Ho cercato i fondi da te indicati, eccoli:
LU0248702358 3% Amundi Funds - Japan Equity Value G2 JPY (C)
LU0749327978 15% JPM US High Yield Plus Bond A (div) - EUR (hedged)
LU1965338004 34% Amundi Soluzioni Italia - Formula ESG Settembre 2025 E
LU2340121933 12% Amundi Soluzioni Italia - Progetto Azione Cambiamento Climatico - U EUR (C)
LU2340092654 12% Amundi Soluzioni Italia - Progetto Azione - E EUR (C)
LU0474967485 8% Pictet-Digital HR EUR
LU0650149049 8% Pictet-Security HR EUR
LU0171310955 8% BlackRock Global Funds - World Technology Fund E2 (EUR)
Le commissioni annuali sono piuttosto salate e vanno a detrimento delle performance. I costi sono noti a priori, i rendimenti no.
Tu scrivi che:
ora nel complesso sto perdendo circa il 6%. Sinceramente mi sono stancata di stare dietro ai mercati. Voglio avere il capitale garantito anche se ci guadagno poco o niente. Certamente se vendo vado in perdita. Devo lasciare tutto così
e sperare in tempi migliori? E se perdo ancora?
Per avere il capitale garantito dovresti possedere uno o più conti deposito non oltre il limite del FITD - Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Però con rendimenti infimi che con l'attuale scenario economico non avrebbero un rendimento reale positivo al netto dell'inflazione.
Potresti perdere ancora in futuro, questo è possibile, ma le perdite sono virtuali e si concretizzano solo quando vendi. Ho provato a inserire il tuo portafoglio su Quantalys... ad un anno di orizzonte temporale mi dice rendimento -5,4%, e -9,3% dall' inizio di quest' anno.
Quantalys : recherche, analyse et comparaison de fonds (SICAV, FCP, supports en euro), analyse de contrats d'assurance vie, diagnostic et construction de portefeuilles de fonds (compte-titres, PEA, assurance vie).
www.quantalys.it
Qualche dettaglio, inficiato dal fatto che ho inserito date di acquisto a caso... non sono responsabile di ciò che segue, non so quanto accurati siano i dati forniti dal sito al quale mi sono iscritto.
Allocazione: non è molto difensiva durante mercato orso, con rischio 5 su 7, e dai massimi del portafoglio viene stimata una potenziale perdita virtuale fino al 23,7% in un orizzonte temporale di tre anni.
Ipotesi di rendimento in 5 anni nello scenario migliore, medio, peggiore.
Diversificazione dei singoli fondi di investimento.
Conclusione... hai prodotti costosi, il portafoglio è più rischioso di quanto tu possa accettare nella realtà. Un portafoglio come il tuo avrebbe perso il 20% circa durante la crisi Lehman Brothers del 2008 o la crisi covid del 2020.
Se rimani con l'attuale consulente bancario
io fossi in te terrei duro e in un momento più prospero valuterei un cambio del profilo di rischio in uno meno aggressivo. Altrimenti valuta se optare per una consulenza scevra da conflitti di interessi, ma che non fa miracoli.
Siamo in tutta Italia. Visualizza la lista degli associati della tua Regione.
www.nafop.org