Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In che senso Leon sono oltre il teorico del MM? Il teorico non dovrebbe essere 100,25?


ciao Gaspino,

100,25 euro lo ricavi applicando lo 0,25% di rialzo di Generali dai 16,33 euro? Se fosse così, o una cosa simile, tieni conto che staresti prezzando la sola opzione che replica l'azione Generali, senza tenere conto che invece esiste una barriera e che quindi quando la volatilità sale, tutta la struttura ne risente perdendo di valore. Quindi il teorico , ovvero il fair value, adesso sarebbe di circa 96/97 euro



io facevo questo ragionamento (forse sbagliato )

lo stryke di rimborso è 16.33 per cui dovrebbe quotare vicino a 100

ai prezzi attuali di Generali.

invece MM lo quota 96....)

ok, capisco. Non è del tutto errato ma oltre a quanto detto a Gaspino devi considerare che sulla struttura gravano delle commissioni di collocamento ( rete BNL) che evidentemente non sono state scontate progressivamente come avviene in altri casi. Se non hai modo di prezzare la struttura, per avere idea del prezzo "corretto" ti è sufficiente guardare il denaro e la lettera che l'emittente aggiorna sul proprio sito

BNL | Athena Certificati di GENERALI | P14207 | Bnp Paribas
 
era la domanda che ho fatto stamattina. Io, per non sapere nè leggere nè scrivere, ho venduto i miei 141 pezzi a 103,35...:cool::cool::cool:

e hai fatto benissimo..:up::up::up:

succede di frequente, e sempre quando il rimborso è incerto negli ultimi due giorni. La risposta che viene data di default è che è un problema di contribuzione o che è quello il valore della struttura opzionale ma in realtà è come se quella incertezza facesse leggere il prezzo già alla successiva data ma senza tenere conto dello stacco che poi avverrà qualche giorno dopo . Senza cercare troppe spiegazioni cmq ogni volta che succede è bene approfittarne

:up:
 
LU1066631141
Secondo me vuole tenere sotto controllo il certificato, ieri l'altro ho venduto 94 pezzi a @95 in sua assenza.:ciao:
 
ciao Gaspino,

100,25 euro lo ricavi applicando lo 0,25% di rialzo di Generali dai 16,33 euro? Se fosse così, o una cosa simile, tieni conto che staresti prezzando la sola opzione che replica l'azione Generali, senza tenere conto che invece esiste una barriera e che quindi quando la volatilità sale, tutta la struttura ne risente perdendo di valore. Quindi il teorico , ovvero il fair value, adesso sarebbe di circa 96/97 euro





ok, capisco. Non è del tutto errato ma oltre a quanto detto a Gaspino devi considerare che sulla struttura gravano delle commissioni di collocamento ( rete BNL) che evidentemente non sono state scontate progressivamente come avviene in altri casi. Se non hai modo di prezzare la struttura, per avere idea del prezzo "corretto" ti è sufficiente guardare il denaro e la lettera che l'emittente aggiorna sul proprio sito

BNL | Athena Certificati di GENERALI | P14207 | Bnp Paribas

Ciao Leon, il calcolo che ho fatto è semplicemente il seguente: (Prezzo azione/strike)×100. Non capisco invece come tu riesca a quantificare il fatto che esiste una barriera e che quindi quando la volatilità sale, tutta la struttura ne risente perdendo di valore. Che calcolo effettui per arrivare al valore di circa 96/76 euro?
 
Ciao Leon, il calcolo che ho fatto è semplicemente il seguente: (Prezzo azione/strike)×100. Non capisco invece come tu riesca a quantificare il fatto che esiste una barriera e che quindi quando la volatilità sale, tutta la struttura ne risente perdendo di valore. Che calcolo effettui per arrivare al valore di circa 96/76 euro?

non riesco a quantificarlo con un calcolo lineare, ci vuole un software ( anche gratuito, online esiste qualcosa per una discreta approssimazione) che ti permette di prezzare le opzioni digitali, autocallable o con barriera. Il calcolo lineare che fai tu sarebbe corretto se il certificato fosse un semplice Benchmark o se fosse un Bonus con barriera rotta. Ma essendoci delle date intermedie con opzioni autocallable , al calcolo che fai tu ( che più correttamente dovrebbe essere (( prezzo azione-dividendi)/strike) X100, ci devi aggiungere il valore delle altre opzioni.
 
non riesco a quantificarlo con un calcolo lineare, ci vuole un software ( anche gratuito, online esiste qualcosa per una discreta approssimazione) che ti permette di prezzare le opzioni digitali, autocallable o con barriera. Il calcolo lineare che fai tu sarebbe corretto se il certificato fosse un semplice Benchmark o se fosse un Bonus con barriera rotta. Ma essendoci delle date intermedie con opzioni autocallable , al calcolo che fai tu ( che più correttamente dovrebbe essere (( prezzo azione-dividendi)/strike) X100, ci devi aggiungere il valore delle altre opzioni.

Quindi il discorso è complesso. Ok ti ringrazio Leon gentilissimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto