Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
OCIOOOOOOOOOOOOO!!
Abercrombie & Fitch ha chiuso il primo trimestre del 2016 con una perdita pari a 39,6 milioni di dollari (-0,59 dollari per azione), in miglioramento rispetto al rosso di 63,2 milioni (-0,91 dollari) dello stesso periodo dello scorso anno. Gli analisti avevano previsto un utile per azione di -0,51 dollari. I ricavi hanno mostrato una contrazione del 3% a 685,5 milioni di dollari, peggio delle attese che indicavano 709 milioni. Nel pre-market a Wall Street il titolo Abercrombie & Fitch mostra un crollo di oltre 13 punti percentuali.

Io ne sono uscito mesi fa..

Thanks. Intanto ieri è andata, poi si vedrà.
 
Assolutamente :ot:... vi chiedo un consiglio... una mia amica deve investire 5 k (dall'importo potete capire che la disponibilità è limitata)... obiettivo conservazione capitale e un minimo di resa...
Le hanno proposto Core Series - Core Champions E EUR ND|LU0575777544, ma io non sono per niente convinto...
Idee?

Scusa il ritardo nella risposta, ma non ho seguito il forum per settimane causa impegni vari, spero possa essere ancora utile.
Per la mia esperienza in merito i fondi core non valgono granchè, di certo hai solo le commissioni ben più alte della media, se possibile prendere sempre le classi A (rispetto alle E hai commissioni di ingresso, che però il promotore può cancellare, ma commissioni annue molto più basse). Cmq io sul lungo termine, facendo un investimento unico iniziale, con i fondi core ho solo perso soldi
Poi ritengo che sui fondi ci sia un po' un mondo, ma spesso i più blasonati tendono ad uniformarsi ed uniformare i rendimenti, quelli un po' più sconosciuti sono ancor meno trasparenti e spesso è difficile trovare un intermediario che li venda.
Infine ritengo che l'obiettivo di un fondo sia preservare il capitale e sovraperformare il benchmark, ma per far questo dovrebbe avere pochi vincoli di asset in portafoglio e bisogna fare un atto di fede nei confronti del gestore.
 
Scusa il ritardo nella risposta, ma non ho seguito il forum per settimane causa impegni vari, spero possa essere ancora utile.
Per la mia esperienza in merito i fondi core non valgono granchè, di certo hai solo le commissioni ben più alte della media, se possibile prendere sempre le classi A (rispetto alle E hai commissioni di ingresso, che però il promotore può cancellare, ma commissioni annue molto più basse). Cmq io sul lungo termine, facendo un investimento unico iniziale, con i fondi core ho solo perso soldi
Poi ritengo che sui fondi ci sia un po' un mondo, ma spesso i più blasonati tendono ad uniformarsi ed uniformare i rendimenti, quelli un po' più sconosciuti sono ancor meno trasparenti e spesso è difficile trovare un intermediario che li venda.
Infine ritengo che l'obiettivo di un fondo sia preservare il capitale e sovraperformare il benchmark, ma per far questo dovrebbe avere pochi vincoli di asset in portafoglio e bisogna fare un atto di fede nei confronti del gestore.

Condividendo la tua opinione, le ho fatto prendere l'IT0005104754... se MPS non salta (ipotesi a cui io non ho mai creduto), ha almeno un rendimento minimo garantito...
 
  • Mi piace
Reactions: cd8
Condividendo la tua opinione, le ho fatto prendere l'IT0005104754... se MPS non salta (ipotesi a cui io non ho mai creduto), ha almeno un rendimento minimo garantito...

Ma il Monte dei Paschi ha collocato questo certificato sul Cert-X mercato dove la stessa Mps non ha copertura!? Assurdo!!!
 
Guarda NoWay che MPS è in buona compagnia.
Anche Unicredit, tra i più attivi emettitori di certificati, fa operare sul TLX ma non sul Cert-X dal tool della banca.:grinangel:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto