Cedola semestrale su BTP Italia mg25 (1 Viewer)

Salve a tutti, sono nuovo del forum e principiante sulla materia di Trading on line. Vorrei sapere se nel vendere BTP pochi giorni prima della maturazione della cedola (26/11) la cedola stessa va persa completamente o valorizzata per il tempo per il quale ho detenuto i btp? e inoltre pensate che dopo dello stacco della cedola la quotazione si abbassa naturalmente di conseguenza? Grazie
 

samantaao

Forumer storico
Salve a tutti, sono nuovo del forum e principiante sulla materia di Trading on line. Vorrei sapere se nel vendere BTP pochi giorni prima della maturazione della cedola (26/11) la cedola stessa va persa completamente o valorizzata per il tempo per il quale ho detenuto i btp? e inoltre pensate che dopo dello stacco della cedola la quotazione si abbassa naturalmente di conseguenza? Grazie
Al momento dell'acquisto per le obbligazioni oltre al prezzo nominale paghi il rateo netto ovvero gli intetessi maturati senza la futura tassazione per cui quando vendi oltre al nominale ti viene corrisposto tale rateo netto in aggiunta prezzo di vendita. Per lo stesso motivo il prezzo delle obbligazioni normalmente non risente dello stacvo cedola
 
Grazie Samantaao di aver risposto al mio post del 21/11, ma facendo due conti non mi trovo, se puoi essermi di aiuto ti descrivo la mia situazione: il 23/11/2020 (3 gg prima della maturazione della cedola) ho venduto euro 8.000 di 11.000 btp italia mg 25, con cedola semestrale il 26 novembre e il 26 maggio, al prezzo di euro a 105,95 di conseguenza mi sono state accreditate 8.462,94 piu' una cedola di euro 18,37. Poiche' non sono esperto in materia non riesco a comprendere la derivazione di questi due importi. Suppongo che il primo di 8462,94 sia il valore nominale della vendita maggiorato dell 1,95% e detratto della tassazione del 12,5% e non mi trovo: e il secondo valore 18,37 sia la cedola dello 0,70%, credo anch'essa tassata al 12,50%, per il periodo 26 maggio/23 novembre 2020 credo, e nemmeno mi trovo per cui penso che la cedola per il periodo di detenzione del titolo sia andata persa mentre mi e' stata riconosciuta solo sui 3000 euro contabilizzati in data 25 novembre e non 26. Ti prego aiutami a capire non tanto per un fatto venale ma per imparare...... Grazie
 

samantaao

Forumer storico
Alfonso
sinceramente non so aiutarti più di tanto perchè temo che tali conteggi vadano fatti tenendo presente che si tratta di un titolo legato all'inflazione...
questo comporta che il meccanismo di calcolo non è il classico per i plain vanilla ma bisogna guardare il prospetto del bond per i dettagli
di sicuro quando vendi devi ricevere una cifra che sia la componente di:
-prezzo di vendita x quantità vendute (senza alcun tipo di tassazione, infatti eventuali minus/plus vanno nello zainetto fiscale e si pagano le tasse sulle plusvalenze periodicamente) ...ma come influisce l'indicizzazione all'inflazione?
-rateo = proporzionale a quanto è maturata la cedola in corso - tassazione
se non considerassi l'indicizzazione:
8000x105,95%=8476
8000x0.7%-12.5%=49

quei 18.37 sembrano la cedola sui 3k rimanenti

ti consiglio di chiedere lumi alla tua banca, devono chiarire ogni tuo dubbio


ps se l'inflazione è negativa di circa 0.7%... dovrebbe aver portato alla cifra che ti è stata accreditata
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto