jordan, 28 anni, canadese non si arrende e decide di provarci comunque. Pubblica su Reddit un annuncio:
“Ti chiami Elizabeth Gallagher, sei canadese e vuoi un biglietto gratis per un viaggio intorno al mondo?”
Il suo messaggio, come era prevedibile, è diventato subito virale: ben 18 ragazze lo hanno contattato, tutte con lo stesso nome. Alla fine, dopo lunghe conversazioni telefoniche, Jordan ha trovato una sola omonima abbastanza folle da seguirlo in questa avventura. Ha 23 anni, studentessa di Cole Harbour, in Nuova Scozia. Il nome lo conoscete già.
Il loro sarà un viaggio platonico, Jordan lo aveva fin da subito messo in chiaro: zero intenzioni romantiche. Del resto Elizabeth, la sostituta, è fidanzata e il suo lui è determinato ad aspettarla.
Jordan ed Elizabeth partiranno il 21 dicembre da New York. Prima tappa: Milano, poi proseguiranno per Praga, Parigi, Bangkok, Nuova Delhi e infine Toronto. Camere rigorosamente separate.
 
Ultima modifica:
....ecco il fidanzato ....al ritorno :lol::lol::lol:
 

Allegati

  • index.jpg
    index.jpg
    4,3 KB · Visite: 127
Le borse europee salgono in avvio ancora una volta sulla scia di Wall Street, dove l'indice Dow Jones ha registrato ieri il miglior guadagno giornaliero da tre anni a questa parte. E' l'effetto dell'annuncio della Federal Reserve di un approccio "paziente" sull'aumento dei tassi d'interesse. Mentre si è chiuso in anticipo nella tarda serata di ieri il summit dei leader europei, che ha dato l'endorsement al piano di investimenti messo a punto da Juncker per stimolare la crescita.

L'interpretazione formale della Commissione Ue su come le regole di bilancio Ue tratteranno i contributi versati nel fondo dagli Stati arriverà solo a gennaio; ma ieri Katainen ha assicurato che i governi potranno partecipare senza correre il rischio di sforare i parametri europei su debito e deficit. Il fondo di investimento Efsi, che sarà operativo da giugno, avrà una dotazione di 21 miliardi di euro e in tre anni dovrebbe mobilitare risorse per 315 miliardi.
 
Strano che in Italia accadano di questi fatti...ed ancor più strano che il Ministro resti al suo posto :lol::lol::lol:

La cooperativa "29 giugno" di Buzzi subentra nel 2014 alla coop Antares nel servizio di pulizia di tre sedi del ministero del Lavoro, guidato da Poletti. Chi le affida l'incarico? Lo fa, "previo consenso del ministero", il Consorzio nazionale servizi, il cui dirigente romano Salvatore Forlenza è indagato per turbativa d'asta nell'inchiesta. E nel cui consiglio di sorveglianza siede il braccio destro di Carminati.
 
:lol::lol::lol: cosa volete farci...è venerdì......

R. Sì, di Fitto Berlusconi deve tenere conto, ma Silvio è circondato da una banda di cretini...
D. Prego?
R. No, lasciamo stare. Questo non lo mettete. Io a Silvio voglio bene.
 
(ANSA) - ROMA, 19 DIC - L'oro con consegna immediata è scambiato a 1.200,29 dollari l'oncia a Singapore, in lieve aumento rispetto alla quotazione di ieri 1.198 dollari. Loro con consegna a febbraio è scambiato a 1.200,40 dollari l'oncia.
 
(ANSA) - ROMA, 19 DIC - Euro poco mosso questa mattina sui mercati valutari. La moneta unica europea poco dopo le 8.00 è scambiata a 1,2292 dollari (1,2285 dollari dopo chiusura Wall Street di ieri). L'euro è scambiato a 146,49 yen.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto