Eni (ENI) Casomai ....

:eek::eek::eek::eek:
Insomma, alla fine del discorso e siccome tutto gira, mi ritrovo qui a cercare di capire qualcosa sbirciando il time frame ad un minuto, anche se ho la sicurezza assoluta che gli indici azionari faranno nuovi minimi molto più profondi di quelli visti in marzo.
:eek::eek::eek:
 
anche se ho la sicurezza assoluta che gli indici azionari faranno nuovi minimi molto più profondi di quelli visti in marzo.


mi sembra che la tua visione sia un pò estrema :eek:
per me l'ipotesi più probabile è un ampio trading range tra 800-850 e 1150-1200
Credi che ci sarà un lento declino delle quotazioni o una veloce ricaduta?
non riesco ad intuire quale potrebbe essere il catalizzatore del ribasso che prevedi :-?:-?
certo l'economia non sarà sanissima ma si farà di tutto per evitare nuovi collassi, -5 di PIL sarà difficile da rifare per alcuni anni...
insomma per me si tirerà avanti senza infamia e senza lode per alcuni anni :-o
ciao
 
mi sembra che la tua visione sia un pò estrema :eek:


...
ciao

Le "visioni" sono sempre estreme perchè fuori dal tempo più che estreme direi che sono assolute.

Per tornare all'immanente qui c'è un altro stocastico che fa l'occhiolino.
 

Allegati

  • Capture29-09-2009-20.32.02.gif
    Capture29-09-2009-20.32.02.gif
    17,8 KB · Visite: 388
Insomma, alla fine del discorso e siccome tutto gira, mi ritrovo qui a cercare di capire qualcosa sbirciando il time frame ad un minuto, anche se ho la sicurezza assoluta che gli indici azionari faranno nuovi minimi molto più profondi di quelli visti in marzo.


:up:

FIB SETTEMBRE 2010 tra i 7000 e gli 8000 pts

quello , solo quello , sarà l'inizio del vero e nuovo bull market
 
insomma, basta mettersi short ed aspettare.

Si , però non so se sarà Settembre 2010 la data della fine del bear market. Potrebbe essere anche intorno a Marzo 2011 : bisogna aspettare un pò per capirlo , fino a fine Novembre , da li penso di capire quale delle 2 date segnerà la fine del bear market.
 
Se fosse così facile....

Stai facendo un ragionamento da cassettista short. Mi sembra una contraddizione in termini.

Anche se poi se si volesse tradare il trimestrale non sarebbe poi una cattiva idea.

I miei due possibili target ribassisti, ritengo più probabile l'inferiore, cadono ambedue fra il terzo e il quarto trimestre del 2011.

La linea blu e la linea viola delimitano il campo di battaglia attuale.
 

Allegati

  • Capture29-09-2009-23.10.28.gif
    Capture29-09-2009-23.10.28.gif
    29,8 KB · Visite: 279

Users who are viewing this thread

Back
Alto